Menu Chiudi
Piante & fiori

Gerani ancora in fiore a settembre: la concimazione leggera che li tiene compatti

Gerani in fiore fino a ottobre? Con 2 gocce di concime liquido ogni 10 giorni restano compatti e pieni di boccioli anche a settembre. Questo trucco semplice mantiene le fioriture attive e riduce l’allungamento degli steli, anche su balconi esposti al sole. Testato da florovivaisti e appassionati, funziona anche su piante un po’ stanche dopo l’estate.

settembre gerani in fiore
Con 2 gocce di concime ogni 10 giorni i gerani restano compatti e fioriti fino a ottobre

Chi coltiva gerani lo sa: tra agosto e settembre arriva sempre quel momento in cui le piante sembrano rallentare. I fiori si fanno più radi, le foglie iniziano a ingiallire e i rami diventano lunghi e spogli. Ma c’è un modo per allungare la fioritura e mantenere le piante belle e compatte ancora per settimane.

Non serve cambiare vaso né potare drasticamente. Basta modificare leggermente la routine. In particolare, una concimazione più leggera ma regolare, adattata alla stagione, può fare la differenza. Ed è proprio qui che entra in gioco questo piccolo gesto: diluire 2 gocce di concime liquido universale in mezzo litro d’acqua ogni 10 giorni.


Perché concimare a settembre è ancora utile

Molti pensano che dopo agosto sia ormai inutile nutrire i gerani. In realtà, la pianta inizia ad accumulare riserve per l’autunno e ha ancora bisogno di energia per sostenere le ultime fioriture. Settembre è un mese di transizione: le temperature sono più miti, l’umidità notturna aumenta, ma le piante sono ancora attive.


Una concimazione mirata aiuta a:

  • Stimolare nuovi boccioli anche con meno ore di luce
  • Mantenere colori vivi e foglie verdi
  • Prevenire l’allungamento degli steli
  • Favorire una forma più compatta e ordinata

E tutto questo senza sovraccaricare la pianta. Il segreto è nella diluizione.

Come preparare il concime leggero per gerani

La soluzione si prepara in meno di un minuto. Ecco cosa serve:


  • 2 gocce di concime liquido per piante da fiore
  • 500 ml di acqua a temperatura ambiente

Basta versare le gocce in un annaffiatoio piccolo, mescolare e innaffiare direttamente sul terriccio (non sulle foglie). Questo trattamento si ripete ogni 10 giorni, preferibilmente al mattino.

Evita di farlo prima di giornate piovose, per non diluire ulteriormente l’effetto.


I segnali che indicano una pianta “in risveglio”

Dopo 4–5 giorni dal trattamento si noteranno i primi miglioramenti:

  • Fusti più robusti e meno allungati
  • Boccioli che si aprono
  • Foglie di un verde più intenso
  • Crescita regolare e simmetrica

Chi ha provato questo metodo su balconi esposti a sud ha notato una ripresa visibile anche su piante che sembravano in declino.


Errori comuni da evitare nella concimazione di settembre

Anche se il metodo è semplice, è facile commettere qualche ingenuità. Ecco gli errori più diffusi:

  • Eccedere con le dosi: più concime non significa più fiori
  • Bagnare le foglie con la soluzione
  • Usare concimi sbagliati (per esempio troppo ricchi di azoto)
  • Innaffiare troppo spesso senza tenere conto del clima
  • Dimenticare la regolarità: serve costanza, non quantità

Quando sospendere il concime (e come prepararsi all’autunno)

La concimazione leggera può essere portata avanti fino a metà ottobre, o comunque fino a quando le temperature notturne restano sopra i 12–13 °C.

Successivamente, è bene sospendere e lasciare che la pianta rallenti. Chi desidera conservarla per l’anno successivo può potare leggermente, spostare il vaso in zona più riparata e ridurre le irrigazioni.

Occorrente per mantenere i gerani in fiore a settembre

  • Concime liquido per piante da fiore
  • Misurino o contagocce
  • Annaffiatoio da 0,5 L
  • Acqua a temperatura ambiente

Passi rapidi per prolungare la fioritura

  1. Prepara la soluzione con 2 gocce di concime in 500 ml d’acqua
  2. Mescola bene e innaffia il terreno (non le foglie)
  3. Ripeti ogni 10 giorni al mattino
  4. Sospendi se le notti scendono sotto i 12 °C

Un trucco semplice per un terrazzo ancora fiorito

Settembre non è la fine della stagione: per i gerani può essere una seconda primavera, se sostenuti nel modo giusto. Una piccola dose di nutrimento, regolare e ben diluita, aiuta la pianta a mantenersi compatta, vigorosa e fiorita.

concimazione gerani in fiore a settembre

E quando il resto del giardino comincia a spegnersi, vedere ancora qualche balcone pieno di colore fa davvero la differenza. In fondo, chi non vorrebbe prolungare un po’ l’estate?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati