Menu Chiudi
Turismo

Dove andare al mare a settembre: 5 località italiane che sembrano tropici

Settembre è il mese perfetto per godersi il mare in Italia senza la folla d’agosto e con temperature ancora ideali. Ma dove andare per sentirsi quasi ai tropici, senza prendere un aereo?

dove andare al mare a settembre in italia
Scopri 5 località italiane dove andare al mare a settembre

Quando si parla di spiagge paradisiache, la mente corre subito a destinazioni esotiche. Eppure, alcune località italiane in settembre riescono a sorprendere con acque cristalline, sabbia dorata e una pace che sembra irreale. La chiave è scegliere il momento giusto e i luoghi meno affollati.

Settembre regala una nuova luce al mare, un’atmosfera più rilassata, perfetta per staccare davvero. E se si ha qualche giorno libero, perché non approfittarne per partire subito? Basta anche un weekend lungo per scoprire angoli d’Italia che sembrano usciti da una cartolina caraibica.


San Vito Lo Capo, Sicilia: l’azzurro che incanta

Nella punta nord-occidentale della Sicilia, San Vito Lo Capo regala panorami mozzafiato e una spiaggia che molti definiscono caraibica. Il mare qui è di un turchese trasparente, poco profondo e perfetto anche per i più piccoli. Settembre è il momento migliore per visitarla: niente caos, clima ideale e ristoranti aperti con cucina tipica siciliana da leccarsi i baffi.


mare a settembre località italiane tropici

Si crede spesso che il sud sia troppo caldo in estate, ma a settembre la brezza marina rende tutto più vivibile. E per chi cerca qualcosa in più della classica giornata in spiaggia, a pochi passi c’è la Riserva dello Zingaro, con sentieri vista mare e calette nascoste.

Baia delle Zagare, Puglia: tra scogli bianchi e acque turchesi

Nascosta nel tratto più selvaggio del Gargano, la Baia delle Zagare è uno di quei posti che sembrano appartenere a un altro continente. Due faraglioni imponenti emergono dalle acque azzurre, mentre tutto attorno si estendono scogliere bianche punteggiate dalla macchia mediterranea. L’effetto è ipnotico, quasi irreale.


Settembre è forse il mese più indicato per visitarla: il sole è ancora generoso, ma senza l’aggressività dell’alta stagione, e l’atmosfera si fa più intima. L’accesso alla baia è regolato, spesso riservato agli ospiti di alcune strutture o consentito tramite sentieri e barche locali, un dettaglio che contribuisce a conservarne l’aspetto incontaminato.

  • Mare limpido e calmo, perfetto per il nuoto o lo snorkeling tra i fondali rocciosi
  • Ombra naturale grazie alla vegetazione, ideale per chi non ama gli ombrelloni
  • Ideale per chi ama luoghi poco battuti, silenziosi, dove il tempo sembra fermarsi

dove andare al mare a settembre


Una vera chicca per chi cerca il silenzio, la bellezza autentica e un angolo d’Italia che non ha nulla da invidiare alle mete tropicali.

Cala Brandinchi, Sardegna: la Tahiti italiana

Non a caso viene chiamata la “Tahiti di San Teodoro“. Cala Brandinchi ha una sabbia chiara quasi bianca e un’acqua che sfuma dal verde smeraldo al turchese più puro. Il tutto incorniciato da una pineta profumata dove trovare riparo nelle ore più calde.


Settembre qui è sinonimo di relax: si evitano le file per il parcheggio e si trova posto anche in prima fila, a pochi passi dal mare. La temperatura dell’acqua rimane perfetta per lunghe nuotate o semplicemente per lasciarsi cullare.

dove andare al mare a settembre in italia

Un luogo che, nonostante la fama, riesce a conservare un’anima intima, soprattutto a stagione inoltrata.

Spiaggia di Fetovaia, Isola d’Elba: un angolo tropicale in Toscana

C’è qualcosa nella Spiaggia di Fetovaia che incanta subito: una curva di sabbia dorata, il mare che cambia colore ogni mezz’ora e colline verdi tutto intorno. Quando ci si arriva, vien voglia di togliere le scarpe e restare in silenzio, a guardare l’acqua.

Settembre qui ha un ritmo diverso: i traghetti si prendono senza ansia, le spiagge respirano e il tempo sembra dilatarsi. La temperatura è quella giusta per lunghi bagni, e la luce del tramonto, calda e dorata, accarezza la baia come un velo sottile. Nessuna folla, solo silenzi rotti dal rumore dell’acqua. E nei dintorni, borghi come Marciana o Marina di Campo offrono scorci pittoreschi e sapori autentici.

mare a settembre località italiane tropici

Per chi cerca un rifugio tra mare tropicale e charme toscano, Fetovaia resta un piccolo segreto da custodire con cura.

Tropea, Calabria: cartolina mediterranea

Arroccata su una rupe con vista mozzafiato, Tropea domina una delle coste più spettacolari del sud Italia. La spiaggia sottostante, con sabbia chiara e mare trasparente, è spesso paragonata a scenari ben più esotici.

A settembre, il clima è ancora estivo ma la cittadina si svuota quel tanto che basta per godersela appieno. Passeggiare tra i vicoli, gustare un gelato o un piatto di cipolla rossa tipica, con il mare sempre sullo sfondo: è il tipo di esperienza che resta impressa.

dove andare al mare a settembre in italia

Ideale per chi cerca un mix di cultura, cucina e paesaggi da sogno. Hai già scelto dove andare al mare a settembre? Magari basta allontanarsi un po’ dai soliti percorsi per scoprire che l’Italia, con la luce morbida di fine estate, sa essere più esotica di quanto si immagini.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati