Menu Chiudi
Piante & fiori

Le 5 piante estive che non temono il sole del sud e resistono anche in balcone

Cerchi piante che resistano al sole cocente del sud? Scopri 5 specie estive facili da curare, ideali per un balcone sempre verde e pieno di colore anche con 40 gradi.

Le 5 piante estive che non temono il sole del sud e resistono anche in balcone

Le piante estive che resistono al sole del sud sono l’alleato perfetto per chi vuole un balcone verde anche con 40 gradi all’ombra. Alcune specie sopravvivono dove altre si arrendono: ecco quali scegliere per non sbagliare.

Quando si pensa al verde estivo in balcone, spesso si immagina una sfida contro il caldo, il vento e l’acqua che evapora in un lampo. Eppure, non tutte le piante mollano. Anzi, ce ne sono alcune che sembrano nate per affrontare il clima torrido delle estati al sud.


Se l’idea è quella di trasformare il balcone in un angolo vivace, pieno di colore e profumo anche nei mesi più bollenti, qui c’è qualcosa che fa al caso giusto. Basta scegliere con un pizzico di attenzione le piante giuste e il gioco è fatto.


Geranio: il classico che non delude mai

Tra le piante da balcone resistenti al sole, il geranio è un veterano indiscusso. Non teme il caldo, fiorisce abbondantemente da maggio a settembre e chiede davvero poco. Una posizione ben soleggiata e qualche annaffiatura regolare bastano a renderlo rigoglioso. Meglio ancora se lo si rinvasa ogni anno con del terriccio fresco.

Si crede spesso che basti poco per curarlo, ma attenzione: troppa acqua o ristagni possono rovinare le radici. Un trucco? Infilare un dito nel terriccio: se è ancora umido, meglio aspettare.

piante estive resistenti al sole


In più, con le sue varietà colorate, dal rosso acceso al rosa pastello, è perfetto per dare un tocco di allegria anche ai davanzali più anonimi. Molti lo preferiscono anche per la sua capacità di tenere lontane le zanzare, grazie al profumo intenso delle sue foglie.

Plumbago e lantana: colori accesi e zero pretese

Tra le piante da esterno che amano il sole pieno, ce ne sono due che spesso vengono sottovalutate: plumbago e lantana. Eppure, hanno caratteristiche che le rendono ideali per i balconi più esposti.


  • Il plumbago, conosciuto anche come gelsomino azzurro, regala fiori blu cielo per tutta l’estate. Ha bisogno solo di spazio per crescere e di un buon drenaggio.
  • La lantana invece è un vero concentrato di energia. I suoi fiori multicolore cambiano tonalità col passare dei giorni. Ama il caldo e resiste benissimo anche alla siccità.

piante resistenti al sole

Entrambe attirano farfalle e impollinatori, rendendo il balcone ancora più vivo. Basta una potatura leggera a fine stagione per prepararle all’anno successivo. Se vivi vicino al mare, queste due piante si adattano benissimo anche alla salsedine: un vantaggio non da poco.


Aromatiche al sole: bellezza e utilità in un colpo solo

Chi l’ha detto che l’orto sul balcone è solo per i pollici verdi? Le piante aromatiche resistenti al sole sono una soluzione perfetta per unire estetica e funzionalità. Alcune, come rosmarino, timo e salvia, non solo sopportano il caldo, ma lo preferiscono.

Il bello è che non chiedono attenzioni costanti. Qualche annaffiatura a settimana (meglio la sera, quando il sole cala), un vaso profondo e una posizione ariosa bastano. E poi vuoi mettere la soddisfazione di raccogliere il timo fresco direttamente dal balcone per una pasta dell’ultimo minuto?

piante resistenti al sole

Inoltre, molte aromatiche allontanano anche gli insetti. Un motivo in più per metterle vicino a porte e finestre. Un mix di lavanda, menta e basilico crea anche un profumo naturale che rende il balcone un luogo ancora più piacevole nelle serate estive.

Bougainvillea: il trionfo dell’estate mediterranea

La bougainvillea è una di quelle piante che non passano inosservate. Originaria del Sud America, ha trovato nel Mediterraneo la sua seconda casa. Sopporta il sole cocente, il vento e anche la poca acqua, purché non si esageri.

Il suo segreto? In realtà non sono i fiori ad essere così appariscenti, ma le brattee colorate che li circondano. Rosa, fucsia, arancione o bianche, creano una cascata scenografica capace di trasformare qualsiasi parete o ringhiera.

piante estive resistenti al sole del sud

Non è proprio la più facile da gestire, ma con un po’ di pazienza e un buon supporto su cui arrampicarsi, sa restituire molto più di quanto chiede. In alcune zone cresce talmente bene che finisce per avvolgere interi balconi, creando un effetto da cartolina.

Portulaca: piccola, umile, imbattibile

Ultima, ma non per importanza, la portulaca. Una pianta tappezzante spesso sottovalutata, ma che merita tutta l’attenzione del caso. Cresce anche dove altre si arrendono: tra i sassi, nei vasi più aridi, sotto il sole battente.

I suoi fiori, piccoli ma coloratissimi, si aprono solo con il sole. Una vera amante della luce, che regala un tocco di allegria senza mai chiedere troppo in cambio.

Perfetta per chi cerca piante resistenti al caldo per il balcone, è l’ideale da alternare ad altre specie più voluminose. E se ogni tanto si dimentica di annaffiarla, non fa una piega. Alcune varietà si espandono rapidamente, creando tappeti floreali che riempiono ogni angolo di vita.

piante estive resistenti al sole del sud

Se il balcone sembrava spacciato sotto il sole cocente, forse era solo una questione di scelte sbagliate. Con queste cinque piante estive, anche lì dove l’estate non perdona, si può avere un angolo verde resistente e spettacolare. Basta lasciarsi ispirare, provare accostamenti insoliti e osservare come cambia l’atmosfera di giorno in giorno.

Foto © stock.adobe

Articoli Correlati