Menu Chiudi
Fai da te

Come creare una zona relax in giardino con pallet, cuscini e tanta creatività

Creare una zona relax in giardino con pallet, cuscini e tanta creatività è il modo perfetto per trasformare lo spazio esterno in un angolo accogliente e originale, senza spendere una fortuna.

creare una zona relax con pallet
Trasforma il giardino in un’oasi di relax con pallet, cuscini e dettagli creativi

Immaginare un giardino che diventa rifugio per l’anima è più facile di quanto sembri. Con pallet di legno e cuscini morbidi, è possibile dar vita a un ambiente che invita a staccare la mente e rigenerarsi. Si dice che i progetti fai‑da‑te siano anche terapeutici: mettersi all’opera con vernici, tessuti e dettagli luminosi risveglia la creatività e porta una soddisfazione tutta speciale. E se bastasse un weekend per rivoluzionare il giardino? L’idea stuzzica, vero?

Vuoi scoprire come trasformare qualche pallet e dei semplici tessili in un’oasi di pace? Continua a leggere per trovare ispirazione. A volte basta un po’ di colore per dare nuova vita al giardino, altre volte un profumo di fiori freschi cambia tutto. Un dettaglio creativo, come un tappeto etnico o un’amaca, può sorprendere e dare carattere. Si dice che piccoli tocchi personali rendano ogni angolo più autentico e speciale.


Come trasformare i pallet in arredi da giardino

I pallet di legno sono la base perfetta per costruire un salottino da esterno. Basta impilarli per creare divanetti, panchine o persino un lettino prendisole. È consigliabile carteggiare bene la superficie per evitare schegge e poi applicare una vernice protettiva, così da resistere alla pioggia e ai raggi del sole. Una volta preparati, si possono montare ruote alla base per spostarli facilmente o aggiungere schienali per migliorare il comfort. Si possono anche verniciare con colori neutri o tinte pastello per un effetto shabby chic, oppure con tonalità più decise per un look moderno.


divano in giardino con pallet

Chi ama sperimentare può anche giocare con le altezze: sovrapporre più pallet per ottenere una seduta più alta o, al contrario, lasciarli bassi per un effetto lounge. Si crede che l’imperfezione naturale del legno, con le sue venature e nodi, renda l’ambiente più caldo e autentico. Alcuni scelgono di aggiungere corde o corde intrecciate per creare braccioli o dettagli decorativi unici. E se si aggiungesse un piano in vetro o legno sopra i pallet? Il tavolino fai‑da‑te è pronto e può essere arricchito con una pianta al centro o una candela per un tocco conviviale.

Cuscini e tessili per un angolo accogliente

Una volta sistemata la struttura, arriva la parte più divertente: scegliere cuscini e tessuti. Fodere impermeabili o resistenti ai raggi UV sono perfette per non doversi preoccupare troppo del tempo. Ma perché non osare con colori vivaci e fantasie floreali? Righe, geometrie e tinte unite possono convivere senza creare disordine, basta un filo conduttore cromatico. Anche tessuti etnici o motivi a foglia danno personalità allo spazio. Un mix armonioso di texture e materiali invita a sdraiarsi e lasciarsi avvolgere dal comfort.


arredo giardino con pallet

Per rendere lo spazio davvero confortevole, si possono aggiungere:


  • Cuscini grandi per le sedute, meglio se con imbottitura morbida ma compatta, per offrire un sostegno che non cede subito
  • Cuscini decorativi più piccoli per lo schienale e per creare piccoli contrasti di colore
  • Tappeti da esterno in fibre naturali o sintetiche resistenti, per delimitare l’area relax e proteggere i piedi dal suolo
  • Coperte leggere per le serate fresche, ideali anche per aggiungere un tocco cromatico in più
  • Teli e plaid intrecciati da arrotolare in un cesto per usarli all’occorrenza

zona relax in giardino con pallet cuscini

Un tocco in più? Alcune lanterne in metallo o barattoli di vetro con candele LED, da spargere qua e là per creare un’atmosfera soffusa. Piccoli portavasi appesi o tende leggere che svolazzano con la brezza danno movimento e un effetto bohemien.


Luci e dettagli creativi per un’atmosfera unica

L’illuminazione è la chiave per dare magia all’angolo relax. Lucine a filo appese tra due alberi o su una pergola improvvisata trasformano subito l’ambiente. Piccoli faretti solari nascosti tra le piante o lanterne appoggiate sui pallet aggiungono profondità e calore visivo. Alcuni preferiscono candele profumate per rendere l’aria più accogliente e rilassante.

È interessante notare come anche elementi semplici, come vecchie cassette di legno usate come mensole o specchi appesi a una parete esterna, possano amplificare lo spazio e riflettere la luce naturale. Piccole tende in tessuto leggero, magari montate su un filo, possono creare movimento con la brezza. I dettagli fanno la differenza: piante in vaso, cesti intrecciati per riporre plaid e cuscini, qualche pietra decorativa o un vaso vintage possono completare il quadro e aggiungere un tocco autentico.

arredo con pallet e cuscini

Realizzare una zona relax in giardino non è solo un esercizio di stile, ma un modo per regalarsi un angolo dove rallentare e riconnettersi con la natura. Si possono aggiungere sedute sospese per un effetto bohemien o piccoli tappeti colorati per scaldare l’atmosfera. Bastano davvero pochi materiali, un pizzico di manualità e tanta voglia di sperimentare per ottenere un risultato sorprendente. Non resta che iniziare: il giardino ti ringrazierà con un nuovo spirito, perfetto per le giornate di sole e le sere d’estate.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati