Menu Chiudi
Fai da te

Lavanda e fai-da-te: 5 idee creative per profumare casa in modo naturale

Bastano 5 rametti di lavanda essiccata, un pezzo di tessuto e un pizzico di fantasia per trasformare la casa in un angolo profumato, accogliente e completamente naturale.

Lavanda e fai-da-te
Lavanda e fai-da-te: 5 idee creative per profumare casa in modo naturale

La lavanda, oltre a essere una delle piante più amate nei balconi e nei giardini, è anche una delle più versatili per il fai-da-te. Dai sacchetti per armadi alle candele profumate, ogni utilizzo conserva il suo aroma rilassante e le sue proprietà benefiche. Un modo semplice per evitare profumatori chimici e decorare con stile.

Chi ha provato almeno una volta a raccogliere i fiori in piena estate sa quanto sia gratificante vederli poi trasformati in oggetti utili e belli. In un appartamento fiorentino con vista su tetti assolati, una manciata di lavanda appesa al soffitto ha profumato il soggiorno per settimane, senza bisogno di spray artificiali. Ecco allora 5 idee creative da realizzare in pochi minuti, anche con materiali riciclati.


Sacchetti profumati per armadi e cassetti

Come piccoli nidi aromatici nascosti tra i vestiti, i sacchetti alla lavanda sono il metodo più semplice ed efficace per mantenere la biancheria fresca e lontana dalle tarme. Basta davvero poco:


  • Tessuto traspirante (cotone, lino o garza)
  • 1 cucchiaio di fiori secchi di lavanda
  • Ago e filo o una cordicella per chiudere
  • Eventuale imbottitura in cotone grezzo

Si possono cucire a mano o semplicemente annodare come caramelle. Il profumo dura mesi e si rinnova schiacciando delicatamente il sacchetto. Chi ama i dettagli può decorarli con bottoni, merletti o piccole etichette scritte a mano.

Candele fai-da-te con lavanda essiccata

Accendere una candela fatta in casa è un rito rilassante, ancora più se contiene lavanda. Il calore sprigiona lentamente l’aroma dei fiori e crea un’atmosfera avvolgente.

Gli ingredienti base:


  • Cera di soia o d’api
  • Stoppini in cotone
  • Contenitore in vetro resistente al calore
  • Fiori secchi di lavanda
  • Olio essenziale di lavanda (facoltativo)

Sciogliere la cera a bagnomaria, versare una parte nel contenitore, aggiungere i fiori, il resto della cera e lo stoppino centrato. Dopo 24 ore la candela è pronta. Una scelta ideale per serate tranquille o come regalo fatto con il cuore.

candela fai da te con lavanda


Spray per tessuti e ambienti 100% naturale

Quando serve un tocco rapido di freschezza, uno spray profumato alla lavanda è la soluzione più pratica. Perfetto per tende, cuscini e lenzuola, lascia una scia leggera e persistente.

Per prepararlo servono:


  • 100 ml di acqua distillata
  • 1 cucchiaino di alcol alimentare o vodka
  • 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda

Si mescola tutto in un flacone spray di vetro scuro, si agita bene e si utilizza al bisogno. Agitare sempre prima dell’uso. Chi l’ha provato su copriletti in lino ha notato un profumo duraturo anche dopo giorni.

Ghirlande aromatiche da appendere in casa

Come un piccolo giardino sospeso, una ghirlanda alla lavanda decora pareti, porte e testate del letto portando con sé un profumo costante. Realizzarla è più semplice di quanto sembri.

Occorrente:

  • Filo di ferro sottile o una base circolare in salice
  • Rametti secchi di lavanda
  • Spago naturale o nastro di juta
  • Forbici e fantasia

Si avvolgono i rametti attorno alla struttura, fissandoli con spago, alternando se si vuole con rosmarino o alloro. Una ghirlanda così, appesa in cucina o in ingresso, diffonde il profumo ogni volta che passa una corrente d’aria.

Sale da bagno rilassante alla lavanda

Un modo antico ma sempre attuale per godere dei benefici della lavanda è usarla nella vasca. Il sale da bagno si prepara in casa in pochi minuti e si conserva per settimane in un barattolo.

Ingredienti:

  • Sale grosso marino (300 g)
  • 2 cucchiai di fiori di lavanda
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

Mescolare tutto in una ciotola, trasferire in un contenitore ermetico e lasciare riposare 24 ore prima dell’uso. Ideale per un bagno serale, aiuta a distendere i muscoli e la mente, lasciando la pelle morbida e profumata.

Idee extra e consigli di conservazione

Una volta realizzati, questi piccoli progetti vanno conservati nel modo giusto per mantenerne la fragranza nel tempo. Ecco qualche consiglio utile:

  • Conservare i sacchetti in luoghi asciutti e lontano dalla luce
  • Chiudere le candele con un tappo se non utilizzate spesso
  • Tenere lo spray lontano da fonti di calore
  • Riporre il sale da bagno in vetro scuro o ceramica
  • Evitare l’umidità per le ghirlande, specie in bagno o cucina

Con pochi materiali naturali, la lavanda si trasforma in un alleato quotidiano per il benessere della casa. E ogni creazione diventa un gesto semplice di cura e bellezza.

Articoli Correlati