Menu Chiudi
Piante & fiori

5 varietà di rose che ogni amante dei fiori dovrebbe conoscere (e coltivare)

Le rose, si sa, hanno quel qualcosa in più. Sono tra i fiori più desiderati e diffusi ovunque. E non è solo una questione di bellezza: conoscere le varietà di rose più belle e affascinanti significa arricchire il giardino con un tocco unico e, perché no, quasi magico. Non c’è bisogno di essere esperti per lasciarsi conquistare da queste meraviglie: alcune varietà, semplicemente, non possono proprio mancare.

quali varietà di rose scegliere
5 varietà di rose per il giardino

Non c’è niente di più gratificante che vedere le proprie rose fiorire rigogliose e profumate. Ma quali scegliere tra le tantissime disponibili? Scoprire varietà iconiche e sorprendenti può davvero cambiare l’aspetto di un giardino. Se stai pensando di arricchire il tuo spazio verde, preparati a prendere appunti.

Rose inglesi: eleganza e profumo senza tempo

Tra le varietà di rose più amate, le rose inglesi occupano un posto speciale. Conosciute per i loro fiori pieni e il profumo intenso, queste rose incarnano la perfetta fusione tra fascino classico e resistenza moderna. Si crede che siano ideali per chi cerca un tocco romantico in giardino.


Le loro tonalità vanno dal bianco crema al rosa pesca, fino al giallo caldo. Non richiedono cure eccessive, ma amano essere piantate in zone soleggiate con terreno ben drenato. Sono perfette per bordure e aiuole, creando un effetto scenografico unico.


varietà di rose

Curioso a dirsi, ma le rose inglesi sono le protagoniste indiscusse di matrimoni e cerimonie. La loro bellezza delicata conquista subito, eppure non bisogna lasciarsi ingannare dall’aspetto. Sono decisamente più tenaci di quanto sembri e se la cavano alla grande anche con i climi un po’ capricciosi.

Rose rampicanti: bellezza in verticale

Le rose rampicanti sono la soluzione ideale per chi desidera dare un tocco fiabesco a muri, pergole o recinzioni. Grazie alla loro crescita vigorosa, riescono a trasformare qualsiasi struttura in un tripudio di colori e profumi.


Tra le varietà più apprezzate ci sono:

  • New Dawn, dal delicato rosa pallido
  • Climbing Iceberg, candida e raffinata
  • Pierre de Ronsard, iconica con i suoi toni crema e rosa intenso

Si consiglia di guidarle con appositi supporti e potarle regolarmente per mantenere la forma desiderata. Il risultato? Un effetto wow assicurato.


varietà di rose rampicanti
New Dawn

Inoltre, queste rose hanno un vantaggio non da poco: attirano api e farfalle, favorendo così la biodiversità del giardino. Un aspetto da non sottovalutare per chi ama la natura.

Rose tea ibride: le regine del giardino

Se si pensa alle rose più classiche, le tea ibride sono senza dubbio tra le prime a venire in mente. Queste rose, frutto di incroci studiati, uniscono la bellezza dei fiori grandi e appariscenti con una fioritura generosa.


Disponibili in quasi ogni colore immaginabile, dalle sfumature delicate ai toni più audaci, sono spesso scelte per i bouquet e le composizioni floreali. Coltivarle richiede un po’ di attenzione: amano il sole pieno e una potatura annuale per favorire nuove fioriture.

varietà di rose rampicanti

Un piccolo segreto? Per ottenere fiori ancora più belli, si consiglia di concimarle regolarmente e garantire un’irrigazione costante durante l’estate. Nulla di troppo impegnativo, ma farà la differenza.

Rose tappezzanti: un tocco di praticità

Chi desidera un giardino facile da gestire, ma comunque affascinante, dovrebbe considerare le rose tappezzanti. Queste varietà crescono basse e si espandono orizzontalmente, coprendo il terreno e prevenendo la crescita delle erbacce.

Perfette per:

  • Aiuole basse
  • Bordure
  • Pendii difficili da curare

Tra le più amate, spiccano Fairy e Flower Carpet. Offrono fioriture abbondanti e continue, spesso fino ai primi freddi. Un vero alleato per chi vuole colore senza troppo sforzo.

giardino pieno di rose
Fairy

Inoltre, le rose tappezzanti richiedono pochissima manutenzione. Si adattano bene anche alle zone più difficili, dove altre piante faticano a crescere. Un’opzione intelligente e affascinante.

Rose antiche: fascino d’altri tempi

Infine, le rose antiche meritano una menzione speciale. Si tratta di varietà che esistevano già prima della nascita delle tea ibride e che hanno conservato intatto il loro charme rustico e poetico.

Tra le più note ci sono:

  • Gallica, con fiori profumatissimi e colori intensi
  • Damascena, famosa per il profumo utilizzato in profumeria
  • Alba, elegante e resistente

A differenza delle moderne, queste rose richiedono meno manutenzione e resistono bene alle malattie. Ideali per chi cerca un tocco vintage e ama la semplicità della natura.

Sono perfette per creare angoli romantici e senza tempo. Immagina un pergolato ombreggiato o un vecchio muro di pietra decorato da queste meraviglie: un’immagine che evoca tranquillità e dolcezza.

rosa damascena
Rosa Damascena

Scegliere tra le varietà di rose più affascinanti non è semplice, ma è un viaggio che vale la pena intraprendere. Ognuna di queste proposte offre qualcosa di unico, in grado di arricchire qualsiasi spazio esterno. Non resta che lasciarsi ispirare e dare vita a un angolo profumato e pieno di colori, proprio dietro casa. Del resto, si dice che chi coltiva rose coltiva anche sogni.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati