Menu Chiudi
Fai da te

Con i pallet crei una panca autunnale rustica e scenografica

Hai mai pensato che con pochi pallet puoi costruire una panca autunnale rustica e scenografica, senza spendere quasi nulla? Il bello è proprio questo: a volte basta poco per trasformare un angolo anonimo del giardino o dell’ingresso in uno spazio che parla di te e della stagione.

panca fai da te con i pallet
Con pochi pallet crei una panca autunnale rustica e accogliente

Con l’autunno che avanza, le foglie che scricchiolano sotto i piedi e l’aria che profuma di terra umida e legna, si ha voglia di rallentare, di stare fuori avvolti in una coperta, magari con una tisana fumante tra le mani. E allora perché non creare un posto accogliente dove farlo davvero? Bastano due pallet recuperati con un po’ di ingegno e quella voglia di fare che spesso si accende proprio quando arriva settembre.

Una panca fai da te con i pallet non è solo un progetto creativo: è un modo per riconnettersi con il tempo che scorre più lento, con le cose semplici. E se ti stai chiedendo quanto sia complicato… ti sorprenderà scoprire che in un weekend si può ottenere qualcosa di bello, utile e davvero tuo. Provarci, forse, è già il primo passo per sentirti un po’ più a casa nella tua casa.


Come scegliere i pallet giusti per la tua panca fai da te

Prima di metterti all’opera, è fondamentale scegliere con cura i pallet. Non tutti sono adatti al fai da te: alcuni possono essere trattati con sostanze chimiche o avere difetti strutturali. Cerca bancali con la sigla HT (Heat Treated), che garantisce un trattamento termico e non chimico, più sicuro per l’uso domestico.


Evita quelli danneggiati o con troppe schegge. Se riesci a recuperarli da un magazzino o da un mercato locale, potresti anche risparmiare parecchio. Un rapido passaggio con la levigatrice ti aiuterà a renderli più lisci e sicuri, soprattutto se pensi di usarli senza cuscini.

Non dimenticare di pensare anche alla posizione finale della tua panca: se rimarrà esposta alla pioggia, valuta un trattamento impermeabilizzante o una vernice adatta agli esterni.

Assemblare la panca: rusticità, semplicità e stile

Costruire una panca rustica con i pallet è più semplice di quanto si pensi, anche se non si ha esperienza da falegname. Bastano due bancali per realizzare una base solida: uno fungerà da seduta, l’altro da schienale. Si fissano con delle viti lunghe, meglio se zincate per resistere all’umidità, e con un paio di assi laterali si aggiunge stabilità all’intera struttura.


Ma volendo, si può andare oltre la versione essenziale. Qualcuno preferisce inserire un piccolo vano sotto la seduta per riporre cuscini o plaid. Altri aggiungono schienali inclinati o braccioli ricavati da vecchie doghe di letto. E se vuoi spostarla facilmente, le ruote bloccabili sono una soluzione pratica e visivamente interessante, soprattutto se abbinate a uno stile industriale.

Il bello dei pallet è proprio questo: si prestano a mille varianti. Puoi decidere di lasciare il legno al naturale, valorizzando ogni imperfezione e nodo come se fossero parte della storia del materiale. Oppure puoi trattarlo con impregnanti all’acqua e dare colore: dal terracotta che scalda l’ambiente, all’ocra che richiama i toni delle foglie cadute, fino al profondo blu petrolio, che crea contrasti eleganti con la vegetazione secca e i decori stagionali.


Ogni dettaglio fa la differenza, e non serve seguire un manuale: basta osservare l’ambiente intorno e lasciarsi ispirare dal ritmo lento dell’autunno.

Come decorare la tua panca autunnale e creare atmosfera

Una volta montata la struttura, arriva la parte più divertente: decorare la tua panca in stile autunnale. Questo è il momento in cui puoi davvero dare sfogo alla fantasia, mixando colori e materiali per ottenere un effetto accogliente e scenografico.


Ecco qualche idea:

  • Aggiungi cuscini in velluto, lana o cotone spesso con motivi tartan o foglie.
  • Sistema delle zucche decorative di varie dimensioni ai lati della panca.
  • Usa una vecchia coperta a quadri per dare subito un tocco hygge.
  • Colloca una lanterna in metallo o vetro, magari con una candela a led per creare un’atmosfera calda.
  • Se hai spazio, affianca delle cassette di legno con dentro pigne, mele rosse o panni intrecciati.

La chiave è giocare con materiali naturali, toni caldi e dettagli che richiamino il bosco e la stagione in corso. Il risultato? Un angolo fotografabile e accogliente, perfetto per leggere un libro o sorseggiare una tisana all’aperto.

panca autunnale rustica con i pallet

L’autunno è la stagione giusta per rallentare, respirare l’aria fresca e trasformare la casa in un rifugio caldo e personale. Partire da un semplice pallet può essere l’occasione per riscoprire il piacere delle piccole cose fatte con le mani. E chissà, magari questa panca sarà solo l’inizio di una lunga serie di progetti fai da te.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati