I costumi da bagno rischiano di rovinarsi facilmente al sole se non vengono lavati nel modo giusto: scopri i consigli pratici per mantenerli belli e colorati più a lungo, senza errori comuni.

Dopo una giornata di mare o piscina, i tessuti delicati subiscono lo stress del sale, cloro e raggi UV. È curioso come spesso si trascuri la fase del lavaggio, pensando che un semplice risciacquo basti a preservare i colori. In realtà, piccoli gesti possono fare la differenza tra un costume che resta intatto per tutta l’estate e uno che perde elasticità dopo poche uscite. Si crede, a torto, che il sole sia il nemico principale, ma anche detergenti aggressivi e asciugature sbagliate hanno un ruolo decisivo.
Vale la pena fermarsi un attimo a pensare: quanto può durare davvero un costume se trattato con cura? Ecco perché è utile conoscere metodi semplici ed efficaci che aiutano a mantenere tessuti e colori come nuovi. A volte basta un gesto banale, come sciacquare subito dopo il bagno, per prolungarne la vita. C’è anche chi consiglia di alternare più costumi per non stressare sempre lo stesso. In certi casi persino il modo in cui lo si ripiega può fare differenza, evitando pieghe e cedimenti del tessuto.
Come lavare i costumi da bagno per proteggerli al sole
Il segreto per evitare che un costume sbiadisca è agire subito dopo l’uso. Non basta buttarlo nella cesta del bucato: è consigliabile risciacquarlo con acqua fredda per eliminare sale o cloro, che tendono a indebolire le fibre. Spesso si pensa che un risciacquo veloce basti, ma è sorprendente quanto residui invisibili possano logorare lentamente il tessuto.
È interessante notare che molti tessuti, soprattutto quelli sintetici, soffrono i detersivi comuni perché troppo aggressivi. Un detergente delicato o una piccola quantità di sapone neutro sono invece perfetti per una pulizia efficace ma non invasiva. C’è anche chi suggerisce di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per rinfrescare il capo senza rovinarlo.
Un altro trucco? Evitare di strofinare o strizzare con forza. Questo gesto, che sembra innocuo, può deformare l’elastico e lasciare il costume senza la sua forma originale.
Meglio tamponare l’acqua in eccesso con un asciugamano morbido e lasciarlo asciugare all’aria, evitando però la luce diretta del sole perché i raggi UV possono scolorire i colori e indurire il tessuto. Molto meglio scegliere un posto ventilato e all’ombra, così il materiale resta morbido e piacevole al tatto. Non serve complicarsi la vita: un angolo riparato, magari sul balcone, ed è fatta. Questo piccolo accorgimento sembra banale, ma è davvero quello che fa la differenza.
Errori da evitare per non rovinare i tessuti
Spesso si commettono abitudini sbagliate che, con il tempo, accorciano la vita dei costumi. Ecco i principali errori da evitare, con qualche spiegazione in più:
- Usare la lavatrice, soprattutto con centrifuga intensa, che rovina le fibre e l’elasticità dei tessuti delicati
- Lasciare il costume bagnato dentro una borsa per ore, creando un ambiente umido che favorisce muffe e cattivi odori
- Applicare candeggina o smacchiatori aggressivi, perché tendono a scolorire rapidamente e danneggiare il tessuto
- Asciugare al sole o su fonti di calore dirette come termosifoni, che possono indurire e scolorire il materiale
- Appendere il costume con le mollette, che possono lasciare segni permanenti e deformare la stoffa
Vale la pena ricordare che anche piegare male il costume o riporlo ancora umido può contribuire a rovinarlo. Per chi vuole un costume sempre impeccabile, basta poco: lavaggi rapidi e asciugature all’ombra fanno davvero miracoli. Se un capo è particolarmente prezioso, conviene alternarlo con altri per non stressare sempre lo stesso tessuto e prolungarne la vita.
I consigli finali per costumi sempre perfetti
Per mantenere l’elasticità dei tessuti e i colori brillanti, è utile immergere i costumi ogni tanto in una soluzione di acqua e un cucchiaio di aceto bianco: un rimedio naturale che aiuta a fissare i colori e neutralizzare residui di cloro. Alcuni suggeriscono di aggiungere poche gocce di limone per dare freschezza al tessuto. Inoltre, quando non vengono usati, è meglio riporli in un luogo fresco e asciutto, evitando sacchetti di plastica che possono trattenere umidità. Si può anche utilizzare un sacchetto di cotone traspirante per conservarli.
Non sembra incredibile quanto un po’ di attenzione possa allungare la vita di un capo così delicato? Bastano piccoli accorgimenti per assicurarsi costumi sempre belli, pronti per nuove avventure estive senza il rischio di scolorire o deformarsi. Alcuni consigliano persino di sciacquarli velocemente anche se non sono stati usati, per eliminare polvere o residui ambientali.
foto © stock.adobe