Menu Chiudi
News

Novità IKEA: il telaio in bambù che essicca frutta ed erbe come una volta

Novità IKEA: il telaio in bambù per essiccare frutta ed erbe è il nuovo alleato green per conservare i sapori dell’estate con un tocco di stile naturale.

ikea telaio essicca alimenti 2 piani kössebär
Scopri il telaio in bambù IKEA KÖSSEBÄR

Quando i mercati traboccano di frutta di stagione, erbe aromatiche fresche e piccoli frutti raccolti a mano, è il momento perfetto per pensare a come conservarli più a lungo. E se esistesse un modo semplice, bello da vedere e sostenibile per farlo? IKEA ha appena lanciato un oggetto che sa di tradizione e semplicità: il telaio essiccaz alimenti KÖSSEBÄR, in legno di bambù. Più che un semplice accessorio da cucina, è un ritorno alle origini. Eppure, si adatta perfettamente anche agli interni più moderni.

Capita sempre più spesso di voler tornare a gesti semplici, quasi dimenticati. Prendere una mela troppo matura e decidere di non buttarla via, ma di farla seccare lentamente. Raccogliere un mazzetto di rosmarino e lasciarlo asciugare all’aria. Non è solo nostalgia: è un modo diverso di stare in cucina, più calmo, più consapevole. L’essiccazione, in fondo, è questo: nessuna spina, nessuna fretta. Solo aria, tempo, e un po’ di attenzione. Basta guardarsi attorno con occhi nuovi: la frutta sul tavolo, le erbe dimenticate in frigo, qualche mora trovata per caso. Forse è il momento di riscoprire quanto possa essere piacevole conservare, invece di sprecare.


Un design funzionale che profuma di natura

Il telaio KÖSSEBÄR è costruito in bambù naturale, un materiale resistente, leggero e soprattutto sostenibile. La sua struttura a due piani permette di essiccare diversi alimenti contemporaneamente, lasciando spazio all’aria per circolare liberamente tra un livello e l’altro. I vassoi possono essere utilizzati insieme o separatamente, rendendo il tutto più flessibile in base alle esigenze.


Ciò che colpisce subito è il suo aspetto estetico. Non sembra un utensile da cucina, ma piuttosto un oggetto d’arredo. Posizionato sul piano di lavoro o su un tavolino, diventa anche un ripiano decorativo per frutta e verdura da conservare a temperatura ambiente.

Inoltre, la parte superiore si solleva facilmente, così da poter controllare lo stato di essiccazione senza dover smontare nulla. Ogni pezzo è realizzato a mano, quindi è leggermente diverso dagli altri: un dettaglio che lo rende ancora più autentico e personale.

L’uso del bambù, oltre a donare un aspetto caldo e accogliente, rispecchia la filosofia IKEA orientata a un design che mette al centro funzionalità, estetica e impatto ambientale ridotto.


Conservare come una volta, vivere meglio oggi

Essiccare gli alimenti a casa propria potrebbe sembrare complicato, ma in realtà è tutto il contrario. Il procedimento non richiede strumenti tecnologici o condizioni particolari: è sufficiente disporre i prodotti sul telaio, collocarlo in un ambiente asciutto e ben ventilato, e lasciare che il tempo faccia il resto.

Tra i vantaggi principali ci sono:


  • Conservazione a lungo termine di frutta, erbe e funghi senza l’uso di conservanti
  • Risparmio alimentare: si evita di buttare via ciò che non si riesce a consumare subito
  • Sapore più concentrato: l’essiccazione esalta il gusto naturale degli alimenti
  • Versatilità in cucina: frutta secca per spuntini, erbe per tisane, funghi per sughi e risotti

In un momento in cui si parla tanto di autoconsumo, autoproduzione e sostenibilità domestica, un piccolo accessorio come questo può fare la differenza nel modo in cui gestiamo le nostre risorse.

E non è solo una questione di cibo: è un invito a rallentare i ritmi, a prendersi cura di ciò che si ha, a riscoprire gesti semplici ma significativi.


Una scelta ecologica, anche oltre la cucina

Il telaio KÖSSEBÄR non è solo utile per l’essiccazione degli alimenti. Grazie al suo design minimale e naturale, trova posto anche in altri angoli della casa. Può essere utilizzato come mensola per piccoli oggetti, contenitore per bustine di tè, spezie, o perfino come espositore da ingresso per chiavi e accessori.

Questa versatilità d’uso lo rende un oggetto duraturo, che si adatta a diverse esigenze nel tempo. E quando non serve più? Può essere smontato facilmente, senza dover ricorrere a strumenti complicati o smaltimenti speciali.

C’è una ragione se il bambù sta diventando il protagonista silenzioso di tante case. Cresce in fretta, ha bisogno di pochissima acqua e, a fine vita, si degrada senza lasciare traccia. In un mondo in cui ogni scelta conta, anche optare per un semplice telaio in bambù invece di uno in plastica o metallo può fare la differenza. È uno di quei piccoli gesti quotidiani che, sommati nel tempo, aiutano a costruire abitudini più leggere per l’ambiente.

telaio essicca alimenti in bambù di ikea

Se stai cercando un modo per vivere la cucina in modo più consapevole, per ridurre gli sprechi o semplicemente per aggiungere un tocco rustico e autentico al tuo spazio, il telaio KÖSSEBÄR può essere il punto di partenza. A volte, basta davvero poco per fare una scelta che profuma di buono e guarda lontano.

Foto copertina © Ina Meer Sommer – stock.adobe.com | Foto © Ikea

Articoli Correlati