Menu Chiudi
Casa & Giardino

Come pulire le ante laccate lucide senza lasciare aloni (anche col caldo)

Pulire le ante laccate lucide senza lasciare aloni può sembrare un’impresa, soprattutto durante le giornate più calde. Ma con qualche accorgimento, i risultati possono essere sorprendenti.

ante laccate lucide senza aloni
Scopri come pulire le ante laccate lucide senza lasciare aloni, anche col caldo

Le superfici lucide, come quelle dei mobili della cucina o dell’armadio, sono amate per la loro eleganza e riflessi brillanti. Tuttavia, bastano poche ditate o una passata con il panno sbagliato per rovinarne l’effetto. Capita spesso che, anche dopo una pulizia accurata, restino aloni fastidiosi visibili in controluce. E allora sorge spontanea la domanda: esiste un modo efficace per ottenere superfici davvero splendenti, senza impazzire e senza rovinare il materiale?

Prima di partire, ecco un piccolo trucco semplice ma efficace: prendi un panno in microfibra, inumidiscilo leggermente solo con acqua demineralizzata e prova a passarlo su una porzione nascosta dell’anta. In questo modo si verifica subito se il metodo funziona, senza rischiare brutte sorprese.


Perché le ante lucide si macchiano facilmente

Le ante laccate lucide, siano esse bianche o colorate, hanno una superficie liscia che tende ad attirare polvere, ditate e residui di calcare. Soprattutto col caldo, il rischio di aloni aumenta: l’acqua evapora più in fretta e lascia tracce visibili, specie se non è perfettamente pura. Non è solo questione estetica: nel tempo, usare i prodotti sbagliati può anche opacizzare la finitura.


Un errore molto comune? Usare detergenti aggressivi o spray per vetri. Anche se sembrano innocui, molti di questi contengono alcool o ammoniaca, sostanze che con l’uso frequente possono rovinare la laccatura. Al contrario, l’acqua distillata e i detergenti delicati sono gli alleati migliori.

Vale la pena anche di osservare la luce: spesso si pensa che la pulizia sia perfetta finché non arriva il sole diretto a smentirlo. In controluce, ogni alone risalta. Ecco perché pulire nelle ore meno calde (o con la luce indiretta) può fare la differenza.

I prodotti giusti (e quelli da evitare)

Per pulire bene le ante lucide, non serve una collezione di prodotti. Bastano pochi elementi giusti, da usare con metodo:


  • Panni in microfibra di buona qualità, mai ruvidi o usurati
  • Acqua distillata (o demineralizzata), ideale per evitare aloni
  • Detergente delicato: anche un goccio di sapone neutro o per i piatti diluito
  • Facoltativo: aceto bianco o alcol etilico in minima parte, ma solo su ante ben resistenti

Cosa evitare invece:

  • Spugne abrasive, che graffiano
  • Prodotti a base di alcool o ammoniaca (come certi spray per vetri)
  • Carta da cucina: può lasciare pelucchi o creare micrograffi

Un metodo efficace è spruzzare un po’ di detergente diluito direttamente sul panno (mai sull’anta), passarlo con movimenti circolari e asciugare subito con un altro panno asciutto e pulito.


Come pulire senza lasciare aloni, anche d’estate

La stagione calda può complicare le cose. Con le alte temperature, l’acqua evapora subito, e se ci sono sali o impurità dentro, ecco che appaiono gli aloni. Allora cosa fare?

  • Usare sempre acqua distillata, anche solo per inumidire il panno
  • Evitare di pulire sotto il sole diretto o quando la superficie è calda
  • Asciugare immediatamente, senza aspettare che evapori da sola

Un trucchetto poco conosciuto? Aggiungere all’acqua distillata qualche goccia di aceto bianco o di alcol alimentare. Aiuta a eliminare i residui più ostinati senza intaccare la superficie, a patto di non esagerare.


Altro accorgimento utile è lavorare a piccoli tratti: si pulisce un’anta per volta, e si passa subito all’asciugatura. Così non si lascia tempo all’acqua di fare danni.

Infine, ogni tanto, conviene “rinfrescare” i panni in microfibra con un lavaggio accurato (senza ammorbidente), perché i residui di detersivo o calcare possono essere la causa degli aloni stessi.

Occhio anche a come si usano i panni

Una cosa che si sottovaluta spesso è proprio il modo in cui si usano i panni per la pulizia. Non tutti sono uguali, e usarli male può vanificare anche i prodotti migliori.

Meglio sceglierne uno per lavare e un altro per asciugare. Devono essere puliti, asciutti e usati solo per quel tipo di superficie. Se hanno già visto vetri, pavimenti o superfici unte, meglio metterli da parte.

Infine, è utile piegare il panno più volte per avere sempre un lato pulito da usare. Può sembrare un dettaglio, ma fa una grande differenza.

pulire le ante laccate lucide

In definitiva, la chiave è la delicatezza. Le ante lucide non amano le scorciatoie: meglio pochi gesti, ma fatti con cura. E con qualche accorgimento in più, anche col caldo l’effetto specchio è assicurato.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati