Menu Chiudi
Piante & fiori

Le 5 piante da orto che puoi seminare anche ora per raccolti rapidi a luglio

Le piante da orto che puoi seminare ora per raccolti rapidi a luglio sono un’opportunità perfetta per chi ha voglia di gustare verdure fresche senza dover aspettare troppo. Anche con il caldo estivo, ci sono colture veloci e resistenti che non deludono.

piante da orto
Scopri 5 piante da orto ideali da seminare ora per raccolti rapidi a luglio

Non serve avere un orto perfetto o grande: anche qualche vaso sul balcone può bastare per portare in tavola sapori genuini in poche settimane. Bastano semi giusti, acqua al momento opportuno e un pizzico di attenzione quotidiana.

È interessante notare come alcune varietà, spesso trascurate, diano il meglio proprio in piena estate. Prendere nota di queste 5 piante può fare la differenza tra un orto fermo e un raccolto sorprendentemente generoso.


Rucola: pronta in meno di un mese

Tra le piante da orto più veloci da seminare a luglio, la rucola occupa un posto d’onore. Cresce in fretta, non teme troppo il caldo se ben irrigata e regala soddisfazioni in appena tre settimane. Si consiglia di scegliere un angolo semiombreggiato, perché il sole diretto nelle ore più calde può farla andare a seme troppo presto.


Il sapore pungente e aromatico della rucola fresca è un valore aggiunto nelle insalate estive. Inoltre, si può seminare a scalare ogni 10 giorni per avere un raccolto continuo. Un piccolo trucco? Bagnarla la sera per evitare stress da caldo. In alcune zone del Sud, ad esempio, si riesce a ottenere addirittura un secondo taglio a distanza di dieci giorni.

piante da orto per raccolti rapidi

Un altro aspetto curioso è che, se seminata accanto ai pomodori, la rucola pare crescere meglio, forse per un’ombra leggera che aiuta a mantenerla fresca. Certi ortisti la mescolano con la valerianella per arricchire le aiuole sia in termini estetici che produttivi.


Ravanelli: croccanti e veloci da raccogliere

Se si desidera un raccolto rapidissimo, i ravanelli sono la risposta. Spesso sottovalutati, sono invece tra le colture più semplici da gestire in estate. In meno di un mese si possono già affettare nelle insalate. Per avere i migliori risultati:

  • prediligere un terreno soffice e ben drenato
  • evitare ristagni che possono compromettere la radice
  • mantenere costante l’umidità

piante da orto per raccolti rapidi a luglio


Attenzione a non lasciarli troppo nel terreno: il rischio è che diventino legnosi o troppo piccanti. Meglio raccoglierli appena pronti per godere della loro croccantezza. Alcuni li interrano tra le file di insalata per ottimizzare lo spazio, e spesso crescono anche dove meno ci si aspetta. Capita che in condizioni ideali, specialmente dopo un temporale estivo, spuntino in massa nel giro di pochi giorni. È curioso come una pianta così umile riesca a dare un senso di soddisfazione immediata a chi la coltiva.

Lattuga da taglio: la regina dei raccolti continui

La lattuga da taglio è un must per chi ama le insalate fresche e ama raccogliere più volte dallo stesso cespo. Si semina facilmente anche in cassette o contenitori larghi. Le sue foglie tenerissime sono pronte dopo circa 25 giorni e, tagliate correttamente, ricrescono più volte.


Meglio scegliere varietà estive resistenti alla salita a seme. Per prolungarne la freschezza è utile ombreggiare nelle ore più calde e bagnare al mattino presto. Nulla vieta di mescolare più tipi per un mix colorato e ricco di gusto. Alcuni coltivatori aggiungono anche una manciata di basilico o di rucola tra le file per ottenere un bouquet aromatico direttamente dalla cassetta.

piante da orto a luglio

Non è raro vedere la lattuga crescere bene accanto a fiori commestibili come nasturzi o calendule, che oltre a essere belli tengono lontani certi insetti. Basta un contenitore profondo una decina di centimetri per iniziare: più semplice di così?

Bieta da taglio: rustica e produttiva

Tra le piante da seminare a luglio nell’orto, la bieta da taglio offre una bella combinazione di resistenza e produttività. Ama il sole, ma si adatta bene anche a zone leggermente ombreggiate. Le prime foglie si possono raccogliere dopo 30-40 giorni e continuano a ricrescere per settimane.

Si può utilizzare cruda, come le insalate, oppure leggermente saltata in padella con aglio e olio. Un piccolo consiglio pratico? Raccogliere sempre le foglie più esterne per non interrompere lo sviluppo del cespo.

piante da orto

Alcuni ortisti la coltivano in alternanza con il prezzemolo per sfruttare meglio gli spazi e tenere il terreno sempre attivo. In estate, può capitare che cresca più lentamente nei giorni troppo caldi, ma dopo una pioggia torna subito a rigenerarsi. È una pianta che non fa mai scena, ma dà tanto senza chiedere troppo.

Mizuna: un tocco orientale in giardino

Per chi vuole variare un po’ il repertorio, la mizuna è un’alternativa interessante. È una brassicacea orientale con foglie dentellate dal sapore delicato, simile alla rucola ma più gentile. Resiste bene al caldo e cresce in fretta: dopo appena 3 settimane si può iniziare a raccogliere.

Si adatta bene anche alla coltivazione in vaso, e se seminata ogni 10 giorni garantisce un raccolto continuo. Una scelta originale per insalate leggere o guarnizioni fresche e scenografiche.

piante da orto per raccolti rapidi a luglio

Sfruttare queste colture estive a crescita rapida è un ottimo modo per non sprecare tempo prezioso e valorizzare ogni angolo di terra disponibile. Con un po’ di cura e pazienza, l’orto estivo può offrire raccolti sorprendenti anche quando sembra tardi per iniziare. Meglio provare che rimandare, no?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati