Menu Chiudi
Piante & fiori

Quali piante purificano l’aria in estate? Le 7 più efficaci (e facili da curare)

Scopri le 7 piante perfette per l’estate: purificano l’aria, resistono al caldo e si curano con facilità, trasformando la casa in un’oasi fresca e sana.

Quali piante purificano l’aria in estate? Le 7 più efficaci (e facili da curare)

Vuoi scoprire quali piante purificano l’aria in estate e trasformano la casa in un angolo fresco e sano? Scopri le 7 piante che purificano l’aria in estate: efficaci, resistenti al caldo

Quando arriva l’estate, l’aria in casa cambia. È come se il calore e l’umidità si infilassero ovunque, insieme a quella sensazione di aria ferma che ti fa desiderare di aprire tutte le finestre. In questi momenti, avere delle piante giuste può fare un’enorme differenza. Non parlo solo di estetica: alcune riescono davvero a ripulire l’aria, a filtrare ciò che non serve, restituendoti un respiro più leggero. Vale la pena conoscere quelle che richiedono poca cura, ma fanno davvero la differenza. A volte basta una sola pianta ben posizionata per dare subito una sensazione di freschezza appena entri in casa.


Curioso di sapere quali scegliere per balconi, salotti e camere da letto? Ecco le protagoniste ideali per un’estate all’insegna di benessere e freschezza. Alcune si adattano bene anche a terrazzi semiombreggiati e angoli poco ventilati. È interessante notare che molte di queste piante rinfrescano l’ambiente e migliorano l’umore. Si dice anche che possano creare una piccola oasi domestica, lontana dallo smog estivo.  C’è chi racconta di aver ridotto persino il bisogno di aria condizionata grazie alla presenza di più piante in casa.


Piante da interni che purificano l’aria e resistono al caldo

Tra le piante più apprezzate per la capacità di migliorare la qualità dell’aria ci sono varietà che non temono il caldo estivo e danno risultati visibili. Lo spatifillo, ad esempio, è noto per assorbire sostanze nocive come formaldeide e benzene, e cresce rigoglioso con poche cure. Basta collocarlo in un angolo luminoso (ma non con sole diretto) e annaffiarlo quando il terreno è asciutto; inoltre le sue infiorescenze bianche portano luce all’ambiente.

Anche la sansevieria, o lingua di suocera, è un classico intramontabile: sopravvive con poca acqua e si adatta bene a stanze con aria condizionata. Produce ossigeno anche di notte, un dettaglio utile per chi la posiziona in camera da letto, e pare che migliori la qualità del sonno. Un piccolo segreto? Se abbini più specie con esigenze simili, otterrai un angolo verde spettacolare senza complicarti la vita.

Poi c’è il filodendro, perfetto per creare angoli verdi suggestivi e facili da gestire. Oltre a richiedere pochissima manutenzione, ha foglie eleganti che catturano polveri e migliorano il microclima domestico. Non sorprende che molti lo considerino una scelta furba per la stagione calda.


Le 7 piante più efficaci e facili da curare

Se si cerca un effetto wow senza diventare giardinieri esperti, queste piante sono la soluzione giusta, e sono state scelte perché davvero resistenti e funzionali:

Scopri le 7 piante perfette per l’estate: purificano l’aria, resistono al caldo e si curano con facilità, trasformando la casa in un’oasi fresca e sana.
Pothos e Aloe vera
  • Pothos (Epipremnum aureum): è praticamente impossibile da uccidere. Ideale per chi si dimentica di annaffiare e cresce bene anche in acqua.
  • Aloe vera: non solo purifica l’aria, ma ha anche un gel utile per la pelle in caso di scottature estive. Resiste al caldo e tollera bene periodi di siccità.
  • Dracena marginata: elegante e resistente, aiuta a filtrare tossine e aggiunge un tocco esotico, perfetta per angoli moderni o minimal.
come purificare l'aria con le piante
Dracena marginata e Ficus benjamina
  • Ficus benjamina: assorbe formaldeide e è perfetto per stanze spaziose e luminose, con le sue foglie leggere che ondeggiano alla brezza estiva.
  • Chlorophytum (pianta ragno): produce tanti piccoli germogli e purifica l’aria con facilità, ideale anche per appendere in piccoli cestini.
  • Areca palma: regala un’atmosfera tropicale e aumenta l’umidità in ambienti secchi. Si adatta bene anche a salotti con aria condizionata.
  • Aglaonema: ottima per luoghi con luce filtrata, non richiede cure costanti e le sue foglie variegate aggiungono colore senza sforzo.
piante che purificano l’aria in estate
Chlorophytum, Areca palma e Aglaonema

Queste varietà si possono disporre anche sul balcone o vicino a finestre per creare una barriera naturale contro l’inquinamento urbano e portare freschezza nei mesi più caldi. Immagina un balcone con queste piante, un piccolo tavolino e una sedia: diventa subito il posto perfetto per una colazione lenta o una lettura pomeridiana.


Consigli pratici per mantenerle in salute in estate

In estate, qualche accorgimento può fare la differenza per evitare foglie secche o piante sofferenti e mantenerle belle e rigogliose più a lungo.

  • Evitare di esporle a raggi solari diretti durante le ore più calde, spostandole magari dietro tende leggere o in zone semiombreggiate.
  • Controllare che il terriccio sia sempre leggermente umido, ma senza ristagni d’acqua, facendo attenzione a non esagerare con le annaffiature per non stressare le radici.
  • Vaporizzare le foglie con acqua fresca, soprattutto se l’aria è molto secca, per creare un effetto “giungla” che le aiuta a respirare meglio.
  • Usare vasi con buon drenaggio per prevenire marciumi e, se possibile, aggiungere uno strato di argilla espansa sul fondo per una migliore aerazione.

Non sottovalutare il potere di una leggera musica di sottofondo: sembra strano, ma alcuni giurano che le piante crescano meglio. Un piccolo gesto come ruotare i vasi ogni tanto può aiutare la crescita uniforme. Curioso di vedere come un piccolo angolo verde possa cambiare l’aria di casa? Non resta che scegliere le piante che ti ispirano di più e lasciarle fare la loro magia.


Foto © stock.adobe

Articoli Correlati