Menu Chiudi
Fai da te

5 oggetti da riciclare per decorare il giardino a costo zero

Bottiglie di vetro, vecchie sedie, barattoli arrugginiti… chi avrebbe mai detto che potessero trasformarsi in splendide decorazioni da giardino fai da te? Con un po’ di creatività, il riciclo diventa un’arte accessibile a tutti.

riciclo creativo per decorare il giardino
Scopri come realizzare lanterne da esterno con barattoli di vetro

Quando si pensa a come abbellire uno spazio esterno, spesso viene spontaneo cercare ispirazione nei cataloghi o nei negozi di arredo. Ma perché non partire da quello che già si ha? Recuperare oggetti destinati alla discarica può sorprendere per efficacia e bellezza, e dona un tocco autentico all’ambiente.

Iniziare è semplice: basta aprire gli occhi, fare un giro in cantina o nel garage e lasciarsi ispirare da ciò che sembra inutile. E poi? Lascia spazio all’immaginazione. C’è qualcosa di magico nel dare nuova vita a un oggetto dimenticato.


Vecchie scale in legno trasformate in fioriere verticali

Un oggetto che spesso finisce dimenticato in un angolo è la scala di legno. Quella a pioli, magari un po’ sgangherata, si presta benissimo a diventare una fioriera verticale. Basta sistemarla contro un muro o una recinzione, assicurandola per evitare cadute, e agganciare ai pioli dei vasetti di terracotta, magari con erbe aromatiche o fiori di stagione.


oggetti da riciclare per decorare il giardino

Si possono anche usare le assi per appoggiare delle cassette di legno riciclate. L’effetto è rustico, accogliente, perfettamente in linea con il concetto di giardino creativo. Inoltre, la scala occupa poco spazio e si adatta anche a balconi o cortili più piccoli. Una soluzione semplice ma scenografica, che fa subito “giardino vissuto”.

Lattine, barattoli e contenitori: mini vasi pieni di stile

Capita spesso di buttare via le lattine del caffè, i barattoli dei legumi o le scatole di latta senza pensarci troppo. Eppure, con una mano di vernice o un tocco shabby, possono diventare dei veri gioiellini.


Ecco qualche idea per utilizzarli:

  • Riempiti di terra, diventano perfetti come vasetti per piante aromatiche.
  • Possono essere appesi a una griglia metallica per creare una parete verde verticale.
  • Decorati con spago, bottoni o stencil colorati, danno un tocco vintage irresistibile.

fai da te per decorare il giardino


Un consiglio: fai dei piccoli fori sul fondo per far scolare l’acqua ed evitare ristagni. Non serve altro, se non un po’ di fantasia.

Pneumatici vecchi? Meglio usarli che smaltirli

Si crede spesso che i pneumatici usati siano solo un fastidio da smaltire. E invece, con un po’ di vernice colorata e qualche pianta rigogliosa, possono trasformarsi in elementi d’arredo davvero originali.


Uno pneumatico può diventare:

  • Un vaso a terra, riempito con terriccio e piante tappezzanti.
  • Una fioriera sospesa, se appeso a un albero con corde robuste.
  • Una seduta creativa, con l’aggiunta di un cuscino al centro.

riciclo creativo per decorare il giardino

Basta osare un po’ con i colori: blu petrolio, giallo ocra o terracotta sono tra le tonalità più amate anche nel design da esterno del 2025. Il risultato? Un giardino che non passa inosservato.

Mobili rotti che diventano protagonisti

Una vecchia sedia senza una gamba o un comodino rovinato sembrano destinati alla discarica, ma possono trovare nuova vita all’aperto. Basta un tocco di creatività e il gioco è fatto.

Una sedia può diventare una base per un vaso grande, magari al posto della seduta. Un comodino, se verniciato e trattato per l’esterno, si trasforma in un mobiletto porta-attrezzi o in una piccola serra per le piantine più delicate.

oggetti da riciclare per decorare il giardino

E non serve che siano perfetti: un po’ di ruggine, vernice scrostata, legno grezzo… tutto contribuisce a quell’effetto “trasandato chic” che tanto piace nei giardini rustici.

Bottiglie e barattoli di vetro: luce e atmosfera

Infine, impossibile non citare le bottiglie di vetro, spesso bellissime nelle forme e nei colori. Possono diventare lanterne, portacandele, mini serre o semplici elementi decorativi sparsi nel verde.

Le idee non mancano:

  • Infilate con una catena di lucine a LED per creare un percorso luminoso.
  • Usate come bordura per aiuole, interrate a metà.
  • Appese ai rami degli alberi con nastri, per un effetto boho-chic.

La trasparenza del vetro, soprattutto al tramonto, regala riflessi e giochi di luce che cambiano l’atmosfera del giardino con poco. E la soddisfazione di aver creato qualcosa con le proprie mani, senza spendere nulla, è impagabile.

riciclo creativo in giardino

Ogni oggetto dimenticato può raccontare una nuova storia, se guardato con occhi diversi. Prima di liberarsene, val la pena chiedersi: potrebbe vivere ancora, magari tra il profumo dei fiori e il canto degli uccellini? In fondo, il giardino non è solo un luogo da arredare, ma da immaginare. E il bello è proprio lì: tra una lattina colorata e una vecchia scala, si nasconde spesso il dettaglio che fa la differenza.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati