Menu Chiudi
Casa & Giardino

Odore di fogna in bagno? Il trucco infallibile per eliminarlo in 5 minuti

Succede spesso, soprattutto nei mesi più caldi: entri in bagno e vieni investito da un odore di fogna così forte da farti uscire subito. La buona notizia? Esiste un metodo semplice che in 5 minuti e con appena 2 ingredienti ti fa risolvere tutto.

come eliminare puzza in bagno
Elimina l’odore di fogna in bagno in 5 minuti con bicarbonato e aceto

L’odore di fogna in bagno non è solo sgradevole: è un campanello d’allarme. Potrebbe indicare problemi agli scarichi, accumuli di sporco o sifoni asciutti. Ma niente panico: nella maggior parte dei casi si tratta solo di una manutenzione trascurata. Con qualche accortezza e il trucco giusto, si può tornare a respirare aria pulita in un lampo.

Prima di buttarti su prodotti chimici costosi o chiamare l’idraulico, prova con questo rimedio casalingo: funziona davvero e non rovina i tubi. Inoltre, è perfetto anche per chi vive in appartamento, dove gli odori tendono a risalire più facilmente. Un piccolo gesto oggi può evitare grane (e spese) domani.


Perché il bagno puzza di fogna?

Capita anche nei bagni apparentemente puliti. E spesso ci si ritrova a chiedersi: ma da dove arriva questo odore? Le cause possono essere diverse, e a volte insospettabili.


La più comune è il sifone asciutto. Si tratta di quella curva a “U” nei tubi che trattiene l’acqua, bloccando i cattivi odori. Se non si usa il bagno per un po’, l’acqua evapora e il tappo naturale scompare. Ecco che l’aria delle fognature risale libera.

Altre volte, invece, si tratta di accumuli di sporco organico, capelli, saponi e residui vari che fermentano. Una sorta di brodo chimico che, nel tempo, genera puzze davvero fastidiose.

Poi ci sono i casi più complessi, come guarnizioni usurate, scarichi ostruiti o sfiati mal funzionanti. Ma qui serve l’intervento di un esperto.


In fondo, chi non ha mai annusato quell’odore strano al mattino, credendo fosse solo un momento passeggero?

Il trucco veloce che elimina l’odore in 5 minuti

Quando l’odore è lì e non se ne va, serve una soluzione pratica e veloce. Ed è qui che entrano in gioco due ingredienti semplicissimi ma potentissimi.


Il bicarbonato di sodio è un alleato storico nelle pulizie domestiche. Disinfetta, neutralizza gli odori e agisce in profondità. L’aceto bianco, invece, scioglie i residui di calcare, elimina muffe e funghi e potenzia l’azione pulente del bicarbonato.

Come usarli insieme? Così:


  1. Versa mezza tazza di bicarbonato nello scarico.
  2. Subito dopo, aggiungi una tazza di aceto bianco caldo.
  3. Tappa lo scarico con un tappo o con un panno bagnato.
  4. Aspetta 5 minuti: sentirai un leggero gorgoglio.
  5. Risciacqua con 1 litro di acqua bollente.

Et voilà: l’odore sarà solo un brutto ricordo. E senza una goccia di chimico.

Occorrente per il metodo anti-odore

Per eseguire il trucco infallibile servono davvero pochi elementi, tutti facilmente reperibili in casa. Non serve nemmeno scendere al supermercato.

  • Mezza tazza di bicarbonato di sodio
  • Una tazza di aceto bianco
  • Un tappo di gomma o un panno
  • Acqua bollente (almeno 1 litro)
  • Guanti in lattice (opzionali ma consigliati)
  • Un imbuto (utile per versare meglio)

Qualche minuto di preparazione e il gioco è fatto. A volte basta davvero poco per respirare meglio.

Altri metodi naturali che funzionano davvero

Se il rimedio con bicarbonato e aceto non basta o vuoi alternare le soluzioni, ci sono altri trucchi della nonna che meritano una chance.

Uno dei più efficaci è il sale grosso: da solo o insieme al limone, riesce ad assorbire odori e purificare i tubi. Anche il limone, con il suo potere antibatterico e profumo fresco, è una risorsa preziosa.

Ecco altri rimedi casalinghi utili:

  • Sale grosso e acqua bollente: versane mezza tazza nello scarico, poi 1 litro di acqua calda.
  • Limone e bicarbonato: taglia un limone, spremilo e mescola il succo con 2 cucchiai di bicarbonato. Versa tutto nello scarico.
  • Acido citrico: sciogli 2 cucchiai in acqua calda e usalo come l’aceto.
  • Tea tree oil: bastano 4 gocce nell’aceto caldo per un effetto antibatterico potente.
  • Ghiaccio e sale (per tritarifiuti): pulisce le lame e riduce i cattivi odori.

La varietà aiuta: alternare questi rimedi può mantenere gli scarichi sempre profumati.

Passi rapidi per eliminare l’odore di fogna

Quando hai poco tempo, serve una sequenza semplice e veloce. Segui questi 6 step e noterai subito la differenza:

  1. Indossa i guanti per proteggere le mani.
  2. Versa bicarbonato nello scarico.
  3. Aggiungi aceto caldo lentamente.
  4. Tappa e lascia agire 5 minuti.
  5. Risciacqua con acqua bollente.
  6. Ripeti una volta a settimana per prevenire.

Routine settimanali come questa evitano che il problema si ripresenti. E ti risparmiano stress.

Errori da evitare assolutamente

Capita spesso di peggiorare la situazione con buone intenzioni. Alcuni errori, infatti, sono più comuni di quanto si pensi.

Ecco cosa NON fare:

  • Usare candeggina con altri prodotti: reazione chimica pericolosa.
  • Versare oli o grassi nello scarico: si solidificano e bloccano.
  • Ignorare il problema per giorni: l’odore peggiora.
  • Usare prodotti troppo aggressivi: rovinano i tubi.
  • Lasciare scarichi inutilizzati troppo a lungo.

Prevenire è meglio che curare, anche quando si parla di odori.

Quando farlo e ogni quanto ripeterlo

Il momento migliore per trattare gli scarichi è la sera, prima di andare a dormire. In questo modo i prodotti hanno tutta la notte per agire indisturbati.

Ripetere l’operazione una volta a settimana, oppure ogni due settimane se il problema non è frequente. Nei mesi estivi o in case vacanza, meglio farlo più spesso.

E se noti che l’odore torna subito, forse è il caso di chiamare un idraulico: meglio un controllo in più che un tubo rotto.

Conservazione e manutenzione degli scarichi

Tenere gli scarichi in buono stato richiede pochi gesti, ma costanti. È un po’ come curare una pianta: se la trascuri, marcisce.

Ecco qualche consiglio per mantenerli profumati a lungo:

  • Versa regolarmente acqua calda negli scarichi poco usati.
  • Fai una pulizia completa ogni 10 giorni.
  • Usa il trucco bicarbonato + aceto settimanalmente.
  • Metti un tappo sugli scarichi aperti quando non usi il bagno.
  • Evita prodotti chimici forti, preferisci quelli naturali.

Una buona manutenzione previene i cattivi odori e allunga la vita dell’impianto.

soluzione odore di fogna in bagno

Vuoi vivere in un ambiente davvero sano? Inizia dai dettagli. Anche un bagno profumato fa la differenza tra sentirsi a casa o in un vecchio scantinato.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati