Menu Chiudi
Casa & Giardino

Il trucco dei fogli di alluminio nel cestello: a cosa serve davvero in estate?

Il trucco dei fogli di alluminio nel cestello della lavatrice sta incuriosendo sempre più persone, soprattutto in estate, quando il bucato diventa una vera sfida. Ma a cosa serve davvero questo rimedio casalingo? E perché proprio nei mesi più caldi risulta così utile?

fogli di alluminio nel cestello della lavatrice
Scopri perché mettere una pallina di alluminio nel cestello della lavatrice in estate

Durante l’estate, il bucato sembra asciugarsi più velocemente, ma allo stesso tempo capita spesso di ritrovarlo elettrizzato, poco profumato o con residui indesiderati. E qui entra in gioco un rimedio tanto semplice quanto geniale, che ha fatto il giro del web: infilare una pallina di alluminio nel cestello durante il lavaggio. Una trovata che non ha nulla a che vedere con la magia, ma molto con la chimica… e con la praticità.

Provare questo trucchetto non costa nulla e i risultati si notano già dal primo ciclo. Non si tratta solo di ottenere un bucato più morbido, ma di eliminare l’elettricità statica, aumentare l’efficacia del lavaggio e, in alcuni casi, persino ridurre il calcare. Insomma, è uno di quei rimedi che fanno venire da chiedersi: “Ma perché non ci si era pensato prima?”


Come funziona il trucco dell’alluminio nella lavatrice

C’è chi si è fatto mille domande: “Ma davvero si può mettere l’alluminio nella lavatrice senza fare danni?”. Eppure, nonostante il dubbio iniziale, sembra proprio di sì. Se usato nel modo giusto, non rovina i vestiti e non crea problemi alla lavatrice. Basta un foglio di quelli da cucina, da arrotolare fino a ottenere una pallina ben compatta, grande più o meno come una pallina da ping pong. Una volta pronta, si butta direttamente nel cestello, insieme al resto del bucato. E il bello è che fa tutto da sola mentre la lavatrice gira.


Mentre la lavatrice gira, la pallina d’alluminio rotola qua e là tra i vestiti, facendo il suo lavoro in silenzio. Quello che succede è piuttosto curioso: l’alluminio riesce ad assorbire e spegnere quelle fastidiose cariche elettrostatiche che si creano quando i tessuti, specie quelli sintetici, si sfregano tra loro. Un po’ come se togliesse l’elettricità dai capi prima ancora che esca il primo scatto. Il risultato? Panni più soffici, meno appiccicosi e soprattutto senza quelle fastidiose scosse quando li si piega.

Non è tutto: secondo chi l’ha testato più volte, l’alluminio contribuisce anche a migliorare la pulizia dei capi, rendendo l’azione del detersivo più efficace. Inoltre, riduce la formazione di calcare nel cestello e nei tubi, grazie a un effetto secondario di disturbo sulla precipitazione dei minerali.

Perché è utile soprattutto in estate?

Nei mesi estivi si tende a fare più bucati, complice il caldo e la necessità di cambiare vestiti più spesso. Ma il caldo influisce anche sulla carica elettrostatica dei tessuti asciutti, che si amplifica a causa dell’aria più secca. Il risultato è un bucato che, nonostante l’aspetto pulito, può risultare fastidioso da maneggiare.


Ecco perché il trucco dell’alluminio è particolarmente apprezzato d’estate:

  • Neutralizza le cariche elettrostatiche accentuate dal caldo
  • Migliora l’effetto del detersivo anche con lavaggi rapidi
  • Può aiutare a contrastare i cattivi odori causati dalla sudorazione
  • Riduce la necessità di ammorbidenti chimici

Non solo pratico, quindi, ma anche più ecologico. E chi è sensibile a certi profumi o ha la pelle delicata, sa bene quanto sia importante trovare soluzioni alternative ai prodotti industriali.


Alcuni consigli per usare al meglio l’alluminio nel bucato

Pur trattandosi di un trucco semplice, ci sono alcune accortezze che rendono il tutto più efficace. Ad esempio, è bene usare fogli di alluminio spessi, di quelli più resistenti, per evitare che la pallina si rompa facilmente durante il lavaggio. Una sola pallina può durare anche 4-5 cicli prima di essere sostituita.

Ecco qualche dritta utile:


  • Evitare di usare l’alluminio con capi molto delicati o in seta
  • Meglio inserirlo con i lavaggi di cotone, jeans e tessuti sintetici
  • Se ne possono usare anche due, in caso di carichi abbondanti
  • Dopo ogni lavaggio, lasciare asciugare la pallina all’aria

C’è anche chi ha provato ad aggiungere qualche goccia di olio essenziale sulla pallina asciutta tra un lavaggio e l’altro: non è scientificamente provato che funzioni, ma dona un profumo delicato al cestello e ai capi. Una coccola in più che, diciamolo, non guasta mai.

Il fascino di questi piccoli trucchi sta proprio nel fatto che mescolano saggezza popolare e una buona dose di sperimentazione. Non tutto ha basi scientifiche solide, ma se funziona e non danneggia nulla, perché non provare?

trucco dei fogli di alluminio nel cestello

Dopotutto, in un’estate sempre più calda e frenetica, anche un gesto semplice come infilare una pallina d’alluminio in lavatrice può fare la differenza tra un bucato qualunque e uno che mette di buonumore. Vale la pena sperimentare, osservare, e magari lasciarsi sorprendere dai risultati.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati