Basilico e menta, i profumi dell’estate da coltivare in cassette: due piante aromatiche che trasformano ogni balcone in un angolo profumato, fresco e pieno di vita.

L’odore pungente del basilico fresco, il tocco balsamico della menta: c’è chi dice che l’estate comincia davvero solo quando queste due piante cominciano a spuntare sul davanzale. Non serve un giardino per coltivarle: bastano delle cassette profonde, un angolo soleggiato e un pizzico di pazienza.
Per chi ama dare un tocco personale alla cucina, o semplicemente cerca un profumo che ricordi le sere d’estate, iniziare con queste due erbe è quasi una scelta obbligata.
Coltivare basilico e menta in cassette: profumo e praticità
Si pensa spesso che per coltivare basilico e menta servano grandi spazi, ma la verità è che le cassette da balcone da almeno 40-50 cm di lunghezza e 20 cm di profondità sono più che sufficienti. Anzi, a volte, meno spazio significa più controllo e più cura.
Il basilico ama la luce ma teme i colpi di vento, mentre la menta preferisce mezz’ombra e terreni sempre leggermente umidi. Metterli nella stessa cassetta? Meglio di no. È preferibile separarle, perché la menta è una pianta invadente, tende a colonizzare tutto lo spazio disponibile, soffocando facilmente le altre.
Per avere foglie profumate e sane:
- Usa un terriccio universale con aggiunta di sabbia per il basilico
- Per la menta, opta per un terreno più ricco e umido
- Ricorda di annaffiare al mattino presto o alla sera, evitando ristagni
- Elimina i fiori man mano che spuntano: mantieni la pianta più aromatica
Sembra complicato? In realtà è più una questione di osservazione. Si impara guardando le foglie: se sono molli o scolorite, qualcosa non va. Se profumano e crescono fitte, stai facendo tutto nel modo giusto.
Perché coltivarle sul balcone è una piccola rivoluzione
Oltre a essere decorative, le piante aromatiche migliorano l’umore. Non è solo un modo di dire: si è visto che chi cura il proprio angolo verde sviluppa una routine più serena, quasi meditativa. E poi vuoi mettere la soddisfazione di strappare qualche foglia e aggiungerla subito al piatto?
Basilico e menta sono perfetti per chi vuole iniziare:
- Crescono in fretta
- Hanno bisogno di poche cure, ma regolari
- Profumano l’ambiente in modo naturale
- Tengono lontani alcuni insetti fastidiosi, come le zanzare
Un trucco poco conosciuto? Interrare alcune conchiglie nella terra: aiutano il drenaggio e rilasciano minerali nel tempo. Qualcuno dice che rendano anche le foglie più saporite, ma qui si entra nel campo delle leggende verdi…
Ricette, decotti e tisane: come usare basilico e menta
Chi pensa che basilico e menta servano solo per il pesto e il mojito, forse si perde la parte più divertente. Entrambe si prestano a mille usi, anche insoliti.
- Un decotto di menta e limone può diventare una bevanda rinfrescante contro la calura
- Le foglie di basilico, immerse in olio extravergine, profumano insalate e bruschette
- Per chi ama osare, provare qualche foglia di basilico in una macedonia può sorprendere
E quando le piante iniziano a crescere troppo? Meglio raccogliere le foglie e conservarle in freezer o farle essiccare. Così si possono usare anche d’inverno, quando l’estate sembra lontana.
Insomma, non è solo una questione di giardinaggio. È come tenere un pezzo d’estate sempre a portata di mano. Vale la pena provare?
Lasciati ispirare da questi piccoli gesti e guarda cosa riescono a trasformare sul tuo balcone.