Menu Chiudi
Piante & fiori

3 ortaggi da piantare ora per raccogliere in autunno

Se stai cercando ortaggi da piantare ora per raccogliere in autunno, sei nel momento perfetto. In questa fase dell’anno, il terreno conserva ancora il calore estivo e permette alle radici di svilupparsi rapidamente.

ortaggi da piantare a fine estate
Scopri 3 ortaggi perfetti da piantare ora per raccogliere in autunno

La voglia di sporcarsi le mani con la terra non è mai fuori stagione. Anzi, proprio ora è il momento ideale per preparare l’orto d’autunno e garantirsi raccolti gustosi anche nei mesi più freddi. Bastano pochi strumenti, un po’ di spazio, e la scelta giusta degli ortaggi.

Un consiglio pratico? Scegli varietà resistenti, con un ciclo di crescita veloce e adatte alle giornate più corte. E magari, perché no, punta su quelle piante che regalano anche un tocco decorativo al giardino.


Carote: radici dolci pronte a tutto

Le carote sono tra gli ortaggi più semplici e gratificanti da coltivare. Non richiedono troppo spazio, resistono bene al freddo e si prestano perfettamente alle semine di fine estate.


È interessante notare come queste radici crescano meglio in un terreno leggero, ben drenato e privo di sassi. Una lavorazione profonda e una concimazione leggera fanno la differenza. Il trucco? Non esagerare con l’azoto, o si rischia di ottenere tante foglie ma poche carote.

La germinazione può richiedere un po’ di pazienza: anche 10-15 giorni. Ma una volta spuntate, basta un minimo di controllo dell’umidità e un po’ di luce per vederle crescere sane e dritte. Le varietà più adatte? Nantes, Chantenay o Berlicum: perfette per chi cerca radici tenere e dolci, anche da mangiare crude.

ortaggi da piantare e raccogliere in autunno


Chi ama sperimentare può provare anche le carote viola o gialle: non solo sono belle da vedere, ma ricche di antiossidanti naturali. E quando arriva l’autunno, raccogliere le carote direttamente dall’orto regala una soddisfazione rara. Anche sotto la pioggia.

Cavolo nero: resistente, nutriente, decorativo

Tra gli ortaggi da piantare a fine estate, il cavolo nero merita un posto speciale. Non solo per il suo aspetto elegante e inconfondibile, ma anche per la sua straordinaria resistenza e la versatilità in cucina, che lo rende un alleato prezioso durante i mesi più freddi.


Questo ortaggio è una garanzia: sopporta bene il freddo, migliora di sapore dopo le prime gelate e si presta a mille ricette. Dalla ribollita toscana alle chips croccanti in forno, passando per zuppe nutrienti e contorni saltati in padella, il cavolo nero non delude mai. E poi diciamolo, quelle sue foglie scure e arricciate sembrano quasi scolpite: danno carattere anche al più anonimo degli orti.

Ecco alcuni motivi per cui conviene piantarlo ora:


  • Ha un ciclo medio-lungo, perfetto per una semina estiva con raccolta autunnale
  • Occupa poco spazio in larghezza ma regala alte rese in verticale
  • Le foglie possono essere raccolte scalarmene, prolungando la produzione per settimane
  • È poco esigente in fatto di concimazione, ma ama i terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica
  • Resiste anche a parassiti comuni, specie se abbinato a piante aromatiche come salvia o rosmarino

ortaggi da piantare e raccogliere in autunno

Meglio scegliere una posizione ben esposta al sole, con irrigazioni regolari nelle prime settimane per favorire l’attecchimento. Poi basta poco: una pacciamatura leggera, qualche controllo periodico e il gioco è fatto. Una volta sviluppato, il cavolo nero affronta senza problemi anche brinate intense. E se le foglie diventano più dolci con il freddo, tanto meglio: sarà un piacere raccoglierle, magari indossando un maglione spesso e con la nebbia che sale dal campo.

Ravanelli: i più veloci dell’orto

Per chi ha poca pazienza ma tanta voglia di raccogliere, i ravanelli sono l’alleato perfetto. Hanno un ciclo di crescita brevissimo: in alcune varietà bastano 25 giorni dalla semina alla raccolta.

Seminarli ora permette di ottenere più raccolti prima dell’arrivo del gelo. E se il clima si mantiene mite, si possono piantare a scalare anche fino a ottobre.

Sono ideali anche per chi ha solo un balcone o un piccolo spazio: crescono bene in vaso, non temono il freddo leggero e colorano l’orto con toni vivaci. Le varietà più diffuse? Il Saxa e il Cherry Belle, ma ne esistono anche di bianche o allungate.

Un trucco utile: mantenere il terreno costantemente umido per evitare che i ravanelli diventino troppo piccanti o legnosi. E se non si raccolgono tutti subito, le foglie tenere possono essere usate anche in cucina, ad esempio per preparare un pesto verde e pungente.

ortaggi da piantare a fine estate

Pensare all’autunno mentre il sole estivo ancora scalda la terra può sembrare strano, ma è proprio ora che si gettano le basi per un raccolto generoso. Con poche semplici mosse, anche un piccolo spazio può regalare ortaggi sani, saporiti e sostenibili. E vuoi mettere la soddisfazione di portarli in tavola?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati