Trasformare il proprio balcone in un piccolo angolo verde non è mai stato così semplice: con RUNNEN di IKEA, la pedana in prato artificiale da esterno, si può creare un vero giardino in appena 10 minuti.

Rendere uno spazio esterno più accogliente, anche quando si tratta di pochi metri quadrati, non richiede più grandi investimenti o lavori complicati. Bastano un po’ di creatività, qualche accorgimento pratico e la voglia di rinnovare. Chi ha sempre desiderato sentire l’erba sotto i piedi, anche vivendo in città, troverà in questo prodotto una soluzione sorprendente.
Per chi ha un terrazzo grigio e spoglio, o un balcone che sembra più un ripostiglio che un luogo di relax, c’è un’opzione pronta all’uso e semplice da installare. Nessun attrezzo, nessuna fatica: si aggancia tutto in pochi gesti. Vale la pena dare un’occhiata più da vicino.
Perché scegliere il prato artificiale RUNNEN per balconi e terrazzi
Quando si parla di prato artificiale, si pensa subito a qualcosa di poco naturale. Eppure il modello RUNNEN di IKEA sorprende per il suo aspetto realistico e la facilità di montaggio. Ogni confezione contiene 9 pedane da 30×30 cm, capaci di coprire 0,81 m². Un sistema modulare pensato per adattarsi a ogni tipo di superficie dura: cemento, pietra o legno.
Il bello è che si può tagliare su misura, perfino attorno a pilastri, colonne o bordi irregolari. In pratica, si modella a piacimento, senza bisogno di aiuti professionali. Inoltre, grazie al trattamento anti-UV, il verde brillante resiste nel tempo, anche sotto il sole più forte.
Interessante notare come queste pedane riescano a cambiare subito la percezione di uno spazio: da zona tecnica o trascurata, si passa a un ambiente accogliente, dove sedersi a leggere, prendere un caffè o fare due chiacchiere. Chi abita in città spesso rinuncia al verde, ma non è detto che si debba vivere senza.
Come trasformare il balcone in un giardino urbano in pochi minuti
Ciò che rende RUNNEN così pratico è l’estrema semplicità d’uso. Basta poggiare le pedane sulla superficie piana e agganciarle tra loro. Non serve livellare o incollare. In meno di dieci minuti si può già camminare a piedi scalzi su un prato soffice e curato.
Ecco perché tanti lo scelgono anche per:
- mini balconi condominiali
- terrazzi coperti o semiaperti
- angoli relax all’aperto
- zone lounge nei dehors
L’effetto visivo è immediato: il verde crea una sensazione di benessere, alleggerisce lo sguardo e dona una dimensione più “naturale” anche all’angolo più urbano. Un dettaglio non da poco, soprattutto nei mesi estivi.
E per chi ha animali domestici? Nessun problema: il prato sintetico resiste bene anche ai graffi e si pulisce con facilità. Un passaggio d’aspirapolvere basta per rimuovere i residui. Quando serve, si possono separare le pedane, lavare il pavimento sottostante e poi rimontare tutto.
Più comfort, zero pensieri: una soluzione per ogni stagione
A differenza dell’erba vera, RUNNEN non richiede irrigazione, taglio o manutenzioni regolari. Non si secca, non si sporca e rimane sempre uniforme. Un vantaggio che rende queste pedane ideali anche per chi ha poco tempo o cerca una soluzione pratica e durevole.
Un altro aspetto da considerare è la modularità: se si vuole coprire una superficie più ampia, basta aggiungere confezioni. Se invece si vuole creare un percorso, un’isola relax o solo un angolo verde accanto alla porta finestra, è possibile farlo in modo creativo.
Si crede spesso che la bellezza degli spazi all’aperto richieda budget elevati e mesi di lavori. Ma con un sistema come questo, si scopre che bastano pochi pezzi e un po’ di fantasia per ottenere un risultato sorprendente.
Chi cerca un modo per valorizzare un balcone senza spenderci troppo tempo o denaro, troverà in RUNNEN un piccolo alleato quotidiano. Il suo verde acceso, il comfort al tatto e la semplicità di utilizzo lo rendono più di una semplice pedana: è una piccola rivoluzione da salotto all’aperto.
Dopotutto, cosa c’è di meglio che camminare scalzi su un prato, anche in città?
Foto copertina © pixarno – stock.adobe.com | Foto © Ikea