Menu Chiudi
Piante & fiori

Le 7 piante che vivono benissimo anche negli angoli bui di casa

Le piante che vivono bene negli angoli bui di casa non sono solo una speranza per chi non ha luce naturale: sono vere e proprie alleate d’arredo, capaci di trasformare qualsiasi angolo spento in uno spazio vitale e pieno di personalità.

piante che vivono benissimo anche negli angoli bui di casa
7 piante che vivono benissimo anche negli angoli bui di casa

Non serve avere una casa piena di finestre o esposta a sud per godere della bellezza delle piante. Basta scegliere quelle giuste.

Hai un ingresso buio o un corridoio dove la luce non arriva mai? Oppure una stanza con finestre piccole e sempre in ombra? Allora questa selezione fa al caso tuo.


Molti credono che senza luce non si possa coltivare nulla. Eppure, è interessante notare come alcune varietà si adattino perfettamente anche a condizioni di luce minima. Non cresceranno in fretta, certo. Ma proprio questa lentezza è ciò che le rende affascinanti, un po’ come quelle persone che si fanno scoprire con calma, ma poi ti restano dentro.


Le piante da appartamento perfette per zone d’ombra

Tra le piante da interno che resistono bene al buio, ce ne sono alcune che sembrano nate proprio per riempire quegli angoli dimenticati. Non hanno bisogno di cure speciali, né di attenzioni costanti. E riescono comunque a dare un tocco di verde anche dove la luce non osa entrare.

Ecco le sette migliori compagne di ombra:

  • Sansevieria (Lingua di suocera): rustica, grafica e quasi indistruttibile. Vive bene anche con pochissima luce. Perfetta per angoli stretti e moderni.
Sansevieria
Sansevieria (Lingua di suocera)
  • Zamioculcas zamiifolia: elegante e scultorea, è famosa per sopravvivere dove altre piante crollano. Ha foglie lucide che riflettono quel poco di luce che trova.
  • Aspidistra: detta anche “pianta di ghisa” proprio per la sua resistenza. È un classico delle case d’altri tempi, ma ancora oggi ha un suo fascino retrò.
Aspidistra
Aspidistra
  • Felce di Boston: soffice e voluminosa, ama l’umidità e la penombra. Ideale per i bagni poco illuminati.
  • Aglaonema: varietà dai mille colori, che vanno dal verde intenso al rosa tenue. Non teme l’ombra e aggiunge un tocco decorativo ovunque.
  • Pothos: rampicante versatile, è una delle piante più semplici da coltivare. Cresce anche con luce artificiale.
Pothos
Pothos
  • Calathea: detta anche “pianta pavone” per le sue foglie spettacolari. Ha bisogno di umidità ma non di sole diretto. E in ombra ci vive benissimo.

Come curare le piante che vivono bene al buio

Avere piante in casa è bello, ma non bisogna dimenticare che anche quelle “da ombra” hanno comunque bisogno di attenzioni. Magari minime, ma costanti.


Ecco alcuni consigli semplici per mantenerle in salute:

  • Evitare annaffiature troppo frequenti: in mancanza di luce, l’acqua evapora più lentamente.
  • Pulire spesso le foglie dalla polvere, così che possano respirare meglio.
  • Ruotare i vasi ogni tanto per evitare che crescano storte verso la fonte di luce.
  • Vaporizzare le foglie con acqua, soprattutto in inverno con i termosifoni accesi.
  • Se possibile, esporle ogni tanto alla luce indiretta per “ricaricarle” un po’.

La cosa più curiosa è che molte di queste piante non solo tollerano l’ombra, ma la preferiscono. Troppa luce potrebbe addirittura danneggiarle. Un paradosso affascinante, no?


Verde senza finestre: una piccola rivoluzione d’arredo

Inserire piante da appartamento per angoli bui non è solo una scelta estetica. È un modo per migliorare l’umore, l’aria e l’atmosfera. Anche in ambienti piccoli, anche in spazi dove sembrava impossibile.

Basta un vaso, un po’ di pazienza e la pianta giusta. E quell’angolo dimenticato può diventare il punto più interessante della casa. Un invito alla lentezza, alla cura silenziosa, a notare le cose che spesso sfuggono.


Chi l’avrebbe mai detto che l’ombra potesse essere così accogliente?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati