Menu Chiudi
Fai da te

Con i cesti di vimini crei angoli boho chic per il giardino d’estate

Con i cesti di vimini puoi trasformare anche l’angolo più anonimo del giardino in uno spazio boho chic perfetto per l’estate. Bastano pochi dettagli giusti per far cambiare volto all’intero ambiente.

boho chic in giardino con cesti di vimini
Trasforma il giardino in un’oasi boho chic con i cesti di vimini

Quando si pensa a un giardino estivo, vengono in mente colori caldi, materiali naturali e quella sensazione di relax informale che solo certi stili riescono a trasmettere. Tra questi, lo stile boho chic si distingue per la sua anima libera, eclettica e profondamente personale. E il vimini, con la sua texture intrecciata e il suo aspetto rustico ma elegante, è l’alleato ideale per dare forma a questo spirito.

Curioso di sapere come valorizzare ogni angolo del tuo spazio esterno con cesti di vimini? Allora prova a immaginare una zona relax sotto un pergolato, con tappeti etnici, lanterne sospese e cesti pieni di cuscini colorati. Ecco, già solo questo pensiero fa venir voglia di mettersi a sistemare tutto.


Perché i cesti di vimini sono perfetti per lo stile boho chic

Lo stile boho chic è tutto fuorché rigido. Si basa su un mix di culture, epoche e suggestioni. I cesti in vimini si inseriscono alla perfezione in questo contesto perché sono versatili, naturali e decorativi. Non servono regole precise: l’importante è seguire il proprio gusto e creare un’armonia visiva che sia spontanea.


Con un semplice cesto, puoi giocare su più livelli. Riempilo di coperte leggere arrotolate, perfette per le serate fresche. Usalo come portavaso per piante cadenti o grasse. Oppure lascialo vuoto accanto a una sdraio: aggiunge subito carattere. Alcuni scelgono di appenderli alle pareti o alle strutture in legno del gazebo, magari con dentro piante aromatiche. L’effetto è immediato: un tocco artigianale che scalda l’atmosfera.

In più, il vimini richiama la natura, elemento chiave dello stile boho. Non è raro vederlo abbinato a cotoni grezzi, lino, legno chiaro e ceramiche artigianali. Tutti materiali che aiutano a costruire ambienti in cui si respira leggerezza.

Idee semplici per usarli nel tuo giardino

In un giardino boho chic, ogni dettaglio conta. I cesti in vimini possono diventare protagonisti in modi sempre nuovi e inaspettati. Non servono regole rigide, solo voglia di sperimentare con stile e un tocco di leggerezza:


  • Portavaso scenografico: scegli un cesto ampio, magari un po’ vissuto, e ospita al suo interno una pianta come monstera, pothos o edera. Aggiungere sassi bianchi o corteccia crea contrasto e protegge la base.
  • Tavolino improvvisato: basta impilare due cesti robusti e completare con un vassoio rotondo o una tavoletta in legno. Una soluzione pratica e d’effetto, perfetta per sorseggiare qualcosa al tramonto.
  • Contenitore per cuscini: utile durante il giorno per tenere in ordine, suggestivo la sera se i tessuti sono colorati, con frange o stampe etniche. L’effetto? Caldo, informale, irresistibile.
  • Cesto sospeso: con un po’ di corda e qualche nodo creativo, diventa una fioriera volante per erbe aromatiche, petunie o perfino piante grasse. Un’idea semplice che sorprende.
  • Angolo zen: riempi un cesto basso con conchiglie, ciottoli, sabbia chiara e una candela profumata. Basta accenderla e, con un po’ di musica in sottofondo, sembra subito un altro mondo.

cesti di vimini angoli boho chic per il giardino

Qualcuno li usa anche per organizzare picnic estivi, trasportare libri o riviste, o raccogliere fiori appena colti. Ogni cesto, a modo suo, aggiunge un frammento di storia e uno stile che non ha bisogno di spiegazioni. Perché spesso è proprio la semplicità a colpire di più.


Atmosfere rilassate e mix di stili per un giardino estivo unico

Chi immagina il proprio giardino come un luogo ordinato, con tutto al posto giusto, difficilmente si sentirà ispirato dal boho. Ma chi sogna uno spazio che parli di libertà, viaggi, ricordi mescolati a materiali naturali, allora sì, i cesti di vimini diventano compagni ideali. Sono semplici, a volte grezzi, ma proprio per questo ricchi di personalità.

Non è questione di budget. Nei mercatini, in un angolo dimenticato della soffitta, o tra le mani di un artigiano, capita di trovarne uno che sembra raccontare storie di altri tempi. E nessuno è identico all’altro: cambiano le sfumature, gli intrecci, anche l’odore. C’è chi li lascia com’è, chi li riveste con tessuti vintage o li colora leggermente per farli dialogare meglio con l’ambiente.


cesti di vimini angoli boho chic per il giardino

A pensarci bene, arredare uno spazio esterno non significa solo scegliere cosa mostrare, ma anche decidere che tipo di atmosfera si vuole respirare. Un giardino così, morbido e disordinato al punto giusto, accoglie. I dettagli, spesso piccoli e trascurati, sono quelli che poi restano impressi. E quei cesti, anche se sembrano solo contenitori, in realtà raccontano molto di più di quello che ci si aspetta.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati