Menu Chiudi
Casa & Giardino

Come evitare le striature sul parquet con le pulizie di metà luglio

Pulire il parquet a metà luglio può sembrare un’impresa, soprattutto quando il caldo e l’umidità rischiano di lasciare fastidiose striature e aloni sul pavimento. Scopri i trucchi per un parquet perfetto anche nei giorni più afosi.

parquet pulizie di metà luglio
Pulire il parquet in estate senza aloni

Le superfici in legno durante l’estate richiedono un occhio di riguardo. Il rischio di vedere comparire quei segni opachi dopo la pulizia è sempre dietro l’angolo. A volte basta anche solo un panno poco strizzato per lasciare una scia indesiderata, oppure un detergente troppo concentrato che appanna il legno. Ma con poche accortezze e i prodotti giusti, il parquet può restare brillante e uniforme.

Non è forse il momento di imparare a proteggerlo come si deve? E chissà quante volte capita di notare aloni proprio quando la luce del sole batte sul pavimento, vero? Meglio prevenire con gesti semplici, senza complicarsi la vita, perché il parquet merita una cura leggera ma costante.


Perché il parquet soffre a luglio

A metà estate il parquet diventa più delicato a causa delle temperature elevate e dei rapidi sbalzi termici causati dall’aria condizionata. Si pensa spesso che basti un lavaggio veloce per rinfrescare la casa, ma questa abitudine lascia antiestetiche striature. L’acqua evapora in fretta, i detergenti si asciugano male e il risultato è un pavimento opaco. A volte si nota una patina leggera che riflette male la luce, oppure segni più marcati lungo le venature del legno.


Per evitare tutto questo, è utile seguire questi consigli pratici e concreti:

  • Evitare le ore più calde per pulire, quando il sole batte forte e accelera l’evaporazione aumentando il rischio di aloni.
  • Usare un panno in microfibra ben strizzato per ridurre al minimo l’umidità che penetra tra le doghe.
  • Scegliere detergenti specifici per parquet con pH neutro, evitando soluzioni troppo aggressive.
  • Asciugare subito con un panno morbido e asciutto, così da eliminare ogni goccia residua.
  • Se possibile, passare un secondo panno a secco per lucidare leggermente e uniformare la superficie.

Un consiglio in più: aprire le finestre subito dopo la pulizia per favorire il ricambio d’aria e prevenire la condensa che può compromettere la brillantezza.

Trucchi pratici per un parquet senza striature

Chi vuole un parquet sempre perfetto dovrebbe adottare piccoli gesti quotidiani e non trascurare dettagli che sembrano banali ma fanno la differenza. Ecco qualche trucco utile per una pulizia estiva impeccabile, con consigli da mettere subito in pratica:


  • Usa acqua fredda o tiepida: l’acqua troppo calda può far gonfiare il legno o rovinare la finitura, specialmente con le alte temperature di luglio.
  • Movimenti delicati: segui sempre le venature del parquet con passate leggere e costanti, senza insistere troppo in un solo punto.
  • Aceto e bicarbonato? Sì, ma con cautela: solo se diluiti bene e in quantità minime, per evitare di intaccare la superficie e creare macchie difficili da rimuovere.
  • Evita i mop troppo bagnati: l’eccesso d’acqua è nemico del parquet e rischia di penetrare nelle fessure rovinando il legno.
  • Lucidatura leggera: una volta asciutto, passa un panno in microfibra asciutto per dare un tocco di brillantezza in più e uniformare la superficie.
  • Non dimenticare l’aerazione: favorire il ricircolo d’aria mentre pulisci aiuta a evitare che si formino striature e velocizza l’asciugatura.

Queste semplici abitudini riducono il rischio di aloni e mantengono il pavimento come nuovo, senza stress né sforzi eccessivi.

Routine estiva per proteggere il parquet

Il segreto di un parquet splendente non è solo nella pulizia, ma anche nella prevenzione e nei dettagli che spesso sfuggono. A luglio la polvere fine e la sabbia portate dall’esterno possono graffiare la superficie e rendere il legno opaco in un attimo, soprattutto se si cammina con scarpe da fuori. Vale la pena quindi adottare queste abitudini:


  • Mettere tappetini all’ingresso per limitare lo sporco e trattenere granelli di polvere prima che arrivino al parquet.
  • Passare un panno cattura-polvere ogni giorno, magari la sera quando l’aria è più fresca, per togliere anche la polvere più sottile che sfugge all’occhio.
  • Mantenere l’umidità della casa tra il 40% e il 60% per evitare deformazioni e crepe dovute al caldo secco o al condizionatore acceso.
  • Spostare periodicamente i tappeti per non creare zone d’ombra che scoloriscono il legno e per far respirare la superficie.
  • Considerare feltrini sotto sedie e tavoli per ridurre micro-graffi dovuti agli spostamenti frequenti.

Adottando queste attenzioni, il parquet sarà sempre pronto a riflettere la luce estiva senza alcuna striatura o imperfezione.

come evitare le striature sul parquet


Prendersi cura del parquet in piena estate non è poi così complicato. Bastano piccoli gesti, un pizzico di pazienza e la voglia di preservare la bellezza naturale del legno. Non è forse più piacevole camminare a piedi nudi su un pavimento fresco e uniforme, senza temere segni e aloni?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati