Menu Chiudi
Piante & fiori

Con la lantana strisciante crei bordure e cascate di fiori spettacolari nel tuo giardino

La lantana strisciante è perfetta per creare bordure fiorite e cascate di colori che trasformano ogni angolo del giardino in un piccolo spettacolo. Non solo per l’effetto scenico: è resistente, versatile e fiorisce a lungo.

lantana strisciante, bordure e cascate di fiori
Con la lantana strisciante crei bordure e cascate di fiori spettacolari

Quando si cerca un modo semplice ma di grande effetto per valorizzare aiuole, vialetti o muretti, è proprio da qui che si può cominciare: scegliere una pianta capace di sorprendere stagione dopo stagione. Alcuni la chiamano “gioiello da bordura” per quanto sa rendere elegante anche il giardino più modesto.

Non è raro che la si trovi accanto a lavanda o salvia, con cui condivide una certa “anima mediterranea”. E poi diciamolo: vedere il verde che si tuffa tra le pietre del vialetto ha sempre un suo fascino un po’ selvatico ma irresistibile.


Piccola e vivace, ma con carattere da vendere

Fioriture generose, crescita rapida e un portamento ricadente che incanta al primo sguardo. La lantana strisciante (nome botanico Lantana montevidensis) non ha niente da invidiare alle piante più blasonate. Anzi, si potrebbe dire che gioca una partita tutta sua, con regole diverse. Cresce dove altre arrancano, si adatta a terreni difficili e non si fa intimidire nemmeno dal caldo più torrido.


In giardino, questa pianta crea un colpo d’occhio pazzesco. Le sue infiorescenze, composte da tanti piccoli fiori tondi, si susseguono da primavera a fine autunno. E i colori? Dal viola intenso al giallo dorato, passando per sfumature più chiare che sembrano dipinte a mano. Ideale se si vuole dare movimento a bordure basse, o per far ricadere i rami fioriti da un muretto.

Lantana a cascata su un muretto

Il bello è che non richiede attenzioni maniacali. Basta un po’ di sole, qualche annaffiatura regolare nelle giornate più secche, e lei fa tutto da sola. Certo, un terreno ben drenato aiuta, ma non è una di quelle piante capricciose. Si può piantare anche in vaso, magari in combinazione con altre varietà dai toni neutri per esaltarne la vivacità.


Bordura di lantana

Come usare la lantana strisciante per creare bordure da rivista

Immagina un vialetto bordato da una cascata di fiori viola che ondeggiano al vento. Suggestivo, vero? Con la lantana strisciante è più semplice di quanto sembri. Basta qualche accorgimento iniziale e un pizzico di pazienza.


Ecco alcuni consigli pratici per sfruttarne al meglio il potenziale:

  • Scegli una posizione ben soleggiata, perché questa pianta ama la luce piena.
  • Pianta a distanza di almeno 40-50 cm tra una e l’altra per permettere alla chioma di espandersi.
  • Prepara il terreno con sabbia o ghiaia per migliorare il drenaggio.
  • Evita ristagni d’acqua, soprattutto nei periodi più umidi.
  • Potatura leggera a fine inverno per stimolare una fioritura più abbondante.

Un’idea interessante è abbinarla ad altre varietà striscianti come il cerastio o la verbena, per ottenere un effetto “tappeto fiorito” ancora più dinamico. Oppure usarla in vasi appesi per ottenere vere e proprie cascate di fiori colorati sul terrazzo o sul balcone.


Non solo bella: è una pianta amica del giardino

La lantana strisciante non è solo decorativa. È una delle piante più apprezzate per la sua resistenza alla siccità e la capacità di attrarre farfalle e insetti impollinatori. Un aspetto spesso sottovalutato, ma che fa la differenza in un giardino sano e in equilibrio.

Inoltre, non teme i parassiti più comuni e ha una crescita controllabile, quindi non rischia di “invasare” troppo spazio. Alcuni la usano perfino per contrastare le erbacce, sfruttando la sua natura tappezzante. E se d’inverno le temperature scendono troppo? Nessun problema: è sufficiente una copertura leggera o, meglio ancora, coltivarla in vaso e spostarla in un angolo riparato.

Non è raro trovare giardinieri che la definiscono una delle piante più furbe da avere. Perché riesce a unire estetica, funzionalità e poca manutenzione in un mix raro da trovare.

Dunque, se si cerca un modo pratico, scenografico e anche sostenibile per arricchire aiuole e vialetti, la risposta potrebbe essere proprio lei: una semplice lantana strisciante.

Lantane gialle in giardino

Vale la pena dare un’occhiata a questa pianta più da vicino, magari partendo da una piccola area da valorizzare. Chissà, potrebbe essere l’inizio di una trasformazione sorprendente per tutto il giardino.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati