Menu Chiudi
Casa & Giardino

Niente più piccioni sul balcone: prova queste 10 piante infallibili

Niente più piccioni sul balcone: prova queste 10 piante infallibili per ritrovare pace e pulizia nel tuo spazio all’aperto. Scoprire come liberarsi dai piccioni in modo naturale è più semplice di quanto si pensi.

piccioni sul balcone
Niente più piccioni sul balcone: prova queste 10 piante

Non è certo una novità: chiunque abbia un balcone prima o poi si ritrova a chiedersi come mandare via quei fastidiosi piccioni senza ricorrere a metodi troppo drastici. Quando questi ospiti indesiderati iniziano a diventare invadenti, la voglia di trovare soluzioni semplici e rispettose della natura cresce, e anche in fretta. Si racconta che basti poco, forse qualche pianta giusta al posto giusto, per ridare pace a quello spazio all’aperto che dovrebbe essere solo un angolo di relax. E se bastassero delle semplici piante per risolvere il problema? Vale la pena dare un’occhiata più da vicino.

Una soluzione pratica? Iniziare subito a trasformare il balcone in un piccolo giardino profumato. L’odore intenso di alcune piante può infatti funzionare come una barriera naturale contro i piccioni, migliorando allo stesso tempo l’estetica e la vivibilità dello spazio esterno.


Le migliori piante contro i piccioni: aromatiche e sorprendenti

Si crede spesso che basti un po’ di spavento o un oggetto riflettente per tenere lontani i piccioni. In realtà, uno dei metodi più duraturi è l’utilizzo di piante aromatiche. Il loro profumo deciso disturba l’olfatto dei piccioni, rendendo il balcone poco invitante. Ma quali scegliere?


Ecco una selezione di 10 piante infallibili:

  • Menta: fresca e vigorosa, cresce rapidamente e crea una barriera olfattiva molto efficace.
  • Rosmarino: resistente e profumatissimo, ideale anche per chi non ha il pollice verde.
  • Basilico: oltre a insaporire mille piatti estivi, è poco gradito ai piccioni.
  • Lavanda: un classico intramontabile, amato dagli umani ma evitato dagli uccelli.
  • Aglio ornamentale: emana un odore pungente che scoraggia ogni visita.
  • Salvia: le sue foglie robuste rilasciano un aroma deciso e persistente.
  • Timo: piccolo ma potente, perfetto per creare bordure odorose.
  • Citronella: più nota per allontanare le zanzare, ma anche i piccioni non la sopportano.
  • Alloro: elegante e profumato, da posizionare in grandi vasi.
  • Geranio odoroso: colore e profumo combinati in un solo colpo.

Piante che allontanano i piccioni

Interessante notare come molte di queste piante abbiano una doppia utilità: decorano, profumano e sono anche commestibili o utili in casa.


Come sistemare le piante repellenti per massimizzare l’effetto

Non basta scegliere le piante giuste: la disposizione fa tutta la differenza. Si tende a pensare che un singolo vaso basti, ma spesso è la quantità e la strategia di posizionamento a potenziare davvero l’effetto repellente.

Alcuni suggerimenti pratici:


  • Disporre le piante lungo tutto il perimetro del balcone.
  • Alternare varietà diverse per creare un “muro” di odori.
  • Utilizzare vasi sospesi o fioriere alte per rendere l’area meno accessibile.
  • Inserire erbe aromatiche anche vicino a porte o finestre per estendere la protezione.

Inoltre, si osserva che la combinazione di più aromi rende l’ambiente ancora meno ospitale per i piccioni. Un balcone variegato, profumato e ben curato può davvero diventare il deterrente naturale più elegante che si possa desiderare.

Manutenzione semplice per un effetto duraturo

Le piante aromatiche non chiedono molto, ma per mantenere alta la loro efficacia ci sono piccole attenzioni da non trascurare. Ad esempio, è fondamentale garantire una buona esposizione al sole: più luce ricevono, più intenso sarà il loro profumo.


La potatura regolare è un altro trucco spesso ignorato. Si crede che le piante aromatiche siano quasi “indipendenti”, ma in realtà una potatura leggera stimola la produzione di nuove foglie, che rilasciano aromi più forti e freschi. Annaffiare con moderazione e utilizzare un buon terriccio drenante completerà il quadro.

E se ci si chiede se basti qualche settimana per vedere i primi risultati? La risposta è sorprendente: con una cura minima, è possibile notare un calo significativo della presenza di piccioni già dopo pochi giorni.

Scegliere di affidarsi alle piante è non solo una soluzione naturale e rispettosa, ma anche un modo per regalare nuova vita e bellezza al proprio balcone. E poi, chi non sogna di trasformare uno spazio invaso dai piccioni in un piccolo angolo verde, profumato e tutto da vivere?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati