Menu Chiudi
Fai da te

7 idee creative e a costo zero per decorare il giardino fai da te

Decorare il giardino fai da te non richiede grandi investimenti: bastano un pizzico di fantasia, un po’ di tempo libero e materiali facilmente reperibili per ottenere risultati sorprendenti. Ecco 7 idee creative a costo zero che possono trasformare lo spazio esterno in un angolo davvero speciale.

decorare il giardino fai da te
Decorare il giardino fai da te

Quando si parla di decorazione del giardino, l’immaginazione prende spesso il sopravvento sulla logica. E meno male, verrebbe da dire. Non serve spendere una fortuna per rendere uno spazio verde più accogliente e originale: a volte basta guardare gli oggetti di tutti i giorni con occhi diversi. Vecchi scarponi, legni dimenticati o contenitori rotti possono raccontare nuove storie.

Si crede spesso che per avere un giardino curato servano arredi costosi o fioriere di design. In realtà, con qualche accorgimento creativo e un po’ di manualità, ogni angolo può cambiare volto. Dopotutto, decorare uno spazio esterno è anche un modo per rilassarsi e dare sfogo alla fantasia, senza troppe regole da seguire.


C’è chi ama il verde impeccabile e chi preferisce un tocco più rustico, chi sogna un piccolo rifugio fiorito e chi vuole solo un angolo da vivere. Qualsiasi sia l’obiettivo, l’importante è iniziare con ciò che si ha già a disposizione.


Riciclare con gusto: idee fai da te per un giardino originale

Una delle idee più semplici ma d’effetto è trasformare vecchi scarponi da lavoro in porta vasi. Basta pulirli, magari dargli una mano di vernice, riempirli di terra e aggiungere piantine colorate. L’effetto “wow” è garantito, soprattutto se posizionati all’ingresso o su un muretto.

vecchi scarponi come fioriera

Altro spunto curioso è l’utilizzo di cassette della frutta: si possono impilare, dipingere o lasciare grezze. Ottime come scaffali, contenitori per vasi o mini fioriere verticali. E poi sono leggere, facili da spostare, e cambiano aspetto con pochi tocchi.


Chi ha un vecchio ombrello rotto può trasformarlo in una fioriera sospesa. Si apre leggermente, si riveste con un tessuto traspirante e si riempie di terra. Appeso a un ramo o al portico, regala un effetto scenografico davvero insolito.

Non va sottovalutato il potenziale delle bottiglie di vetro: tagliate, incastrate nel terreno o appese, possono diventare lanterne, bordure per aiuole o persino piccoli vasi idroponici.


E se capita di avere qualche vecchio libro rovinato, perché non usarlo come base per un mini giardino segreto? Incavando le pagine centrali, si può inserire del muschio, qualche piantina grassa e creare un oggetto unico nel suo genere.

Come creare fioriere fai-da-te con cassette di legno


Decorazioni da giardino a costo zero: 7 idee da provare subito

Quando si pensa a come decorare il giardino fai da te con idee creative e a costo zero, le soluzioni non mancano. Eccone sette, tutte semplici da realizzare:

  • Laghetto finto con ciottoli: basta disporre sassi azzurri in una forma circolare e aggiungere elementi decorativi come papere di ceramica o piccole ninfee finte.
  • Vecchia bicicletta trasformata in porta fiori: appoggiandola a una parete e inserendo vasi nel cestino e sul portapacchi, si crea un angolo vintage.
  • Pneumatici verniciati: colorati e impilati, diventano fioriere robuste e allegre, perfette anche per i bambini.
  • Barattoli di latta: appesi con spago o filo di ferro, possono contenere piante aromatiche o fiori di stagione.
  • Cornici senza vetro: posizionate su una parete o una rete metallica, incorniciano fiori o rampicanti per un effetto artistico.
  • Pentoloni in disuso: trasformati in aiuole mobili, danno un tocco country chic all’ambiente.
  • Vasi rotti: invece di buttarli, si possono riutilizzare per creare composizioni “a cascata” con piante succulente.

vecchia bicicletta giardino

Tutte queste soluzioni hanno un punto in comune: non richiedono spese particolari, solo un po’ di creatività e voglia di sperimentare.

Giardino fai da te: un angolo personale tutto da inventare

Decorare il giardino senza spendere nulla è anche un modo per ritrovare il gusto delle cose semplici. In un mondo dove tutto sembra dover essere nuovo e costoso, è quasi liberatorio ridare valore a ciò che già esiste.

È interessante notare come molti materiali considerati “scarti” possano diventare protagonisti di spazi esterni suggestivi e funzionali. Dalle bottiglie agli pneumatici, ogni oggetto può cambiare destinazione d’uso e portare un tocco personale.

Chi ama lo stile naturale può lasciarli al grezzo, chi preferisce l’effetto scenico può dipingerli, decorarli o abbinarli a tessuti, luci e fiori. Non ci sono regole fisse, ed è proprio questo a rendere il giardino fai da te così affascinante.

vecchi pneumatici in giardino

Alla fine, decorare un giardino non significa solo abbellire uno spazio. Vuol dire dare forma a un rifugio, a un’idea di bellezza personale, a un modo diverso di vivere l’aria aperta. E, perché no, scoprire che la creatività è il miglior investimento che si possa fare, soprattutto quando non costa nulla.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati