Le decorazioni DIY per l’estate sono il modo perfetto per portare colore e freschezza in casa o in giardino. Bastano pochi materiali e un pizzico di fantasia per trasformare ogni angolo in un piccolo paradiso estivo.

Quando arriva la bella stagione, si ha voglia di leggerezza, colori accesi e idee semplici ma d’effetto. Ecco perché le decorazioni fai da te diventano le protagoniste: regalano soddisfazione e trasformano l’ambiente in un attimo. Per chi cerca un tocco originale, e magari non vuole spendere troppo, i progetti DIY estivi sono l’ispirazione giusta. C’è chi li usa per preparare una festa all’aperto, chi per rendere più allegro il balcone o semplicemente per divertirsi in un pomeriggio assolato.
Per iniziare subito, non serve essere esperti di bricolage: basta scegliere un progetto, procurarsi i materiali base e lasciarsi guidare dalla voglia di creare qualcosa di unico. Vediamo insieme cinque idee semplici e coloratissime da cui prendere spunto.
Ghirlande con fiori di carta: un classico intramontabile
Colorate, leggere e versatili: le ghirlande fatte con fiori di carta sono l’emblema delle decorazioni estive. Perfette da appendere su pareti, ringhiere, alberi o ombrelloni, si possono realizzare in mille modi diversi.
Una delle tecniche più usate è quella con la carta crespa, che ha il vantaggio di essere economica e facilmente modellabile. I fiori possono imitare margherite, ibischi o bouganville, ma nessuno vieta di inventare forme fantasiose. Bastano delle forbici, della colla e uno spago resistente per creare una ghirlanda lunga quanto si vuole.
Il bello è che ognuna sarà diversa, un piccolo pezzo d’estate appeso tra cielo e terra. E se si vogliono aggiungere dettagli, si possono inserire foglioline verdi, pompon di lana o anche conchiglie.
Lanterne estive fai da te: l’atmosfera giusta in giardino
Creare una lanterna estiva è più semplice di quanto sembri, e l’effetto finale può essere davvero scenografico. Bastano dei barattoli di vetro (tipo quelli delle conserve), un po’ di spago, qualche candelina e qualche dettaglio decorativo.
Ecco alcune varianti:
- Decorare il vetro con vernice spray o colori per il vetro
- Avvolgere lo spago intorno al collo del barattolo per creare un manico
- Riempire il fondo con sabbia, sassolini o conchiglie
- Inserire all’interno una candela LED o una tea light profumata
L’effetto è perfetto per cene sul terrazzo o serate in giardino. Volendo, si possono appendere agli alberi o lasciare sparsi tra le piante. Un consiglio? Usare barattoli di diverse dimensioni per un look più “boho” e meno ordinato.
Segnaposto con elementi naturali: semplicità che stupisce
Quando si organizza una cena all’aperto, anche i dettagli della tavola fanno la differenza. E i segnaposto DIY sono un modo rapido per dare un tocco in più, senza grandi sforzi.
Si possono usare:
- Sassolini dipinti con i nomi degli invitati
- Rametti di lavanda legati con un nastrino
- Mini cartoncini infilati tra due conchiglie
L’importante è restare coerenti con lo stile della tavola: rustico, marinaro, floreale… Ogni materiale ha una sua “voce”. E poi, questi piccoli oggetti spesso diventano ricordi che gli ospiti si portano via con piacere.
Vasi colorati con vecchie bottiglie: riciclo creativo
Per chi ama il riciclo creativo, questo progetto è perfetto. Le bottiglie di vetro, anche quelle dalla forma più strana, possono trasformarsi in vasi decorativi da usare in casa o sul balcone.
Basta dipingerle con colori acrilici o spray (anche a effetto opaco o metallizzato), oppure rivestirle con spago, stoffa o washi tape. Un trucco? Immergere il fondo in vernice dorata per un effetto elegante senza troppe pretese.
Dentro si possono mettere fiori freschi, fiori secchi o anche solo rami verdi. E per un tocco in più, si può aggiungere una piccola etichetta scritta a mano. Il bello è che ogni bottiglia racconta una storia diversa.
Centrotavola con frutta fresca: bellezza e profumo
Infine, niente urla “estate” più di un centrotavola con frutta fresca. Non serve creare composizioni complicate: anche solo una ciotola di limoni o arance può dare carattere alla tavola.
Per chi vuole osare un po’ di più:
- Tagliare a metà meloni o ananas e usarli come base
- Inserire fiori freschi tra i frutti
- Alternare colori caldi come rosso, arancio, giallo per creare contrasto
L’effetto è visivo e anche olfattivo, perché la frutta fresca profuma e fa venire subito voglia di estate. Naturalmente, conviene prepararli all’ultimo momento per evitare che si rovinino.
L’estate è il momento perfetto per sperimentare con il colore, con la creatività e con materiali semplici che si trovano già in casa. E se anche qualcosa non viene proprio perfetto, poco importa: quello che conta è il piacere di creare con le mani. Allora, perché non iniziare già oggi?
foto © stock.adobe