La palma Howea, conosciuta anche come Kentia, è una delle piante da interno più eleganti e amate. Il suo aspetto raffinato e la capacità di purificare l’aria la rendono perfetta per arredare ogni ambiente con un tocco di verde e benessere.

Chi cerca una pianta decorativa, facile da gestire e che migliori anche la qualità dell’aria, dovrebbe dare un’occhiata proprio alla Howea. Basta posizionarla in un angolo luminoso del soggiorno o dell’ingresso per dare subito carattere e armonia alla stanza.
Foglie ampie, portamento slanciato, una presenza silenziosa ma forte: già a colpo d’occhio si capisce che non è una pianta qualsiasi. Eppure, nonostante la sua bellezza, la Howea non è affatto capricciosa. Anzi, è proprio tra le più adatte anche per chi non ha il pollice verde. Una pianta che si fa amare e che, senza troppi sforzi, regala tanto. Sarà per questo che viene spesso scelta per uffici, salotti, hall di hotel e case dallo stile minimal e raffinato.
Perché scegliere la palma Howea per la casa
Si dice che una casa con piante sia più viva, accogliente, perfino più sana. E in effetti, diverse ricerche confermano che alcune varietà, tra cui proprio la Howea, contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria. Questa palma assorbe alcune sostanze inquinanti presenti negli ambienti chiusi, rilasciando al tempo stesso ossigeno. Un beneficio silenzioso ma costante.
Oltre a questo, c’è anche l’aspetto estetico. La Kentia ha una struttura che si sviluppa in altezza, con foglie verdi e leggere che si aprono elegantemente a ventaglio. Non invade lo spazio, ma lo riempie con delicatezza. Perfetta in un angolo poco sfruttato, accanto al divano o vicino a una finestra.
E poi è versatile: sta bene in una casa in stile nordico, ma anche in ambienti più classici. Si adatta, si lascia guardare, cambia la percezione dello spazio senza mai stancare.
Come curare la Howea: consigli semplici e pratici
Curare la Howea è più facile di quanto sembri. Non richiede troppe attenzioni, ma alcuni accorgimenti possono davvero fare la differenza. Ecco qualche consiglio pratico:
- Luce: preferisce ambienti luminosi ma senza sole diretto. Ideale vicino a una finestra con tenda leggera.
- Irrigazione: è importante non esagerare. Meglio aspettare che il terreno si asciughi prima di annaffiare di nuovo.
- Umidità: ama gli ambienti umidi, quindi se l’aria è secca si possono nebulizzare le foglie ogni tanto.
- Temperatura: predilige un clima mite, tra i 18 e i 25 gradi. Teme gli sbalzi di temperatura e le correnti d’aria.
- Concimazione: ogni due settimane in primavera ed estate, con un fertilizzante liquido per piante verdi.
Insomma, una pianta che non ama gli eccessi. Meglio lasciarla tranquilla, osservare il suo ritmo, evitare interventi troppo frequenti. È interessante notare che spesso la si trascurava proprio per la sua sobrietà, mentre oggi è tornata protagonista tra le tendenze di arredo green.
Quanto costa una Howea e dove posizionarla
Il prezzo della palma Howea varia a seconda delle dimensioni. Le più piccole possono costare intorno ai 20-30 euro, mentre gli esemplari più grandi e maturi possono superare i 100 euro. Ma attenzione: si tratta di una pianta longeva. Un investimento che dura nel tempo, se curata bene.
Dove metterla? Dipende dallo spazio. In soggiorno, accanto a una libreria o a una poltrona, crea un angolo rilassante. In ingresso accoglie con discrezione, mentre nello studio può aiutare a creare un ambiente più disteso e ispirante. Alcuni la usano anche in bagno, se ben illuminato, perché aiuta a contrastare l’umidità.
Si crede spesso che piante così grandi siano difficili da gestire, ma la Howea smentisce tutto. Nessuna pretesa, solo presenza e bellezza.
Chi cerca una soluzione decorativa e allo stesso tempo utile per migliorare l’aria e l’umore, con la Howea va sul sicuro. E se l’idea ti stuzzica, perché non provare? Magari è proprio la pianta che mancava.
foto © stock.adobe