Menu Chiudi
Fai da te

Hai mai provato a decorare casa in stile provenzale? Queste idee fai da te ti conquisteranno

Hai mai provato a decorare casa in stile provenzale con il fai da te? Questa combinazione di charme rustico ed eleganza delicata può davvero trasformare ogni stanza in un angolo da sogno, anche con pochi materiali e tanta creatività.

decorazioni in stile provenzale con la lavanda
Come decorare casa in stile provenzale col fai da te

Profumo di lavanda, legno vissuto e colori polverosi: lo stile provenzale conquista proprio per la sua semplicità raffinata. Non serve essere esperti interior designer per ricreare quell’atmosfera calda e accogliente che ricorda il sud della Francia. Bastano un po’ di ispirazione, oggetti recuperati e qualche ora di manualità.

Inizia da qualcosa di semplice: una piccola decorazione, un angolo da rinnovare, un mobile da trasformare. Ecco alcune idee che possono essere realizzate facilmente, senza stress e con risultati sorprendenti.


Idee fai da te in stile provenzale per ogni angolo della casa

Quando si parla di decorazioni fai da te in stile provenzale, la mente corre subito a legno decapato, tinte pastello e dettagli floreali. Ma c’è di più: lo stile provenzale è fatto anche di emozioni, ricordi e imperfezioni.


idee fai da te in stile provenzale

Un primo progetto facile da realizzare potrebbe essere una corona di fiori secchi da appendere alla porta o sopra il camino. I fiori lilla, la lavanda essiccata e un tocco di juta bastano per un effetto autentico. Si crede che le corone abbiano un potere di benvenuto: perché non provarci?

Poi ci sono i vecchi barattoli di vetro. Troppo spesso dimenticati in fondo alla credenza, possono diventare splendidi vasetti shabby con un po’ di vernice gessosa e uno spago rustico. Posizionati sul davanzale della finestra con qualche fiore di campo, trasmettono subito quella sensazione di “casa vissuta”.


arredamento fai da te in stile provenzale

Chi ha dimestichezza con il bricolage, potrebbe cimentarsi con un tavolino in pallet. Basta levigare, verniciare di bianco o crema e aggiungere delle ruote in ferro battuto per ottenere un complemento d’arredo versatile e pieno di personalità. Perfetto per un salotto in stile provenzale, magari abbinato a cuscini in lino naturale.


Colori, materiali e dettagli: l’anima del provenzale

Lo stile provenzale non è fatto solo di mobili: è un gioco di colori, texture e piccoli particolari. Le tonalità dominanti? Sicuramente il bianco gesso, il lilla, il grigio polvere e le sfumature burrose. Ogni parete può trasformarsi in una tela neutra da arricchire con tocchi creativi.

Un’idea interessante è quella di realizzare delle decorazioni murali con stencil floreali. I soggetti preferiti sono rose, spighe di grano, piccoli rami di lavanda. Basta una spugnetta, della vernice lavabile e un po’ di pazienza. L’effetto finale è delicato ma di grande impatto.


decorare casa in stile provenzale fai da te

Chi ama osare, può recuperare una vecchia cornice e trasformarla in una lavagna vintage, perfetta per scrivere ricette o pensieri del giorno. Una tavoletta di compensato verniciata con pittura effetto ardesia e qualche gancio in ferro battuto: il risultato è sia funzionale che decorativo.

E poi ci sono le stoffe naturali. Il lino grezzo, il cotone slavato, la canapa. Con questi tessuti si possono cucire tende leggere, cuscini decorativi, tovagliette. Anche una semplice tovaglia con bordi in pizzo può fare la differenza e raccontare una storia.

Recupero creativo e atmosfera romantica: gli ultimi tocchi

Una delle cose più belle dello stile provenzale fai da te è la libertà di dare nuova vita a ciò che già esiste. Vecchie cassette della frutta possono diventare scaffali a vista; una scala di legno inutilizzata può trasformarsi in porta asciugamani; un annaffiatoio smaltato diventa un perfetto centro tavola.

Non deve essere tutto perfetto. Anzi, si direbbe che qualche imperfezione renda tutto più autentico. Un graffio sul legno, una cucitura storta, un vaso con una crepa: sono tutti dettagli che aggiungono fascino.

La luce è fondamentale. Candele profumate, lanterne in ferro, lampade da tavolo con paralumi in lino creano quell’atmosfera rilassante che si cerca. Non servono grandi spese, ma solo un po’ di cura nel posizionare i punti luce nei posti giusti.

decorare casa in stile provenzale

Infine, non dimenticare il profumo. La lavanda è l’elemento chiave: essiccata in mazzetti, inserita in sacchettini di tessuto, usata come decoro o semplicemente lasciata in un vaso. Cambia davvero la percezione di uno spazio.

In un mondo che corre veloce, si crede che tornare a decorare con le mani possa riportare un senso di calma e bellezza nella quotidianità. E allora perché non iniziare subito da un dettaglio? Magari proprio da quel mobile che aspetta da mesi una nuova vita.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati