Petunie profumate: tre varietà che trasformano il balcone in un giardino aromatico e colorato come non mai. Ideali per chi cerca un angolo fiorito e fragrante anche in città.

Quando si pensa alle piante da balcone, si finisce spesso per scegliere in base ai colori o alla facilità di cura. Ma perché non lasciarsi guidare anche dal profumo? Le petunie profumate offrono proprio questo: bellezza, semplicità e una fragranza che sorprende. A differenza delle varietà più comuni, queste petunie hanno un aroma intenso, a tratti dolce e avvolgente, che si sprigiona al tramonto o dopo una giornata di sole.
Curioso di sapere quali sono le più profumate? Basta poco per trasformare un semplice balcone in un rifugio aromatico. Anche con qualche vaso e un pizzico di cura, l’effetto è assicurato.
Petunia Night Sky: il cielo stellato sul davanzale
La Petunia Night Sky non passa inosservata. I suoi fiori sono un vero spettacolo: un viola profondo, quasi blu, punteggiato da macchie bianche che ricordano la via lattea, soprattutto nelle giornate fresche. Un contrasto cromatico che cambia e si rinnova, quasi fosse un quadro vivente. Ma non è solo una questione estetica. Questa varietà regala anche un profumo delicato e persistente, che si intensifica con il calare della sera. Non invadente, ma in grado di creare un’atmosfera accogliente, quasi intima.
È una petunia vigorosa, generosa nel fiorire e tutt’altro che capricciosa. Richiede sole pieno, sì, ma sopporta bene anche brevi periodi di ombra. L’irrigazione regolare è importante, purché si eviti il ristagno, e un po’ di concime ogni due settimane la aiuta a mantenere la sua spettacolare fioritura fino a ottobre inoltrato.
Meglio coltivarla in vasi sospesi o in cassette da ringhiera: in questo modo i suoi rami ricadenti creano una cascata profumata, bella da vedere anche dall’interno della casa. Se capita di svegliarsi presto o di rientrare tardi la sera, il profumo è uno di quei dettagli che non si dimenticano. E poi c’è quel piccolo dettaglio curioso: il disegno dei petali cambia a seconda delle condizioni climatiche.
Con le notti fresche si intensificano le macchie bianche, mentre il caldo tende a scurire l’intero fiore. Un piccolo fenomeno naturale che fa venir voglia di osservarla ogni giorno, magari con una tazza di caffè in mano e un attimo di calma.
Le petunie Profuse: piccole ma irresistibili
Chi ha poco spazio ma sogna comunque un angolo profumato e vivace, dovrebbe dare un’occhiata alle petunie Profuse. Queste varietà compatte, spesso sottovalutate, si stanno guadagnando un posto d’onore tra gli amanti del verde urbano. Merito di una fioritura generosa e di un profumo deciso, che sorprende per intensità anche nelle giornate più calde.
Ecco cosa le rende ideali:
- Fiori fitti, quasi sovrapposti, che creano un effetto visivo molto pieno
- Aroma dolce e persistente, soprattutto al tramonto
- Si adattano benissimo a piccoli contenitori, anche in plastica riciclata
- La gamma cromatica va dai toni pastello fino a sfumature più intense come il ciclamino e il viola porpora
Una scelta intelligente per chi desidera un tocco floreale senza complicarsi la vita. Non richiedono potature frequenti e, se ben esposte alla luce, riescono a fiorire anche in zone parzialmente ombreggiate. Alcuni giardinieri urbani sostengono che siano tra le migliori petunie per balconi esposti a sud-ovest, dove la luce arriva calda ma non troppo diretta. Non male, vero? Un piccolo investimento, grande resa.
Petunia Tumbelina: l’eleganza vintage incontra l’aroma
Tra tutte, la linea Tumbelina ha qualcosa di speciale. Non solo per l’aspetto romantico, con i fiori doppi che ricordano piccole rose o garofani, ma anche per il profumo avvolgente, a tratti quasi speziato. Una scelta raffinata, perfetta per chi ama l’estetica vintage o provenzale.
Le varietà più profumate? “Priscilla”, con le sue sfumature lilla e bordi arricciati, oppure “Belinda” dal rosa tenue e un odore dolce e floreale. Si crede che siano tra le petunie più aromatiche in assoluto. Una vera coccola per i sensi.
In più, la crescita ricadente le rende ideali per cestini appesi o fioriere alte. A ogni folata di vento, i fiori si muovono e diffondono il loro profumo, trasformando anche il più semplice balcone in un angolo da cartolina.

A volte basta un fiore per cambiare l’umore di una giornata. Le petunie profumate non sono solo belle da vedere, ma aggiungono un livello in più all’esperienza di vivere all’aria aperta. E allora perché non provare a creare il proprio giardino aromatico anche in città?
foto © stock.adobe