Realizzare un mobile da esterno con i pallet è un’idea creativa e sostenibile che conquista sempre più appassionati di fai da te. Con qualche accorgimento, il risultato non solo è esteticamente accattivante, ma resiste anche ai cambi di stagione, autunno compreso.

Chi ha uno spazio all’aperto, anche piccolo, può dare nuova vita a materiali semplici trasformandoli in arredi funzionali. Bastano pochi strumenti, un po’ di fantasia e qualche consiglio giusto per partire subito con il piede giusto.
Hai già dei pallet a disposizione? Allora è il momento di tirarli fuori e iniziare a progettare. Magari un divanetto rustico per il terrazzo, un tavolino da giardino o una panca da balcone. Il bello è che ogni pezzo avrà un tocco personale, con la soddisfazione di averlo creato con le proprie mani.
Perché usare i pallet per l’arredo esterno (anche in autunno)
I pallet in legno sono una risorsa spesso sottovalutata. Si trovano facilmente, anche gratuitamente, e con un po’ di pazienza si trasformano in mobili resistenti e sorprendenti. Ma perché sceglierli proprio per l’esterno?
Prima di tutto, il legno dei pallet è spesso molto robusto, concepito per reggere carichi pesanti. Se trattato con i prodotti giusti, diventa perfetto per affrontare pioggia, umidità e sbalzi termici. E non serve essere falegnami esperti: la struttura dei pallet rende più semplice la costruzione di sedute, basi e superfici.
Un aspetto da non sottovalutare è anche quello estetico. Il legno grezzo si adatta bene a contesti rustici o moderni, e con una mano di vernice si può giocare con i colori di tendenza, come il blu petrolio, il terracotta o il classico grigio antracite. Toni perfetti per un angolo outdoor da vivere anche in ottobre, avvolti in una coperta e con una tazza calda in mano.
Chi cerca un’alternativa economica ai mobili da esterno in commercio, spesso costosi e poco durevoli, trova nei pallet una soluzione geniale. E poi, vuoi mettere la soddisfazione?
Idee e accorgimenti per costruire un mobile che dura
Per realizzare un mobile da esterno con i pallet che resista all’autunno, ci sono alcune dritte pratiche da tenere a mente:
- Scegli pallet in buone condizioni: evita quelli danneggiati, con muffa o troppo secchi.
- Carteggia bene il legno: serve a eliminare schegge e rendere la superficie più uniforme.
- Usa impregnante e vernice protettiva: meglio se adatti all’esterno, resistenti all’acqua e ai raggi UV.
- Solleva il mobile da terra: piccoli piedini o ruote evitano il contatto diretto con l’umidità.
- Proteggi con un telo nei mesi più piovosi: soprattutto se il mobile resta esposto.
Tra le soluzioni più amate c’è il classico divanetto con cuscini, magari realizzato unendo due pallet per la seduta e uno per lo schienale. Oppure un tavolino basso con ruote, perfetto per appoggiare tazze, libri o lanterne. Chi ha più spazio può osare con una fioriera verticale o una panca contenitore.
L’importante è lasciarsi ispirare dallo spazio a disposizione e dal proprio stile. In fondo, ogni pallet racconta una storia diversa: basta saperla ascoltare.
Arredo outdoor con pallet: stile, colore e funzionalità
Non si tratta solo di costruire, ma anche di creare atmosfera. Un mobile in pallet ben progettato può trasformare radicalmente l’aspetto di un balcone o di un giardino, anche nella stagione autunnale.
Chi ama i colori neutri può optare per finiture naturali o sbiancate, ideali per uno stile nordico e rilassante. Per un tocco più vivace, si possono usare colori accesi come l’ocra o il verde muschio, abbinandoli a tessuti impermeabili e lanterne decorative. E poi ci sono i dettagli: una coperta a maglia grossa, un tappeto outdoor, qualche pianta in vaso e il gioco è fatto.
Un mobile costruito con i pallet non è solo una scelta di stile, ma anche un piccolo gesto di sostenibilità. Si recupera materiale che altrimenti finirebbe scartato, si crea con le mani e si adatta lo spazio alle proprie esigenze.
In un periodo in cui si cerca sempre più di rallentare e riscoprire il piacere delle cose fatte con calma, questo tipo di progetto diventa anche un modo per riconnettersi con il tempo e la creatività.
Che sia per un angolo relax, per una cena improvvisata all’aperto o semplicemente per sentirsi bene nel proprio spazio, un mobile da esterno in pallet è molto più di un semplice arredo: è un invito a godersi l’autunno, giorno dopo giorno.
foto © stock.adobe