Menu Chiudi
Turismo

I 4 laghi di montagna italiani dove rinfrescarsi in agosto senza caos né afa

Agosto è il mese più caldo, ma anche quello più affollato. Se cerchi laghi di montagna italiani dove goderti un tuffo rigenerante lontano dal caos e dall’afa, ecco quattro angoli freschi e tranquilli da scoprire.

vacanze in agosto laghi di montagna
Scopri 4 laghi di montagna italiani ideali per rinfrescarsi ad agosto

Quando le temperature superano i 35 gradi e le spiagge sono un incubo di ombrelloni appiccicati, l’idea di un lago in quota suona come una promessa di pace. Non servono voli o lunghi viaggi per trovare refrigerio: alcune delle acque più limpide e silenziose si nascondono tra le montagne italiane, in luoghi dove il tempo sembra rallentare.

C’è chi ama la montagna solo d’inverno, ma chi la sceglie ad agosto spesso non torna più indietro. E c’è un motivo. Qui non solo si respira meglio, ma si scoprono paesaggi mozzafiato, profumi di bosco e piccole baie in cui immergersi come in un film d’autore. Vale la pena segnarsi qualche nome e preparare lo zaino: la freschezza ti aspetta, senza folla e senza stress.


Lago di Antrona, Piemonte: natura selvaggia e silenzio assoluto

Situato nell’alta Val d’Ossola, il Lago di Antrona è uno di quei posti che sembrano usciti da una cartolina sbiadita degli anni ’60. Nessun lido attrezzato, nessun pedalò colorato, solo acqua trasparente, larici e un silenzio che quasi fa rumore.


L’accesso è comodo, ma mai affollato. Chi ci arriva lo fa per cercare qualcosa di diverso: si nuota, si prende il sole sulle rocce, si cammina intorno al lago tra cascatelle e ponticelli di legno. L’acqua non è caldissima, ma proprio per questo è perfetta per rinfrescarsi senza trovarsi gomito a gomito con altri bagnanti.

laghi di montagna italiani in agosto

Si dice che chi arriva ad Antrona per caso, poi ci ritorna ogni anno. Sarà per quel mix raro di bellezza aspra e pace autentica, che non ha bisogno di filtri o effetti speciali.


Lago di Tovel, Trentino: il fascino misterioso dell’acqua che si colorava di rosso

Tra i laghi alpini italiani più scenografici, il Lago di Tovel è un gioiello incastonato nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Conosciuto anche come “lago rosso” per un fenomeno ormai scomparso che colorava le sue acque di rosso a causa di un’alga, oggi conquista con i suoi riflessi smeraldo e la quiete che lo circonda.

Niente locali o rumore di sottofondo, solo il fruscio degli alberi e il profumo della resina. Il sentiero che lo circonda è semplice, adatto anche ai meno allenati, e permette di trovare piccole spiaggette dove fare il bagno, leggere un libro o semplicemente rilassarsi con i piedi in acqua.


vacanze in agosto laghi di montagna

Perfetto per chi cerca una fuga romantica o contemplativa, lontano dalle mete turistiche più inflazionate.


Lago di Misurina, Veneto: relax tra le Dolomiti senza rinunciare ai servizi

Il Lago di Misurina, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, è un perfetto compromesso tra natura e comfort. Qui il paesaggio toglie il fiato, ma non mancano bar, ristorantini e strutture per chi ama un minimo di comodità anche in montagna.

La temperatura dell’acqua consente di fare il bagno nelle giornate più calde, ma sono in molti a preferire il relax in riva, magari con una birra fresca e la vista delle Dolomiti che si specchiano nel lago.

vacanze in agosto laghi di montagna

È interessante notare che, nonostante sia più noto rispetto ad altri laghi della zona, il Misurina riesce comunque a mantenere un certo equilibrio. Basta allontanarsi di qualche centinaio di metri dalla passeggiata principale per trovare angoli tranquilli dove stendersi sull’erba e godere del panorama in tutta calma.

Lago di Scanno, Abruzzo: il cuore verde dell’Appennino

Nascosto tra i monti Marsicani, il Lago di Scanno ha la forma di un cuore, e già questo basterebbe a renderlo speciale. Ma la sua bellezza va ben oltre la geometria.

Le sue acque sono limpide e balneabili, ideali per chi cerca una meta fresca senza troppa altitudine, con la possibilità di nuotare, noleggiare una barchetta o semplicemente passeggiare lungo la riva. Il borgo di Scanno, con le sue viuzze in pietra e le botteghe artigiane, aggiunge quel tocco di poesia che fa la differenza.

Perfetto per chi cerca un weekend alternativo al mare, tra natura, tradizione e un pizzico di magia.

laghi di montagna italiani in agosto

Chi ha detto che ad agosto si debba per forza soffrire il caldo? A volte basta salire di quota per cambiare prospettiva e respirare meglio. Questi quattro laghi di montagna italiani offrono acqua fresca, silenzio e paesaggi da cartolina, senza l’assalto del turismo di massa. Meglio approfittarne prima che lo scoprano tutti.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati