Menu Chiudi
Fai da te

Centrotavola estivi fai-da-te: con fiori freschi e oggetti naturali

Centrotavola estivi fai-da-te con fiori freschi e oggetti naturali: un mix perfetto per rendere la tua tavola vibrante, profumata e assolutamente irresistibile. Bastano pochi elementi semplici per creare qualcosa di davvero speciale.

centrotavola estivi
Centrotavola estivi fai-da-te

Quando si parla di decorazioni estive, viene subito in mente la leggerezza, i profumi dei fiori e quella voglia di stare all’aperto che si fa sempre più forte. Ma come portare tutto questo in casa, o meglio, sulla tavola? Il segreto è lasciarsi ispirare dalla natura e usare quello che offre la stagione: conchiglie, spighe, lavanda, foglie di vite, frutta fresca. L’effetto wow è assicurato, anche con un budget minimo.

Vale la pena provare subito, anche solo con un barattolo di vetro, qualche margherita raccolta in giardino e della juta: bastano davvero pochi minuti per dare alla tavola un tocco nuovo. Il bello è che non esiste un modo giusto o sbagliato: ogni centrotavola racconta una storia, fatta di stagioni, ricordi e piccoli dettagli.


Idee semplici per centrotavola con fiori freschi

Quando si pensa a un centrotavola fai-da-te estivo, è quasi automatico immaginare una composizione di fiori freschi. Meglio se raccolti in giardino o trovati al mercato, con quella varietà di colori e profumi che mette subito di buon umore. L’ideale è scegliere fiori di stagione: girasoli, margherite, peonie, ma anche lavanda o camomilla se si cerca un effetto più rustico.


Centrotavola estivi fai-da-te

Non serve un vaso costoso: un barattolo delle conserve, una bottiglia colorata o una piccola brocca possono diventare protagonisti. È interessante notare come, spesso, la semplicità premi. Bastano tre o quattro steli, magari accompagnati da qualche rametto di erbe aromatiche come rosmarino o menta, per creare un profumo delicato e un colpo d’occhio inaspettato.

centrotavola estivi con fiori


Per chi vuole aggiungere un tocco in più, si può annodare un nastro in tessuto grezzo attorno al contenitore o sistemare la composizione su un piccolo vassoio di legno. E perché non provare con dei limoni tagliati a metà nel fondo del vaso? Il giallo acceso illumina tutto, profuma e rende il centrotavola ancora più estivo.

Oggetti naturali da usare per decorare con stile

Oltre ai fiori, ci sono tantissimi elementi naturali che possono trasformarsi in veri e propri pezzi decorativi. Ecco qualche idea da provare subito:


  • Frutta di stagione: limoni, fichi, albicocche o uva, da sistemare su piatti di ceramica o taglieri in legno.
  • Conchiglie e sabbia: perfetti se si vuole un tocco marino, magari con candele bianche e vetri levigati dal mare.
  • Legno grezzo: rametti, cortecce, dischetti di tronco da usare come base per composizioni più rustiche.
  • Spighe e grano: ideali per chi ama lo stile boho o country, stanno benissimo anche con fiori secchi.
  • Foglie di vite o di fico: larghe, verdi e ornamentali, creano un fondo interessante su cui appoggiare ogni altro elemento.

Centrotavola estivi fai-da-te

Un piccolo consiglio: giocare con i contrasti. Frutta e fiori, legno e vetro, tessuti naturali e candele. La tavola diventa una piccola scenografia, che cambia a seconda dell’umore o dell’occasione.


Come trovare ispirazione e creare qualcosa di personale

Non serve essere decoratori o avere esperienza con il fai-da-te per ottenere un risultato d’effetto. Spesso basta lasciarsi guidare dai materiali che si hanno a portata di mano. Una passeggiata in campagna o al mercato può essere la scintilla giusta. Si crede che le idee migliori nascano proprio dalla semplicità.

Alcuni usano una vecchia cassetta della frutta per contenere vasi con fiori, altri preferiscono una composizione più ordinata con elementi in vetro trasparente. C’è chi ama il caos armonico di un mazzo informale e chi invece preferisce accostamenti più bilanciati. L’importante è che tutto parli di estate, di luce, di natura.

centrotavola estivi

Anche le imperfezioni fanno parte del gioco: una foglia storta, un fiore che sbuca di lato, un frutto con la buccia screpolata. Sono proprio questi dettagli che rendono tutto più vero, più vissuto. Alla fine, l’effetto non è mai finto o costruito: è autentico.

Vale la pena sperimentare, cambiare ogni settimana, mixare fiori freschi e secchi, aggiungere una candela o un dettaglio tessile. Ogni centrotavola può trasformarsi in un piccolo rituale creativo, un modo per celebrare l’estate in casa, anche quando fuori piove o il cielo è grigio.

centrotavola estivi

E se qualcosa va storto, poco importa: la bellezza, quella vera, non ha bisogno di essere perfetta. Basta che sia sincera.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati