Menu Chiudi
Turismo

Le isole portoghesi che regalano mare cristallino e panorami vulcanici

Le isole portoghesi sono un piccolo paradiso nel cuore dell’Atlantico, dove il mare cristallino incontra paesaggi modellati dal fuoco dei vulcani. Se cerchi natura selvaggia, relax e viste spettacolari, hai appena trovato la meta perfetta.

mare cristallino e vulcani isole del portogallo
Scopri le isole portoghesi tra mare cristallino, vulcani maestosi e sentieri panoramici

Si dice spesso che certi luoghi vadano visti almeno una volta nella vita. Ecco, l’arcipelago delle Azzorre e quello di Madeira sembrano creati apposta per confermare questa idea. Difficile restare indifferenti davanti ai contrasti forti, al profumo intenso della vegetazione e ai sentieri che si perdono tra crateri spenti e scogliere a picco sul blu.

Inizia a segnare i nomi: São Miguel, Pico, Faial, Terceira, Madeira. Ogni isola ha un carattere tutto suo e qualcosa di speciale da offrire. Ti stai chiedendo da dove partire? Meglio scegliere l’avventura tra i vulcani o lasciarsi coccolare in una spa con vista sull’oceano?


São Miguel e Pico: natura estrema e laghi nei crateri

Tra tutte le isole delle Azzorre, São Miguel è forse quella che più incanta al primo sguardo. Chiamata non a caso “l’isola verde”, ospita il celebre lago di Sete Cidades, incastonato in un enorme cratere vulcanico. Ma non è solo bellezza da cartolina: qui l’acqua termale sgorga direttamente dalla terra, le piantagioni di tè colorano le colline e si possono vedere le balene al largo della costa.


isole portoghesi mare cristallino e vulcani
São Miguel, lago di Sete Cidades

A Pico, invece, la natura si fa ancora più drammatica. Il vulcano che domina l’isola, alto oltre 2300 metri, attira escursionisti da tutto il mondo. Non è un’impresa da poco, ma è uno di quei trekking che si ricordano per sempre. Le vigne nere di pietra lavica, riconosciute come Patrimonio UNESCO, aggiungono un tocco unico a questo paesaggio quasi lunare.

mare cristallino e vulcani isole del portogallo
Pico

Nell’aria si sente un profumo di sale e muschio, e ogni angolo è un invito a rallentare, respirare, lasciarsi stupire. Nessuna fretta: qui il tempo ha un altro ritmo.

Madeira e Porto Santo: relax tropicale e panorami da sogno

Se le Azzorre affascinano per la loro anima selvaggia, Madeira colpisce per il perfetto equilibrio tra natura e comfort. L’isola principale è un giardino sospeso sull’oceano, una tavolozza di colori dove le fioriture esotiche esplodono tra pareti verdi e scogliere drammatiche. Qui il tempo sembra dilatarsi, specialmente quando ci si incammina lungo le levadas, gli antichi canali di irrigazione che oggi guidano viaggiatori curiosi attraverso sentieri panoramici, gole profonde e cascate nascoste.


mare cristallino e vulcani isole del portogallo
Madeira

Ogni curva di Madeira sorprende: un belvedere che appare all’improvviso, un paesino di poche case abbarbicate alla montagna, un campo coltivato che sfida la gravità. Il clima, sempre mite, contribuisce a rendere l’esperienza ancora più gradevole. E poi c’è Porto Santo, che sembra uscita da un sogno diverso: sabbia dorata a perdita d’occhio, mare tranquillo e quella pace difficile da trovare altrove. Spesso viene sottovalutata, ma chi ci arriva finisce per non voler più andare via.

Il bello è che non serve fare molto per sentirsi bene. Basta una passeggiata al tramonto, magari con un bicchiere di poncha in mano, e tutto il resto passa in secondo piano. C’è chi sceglie Madeira per rigenerarsi nel verde e chi punta su Porto Santo per perdersi nella semplicità. Due anime che si completano, come facce opposte della stessa medaglia.


  • Madeira è perfetta per escursioni soft e panorami mozzafiato, tra boschi di laurissilva e giardini tropicali
  • Porto Santo è l’ideale per chi ama il mare calmo, le lunghe nuotate e il silenzio delle spiagge infinite
  • Clima mite tutto l’anno, ottimo per chi vuole evitare estati afose o inverni rigidi
  • Gastronomia genuina, con piatti locali come l’espada con banana e il tradizionale bolo do caco
isole portoghesi mare cristallino e vulcani
Porto Santo

Insomma, ogni scusa è buona per partire. Serve solo voglia di rallentare, occhi pronti a meravigliarsi e magari un taccuino per segnare tutte quelle emozioni che a parole, spesso, non bastano.

Cosa sapere prima di organizzare il viaggio

Un viaggio verso le isole portoghesi richiede solo un po’ di pianificazione, ma niente di complicato. I voli per Madeira sono frequenti e spesso economici, mentre per le Azzorre conviene fare scalo a Lisbona o Porto.


Il periodo migliore? Difficile dirlo. L’estate offre giornate perfette per il mare e l’avvistamento dei cetacei, ma anche l’inverno ha il suo fascino, soprattutto per chi ama il trekking immerso nella nebbia sottile.

Curioso di sapere quanto costano? Alloggi e ristoranti sono in genere abbordabili, soprattutto fuori stagione. E si mangia benissimo: pesce fresco, formaggi locali, frutti tropicali. Da provare assolutamente il bolo do caco, una specie di pane all’aglio servito caldo.

Non resta che scegliere l’isola giusta per il proprio spirito: più avventuroso o più contemplativo? L’importante è lasciarsi sorprendere.

Chi ama la natura vera, quella che non ha bisogno di filtri per stupire, troverà in queste isole un piccolo mondo perfetto. E ogni volta che si riguarderanno le foto, tornerà quella voglia di partire di nuovo.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati