Menu Chiudi
Piante & fiori

Giugno è il mese perfetto per queste 7 piante profumatissime

Giugno è il mese perfetto per godersi il giardino o il balcone, e scegliere piante profumate è un modo semplice per trasformare gli spazi verdi in veri angoli di paradiso. Alcune specie, proprio in questo periodo, danno il meglio di sé in fatto di profumi e fioriture.

giugno piante profumatissime
Giugno è il mese perfetto per queste piante molto profumate

Chi ha voglia di rinnovare un angolo verde o semplicemente aggiungere un tocco speciale al terrazzo, troverà in queste piante alleate preziose. Ecco una selezione di varietà che a giugno raggiungono il loro apice di bellezza e fragranza. Basta poco: un vaso, una finestra soleggiata e si cambia atmosfera.

In un momento dell’anno in cui il sole scalda con dolcezza e le giornate si allungano, profumi e colori diventano protagonisti. Non serve avere un giardino enorme: anche una semplice balconata può diventare un rifugio profumato se si scelgono le specie giuste.


Lavanda: un classico che non stanca mai

Tra tutte le piante profumate da esterno, la lavanda è quella che sa mettere tutti d’accordo. In giugno raggiunge il culmine della fioritura: un’esplosione di spighe viola che sembrano danzare al vento e un aroma che, a tratti, ricorda le vacanze in Provenza. Non serve essere esperti giardinieri per coltivarla: ama il sole pieno, il terreno asciutto e non gradisce troppa acqua. Semplice, no?


C’è qualcosa di rassicurante nel suo profumo. Basta passarle accanto, sfiorarla appena con la mano, ed ecco che l’aria si riempie di una fragranza secca, pulita, quasi terapeutica. E non è solo decorativa: respinge gli insetti fastidiosi e richiama api e farfalle, rendendo vivo ogni angolo verde. Spesso viene raccolta in mazzetti, lasciata seccare al sole e sistemata tra i cassetti o nei sacchetti per l’armadio, dove continua a rilasciare il suo profumo per mesi.

piante profumate per giugno

Alcuni la usano persino in cucina o nei dolci rustici, altri la piantano lungo i vialetti per creare percorsi aromatici. In ogni caso, è una di quelle presenze che non stancano mai, nemmeno dopo anni. Sarà per il colore, per la resistenza, o forse per quel suo profumo inconfondibile, sempre un po’ nostalgico.


Le 7 piante profumatissime perfette per giugno

Giugno è il periodo ideale per alcune varietà che uniscono bellezza, profumo e facilità di coltivazione. Alcune sono più conosciute, altre decisamente sottovalutate. Eccone sette che vale davvero la pena considerare:

piante profumatissime per giugno
Gelsomino e Gardenia
  • Gelsomino: la varietà “officinale” è quella più profumata. Inonda l’aria di una fragranza dolce e inebriante, soprattutto la sera.
  • Gardenia: richiede un po’ di cure in più, ma i suoi fiori bianchi, cerosi e profumatissimi valgono lo sforzo.
  • Rosa antica: rispetto a quelle moderne, molte varietà antiche hanno un profumo molto più intenso e complesso.
piante profumate
Rosa antica e Dama della notte
  • Dama della notte (Cestrum nocturnum): di giorno resta in sordina, ma con il buio… che sorpresa! Emana un profumo notturno che lascia senza parole.
  • Tuberosa: non molto diffusa, ma tra le più profumate in assoluto. Perfetta per vasi su terrazzi soleggiati.
  • Lillà (Syringa vulgaris): nei climi non troppo caldi, giugno è l’ultimo mese in cui regala fioriture abbondanti e un profumo nostalgico.
  • Elicriso: meno noto per il profumo dei fiori, ma le foglie rilasciano un sentore che ricorda la liquirizia e il curry. Da provare.
piante profumate per giugno
Tuberosa, Lillà e Elicriso

Sono piante adatte sia a chi ha la mano verde, sia a chi cerca qualcosa di semplice e decorativo, senza troppe pretese.


Perché scegliere piante profumate proprio a giugno

Si è portati a pensare che luglio e agosto siano i mesi più floridi per i fiori, ma in realtà giugno è il vero cuore della stagione profumata. Molte delle piante aromatiche e ornamentali cominciano a fiorire proprio in questo periodo, con una forza e un’intensità che nei mesi successivi tendono a calare.

A differenza dell’estate piena, in cui il sole può diventare eccessivo e il terreno si asciuga troppo in fretta, giugno è più equilibrato. Le piante riescono a crescere più rigogliose e i profumi si sprigionano meglio, anche nelle ore più calde.


Inoltre, questo è il momento ideale per:

  • creare angoli sensoriali su balconi e terrazze
  • preparare talee per l’autunno
  • accogliere gli impollinatori, che aiutano anche l’orto

Non serve una guida complicata, basta iniziare. Qualche vaso, un po’ di cura e le piante fanno il resto. E magari, con il tempo, scatta la voglia di sperimentare profumi meno noti o combinazioni originali tra specie diverse.

Lasciarsi ispirare dal profumo di una pianta può cambiare l’umore di tutta una giornata. Perché non provare?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati