Menu Chiudi
Fai da te

Come creare una zanzariera per balcone in pochi minuti

Creare una zanzariera per balcone è più semplice di quanto sembri. Con pochi materiali e un pizzico di manualità, puoi realizzare una soluzione efficace per tenere lontane le zanzare e goderti le serate estive all’aperto.

zanzariera per balcone
Come creare una zanzariera per balcone

Le giornate si allungano, l’aria si fa tiepida e tutto invita a trascorrere più tempo sul balcone. Ma, puntuali come un orologio svizzero, arrivano anche loro: le zanzare. C’è chi prova a tenerle a bada con spray e candele alla citronella, ma nulla è comodo ed economico quanto una zanzariera fai da te. Perché comprarne una già pronta quando si può crearla su misura in pochi minuti?

Un trucco utile? Prima di cominciare, misura bene lo spazio da coprire e dai un’occhiata a quello che hai già in casa. Magari non serve nemmeno andare in ferramenta.


Come realizzare una zanzariera per balcone senza forature

Quando si parla di balconi in affitto o semplicemente di soluzioni temporanee, è importante trovare metodi che non richiedano buchi o modifiche permanenti. Fortunatamente, esistono diverse opzioni pratiche e rapide.


Tra le soluzioni più rapide che vanno per la maggiore, c’è quella di usare il velcro adesivo. Lo si attacca direttamente al telaio della porta o finestra e, come per magia, la rete resta ben ferma ma si può togliere quando serve. Il bello è che non servono viti o trapano: si taglia un pezzo di rete anti-insetti della misura giusta (facile da trovare nei negozi di bricolage o anche online), si applica il velcro tutto intorno e si fa aderire bene alla cornice. Et voilà, niente più zanzare a rovinare le serate.

Sorprende quanto regga bene, davvero. L’importante è non avere polvere in giro: se la superficie è pulita e asciutta, il tutto resta incollato che è un piacere. Un trucchetto utile? Una passata veloce con dell’alcol prima di iniziare, giusto per togliere quello sporco invisibile che si accumula senza farsi notare.

C’è chi preferisce utilizzare anche clip magnetiche o strisce con calamite incorporate per permettere un’apertura centrale comoda, perfetta per chi entra e esce spesso. Il tutto senza rinunciare all’efficacia.


Materiali semplici che si trovano ovunque

Per mettere insieme una zanzariera fai da te, basta davvero poco. Molti materiali, tra l’altro, sono già lì da qualche parte in casa, nascosti in un cassetto o in fondo a uno scatolone. Si parte con una rete anti-insetti, quella classica in fibra di vetro o poliestere è perfetta. Poi serve qualcosa per fissarla: il velcro adesivo fa miracoli, ma anche un buon biadesivo forte può andare. Le forbici da tessuto aiutano a tagliare preciso, mentre i magneti o dei semplici pesi da tenda (se avanzati da qualche altra sistemazione) sono utili per tenerla ferma quando tira vento. E se proprio ci vuole, un po’ di colla a caldo per rinforzare qui e lì non guasta mai.

Un’idea curiosa, che pochi considerano, è quella di recuperare vecchie tende leggere o addirittura una zanzariera da lettino finita nel dimenticatoio. Con un po’ di fantasia e qualche ritocco, possono trasformarsi in una protezione efficace e anche carina. Ecco il bello del fai da te: si adatta, si ricicla, si reinventa.


Chi cerca qualcosa di più stabile può pensare a una piccola struttura con listelli di legno o di plastica leggera. Certo, in questo caso ci vuole un minimo di manualità e magari un trapano o una sparapunti, ma niente che non si possa affrontare con un po’ di pazienza e una buona playlist in sottofondo.

Zanzariera fai da te: veloce, economica e personalizzata

Non serve essere esperti di bricolage per ottenere un buon risultato. Anzi, la cosa interessante è proprio la possibilità di personalizzare la zanzariera in base alle proprie abitudini e al tipo di balcone.


Chi ha bambini o animali, ad esempio, può optare per una rete più resistente o inserire una piccola “porta” con apertura facilitata. Oppure, chi desidera qualcosa di esteticamente gradevole, può scegliere una rete colorata o aggiungere un bordo in stoffa.

Curioso sapere che, a volte, bastano 10-15 minuti per completare tutto. Nessuna fatica, nessun costo eccessivo. Solo un po’ di attenzione nei dettagli: tagli precisi, fissaggi stabili e qualche piccolo accorgimento contro il vento. Un trucco? Applicare dei pesi in basso per evitare che la rete si sollevi.

creare una zanzariera per balcone

In fondo, creare una zanzariera fai da te è anche un modo per prendersi cura del proprio spazio, rendendolo più accogliente senza dover spendere una fortuna. Una soluzione pratica e, diciamolo, anche un po’ soddisfacente.

Ora che conosci tutti i passaggi, perché non dare un’occhiata al tuo balcone e provare subito? Una piccola modifica che può fare una grande differenza nelle serate estive.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati