Menu Chiudi
Piante & fiori

Le piante più resistenti da travasare ora per goderti colori d’autunno

Con meno di 30 euro e 1 ora di lavoro puoi travasare 3 piante resistenti che daranno colore fino a dicembre: ciclamino, erica e cavolo ornamentale. Perfette anche per i balconi esposti a nord.

piante che resistono al freddo
Scopri le piante più resistenti da travasare a settembre per balconi fioriti fino a dicembre

L’autunno non è solo foglie che cadono e giornate che si accorciano. È anche il momento ideale per dare nuova vita a vasi e fioriere, con piante che amano il fresco e non temono qualche pioggia in più. In questo periodo, il travaso di specie resistenti permette di creare combinazioni ricche di colore e volume, perfette per rendere il balcone accogliente fino all’inverno.

Chi ha un terrazzo o un angolo verde anche piccolo può approfittarne per fare spazio a fioriture stagionali che non richiedono troppe cure. Basta scegliere bene le varietà e seguire qualche accorgimento pratico.


Le piante che resistono al freddo e regalano colore

Alcune piante sembrano fatte apposta per l’autunno. Non solo sopportano temperature basse, ma migliorano con l’aria fresca, rivelando sfumature più intense e forme più compatte.


Ecco le più affidabili da travasare a settembre:

  • Ciclamino: fiorisce in rosa, viola, rosso e bianco. Va innaffiato con moderazione e ama il fresco.
  • Erica gracilis: tappeti di colore in rosso e fucsia, richiede poca acqua e ama i vasi profondi.
  • Cavolo ornamentale: forma rosette spettacolari, resiste anche sotto zero.
  • Heuchera: pianta da foglia dai toni bronzo, prugna o lime.
  • Viola del pensiero: fiorisce fino a dicembre, anche dopo le prime gelate.
piante resistenti da travasare
Ciclamino e Erica gracilis

Un giardiniere racconta che basta combinare ciclamini e cavoli in una grande ciotola per ottenere un effetto scenografico che dura settimane.

Dove sistemarle per farle durare a lungo

Il posto giusto fa la differenza. Anche le piante più resistenti hanno bisogno di condizioni minime per vivere bene.


  • Balconi a nord o est: perfetti per ciclamini, viole e heuchera
  • Esposizione a sud o ovest: adatta a cavoli e erica
  • Zone riparate dal vento: allungano la durata delle fioriture
  • Sottovasi drenanti: evitano i ristagni nelle giornate piovose

Chi ha un balcone esposto a nord e pensa che nulla possa fiorire, dovrebbe provare con le viole e l’erica: resistono bene e non si lamentano mai.

Occorrente per travasare e far attecchire bene le piante

Preparare i vasi con attenzione è il primo passo per un autunno fiorito. Non servono strumenti sofisticati, ma alcuni elementi fanno la differenza.


  • Vasi profondi almeno 25 cm
  • Argilla espansa per il drenaggio
  • Terriccio universale leggero, arricchito con sabbia
  • Guanti da giardino
  • Cucchiaio o paletta per muovere il terreno
  • Concime granulare a lenta cessione (opzionale)

Un’idea furba? Riutilizzare vecchi vasi e ciotole con una nuova disposizione: cambiare l’ordine delle piante può dare un effetto completamente nuovo.

Passi rapidi per un travaso perfetto (senza stress)

Anche chi non ha esperienza può ottenere un risultato ordinato e duraturo. Bastano pochi step:


  1. Prepara i vasi con uno strato di argilla espansa
  2. Riempi a metà con terriccio morbido
  3. Estrai la pianta dal vasetto facendo attenzione a non rompere le radici
  4. Sistema la pianta al centro e riempi di terra compattando leggermente
  5. Annaffia subito, ma senza esagerare
  6. Aggiungi pacciamatura con corteccia o foglie secche

Un trucco: lasciare sempre 2-3 cm liberi dal bordo del vaso evita che l’acqua fuoriesca durante le piogge.

Errori da evitare dopo il travaso (soprattutto in autunno)

Il clima autunnale inganna. Ecco gli sbagli più comuni, anche tra chi ha il pollice verde:

  • Usare vasi troppo piccoli, che fanno soffrire le radici
  • Non drenare bene il fondo, causando ristagni
  • Posizionare in pieno sole nelle ore calde (anche a settembre)
  • Innaffiare troppo spesso: con l’umidità l’acqua evapora lentamente
  • Saltare la pacciamatura, utile contro il freddo improvviso

Un vivaista racconta che molte piante “muoiono d’acqua” piuttosto che di freddo. Meglio meno innaffiature ma fatte bene.

Quando travasare per avere il massimo della fioritura

Il momento ideale per il travaso è tra la seconda metà di settembre e la prima di ottobre. Il terreno è ancora tiepido e le radici attecchiscono bene.

Meglio evitare i giorni di pioggia intensa e preferire giornate asciutte ma fresche. Travasare nel tardo pomeriggio aiuta le piante a non soffrire lo stress del sole diretto.

piante più resistenti da travasare per l'autunno
Cavolo ornamentale, Heuchera e Viola del pensiero

Chi abita in zone montane può anticipare i travasi di una settimana. In città o in zone miti, si può travasare anche fino a fine ottobre.

Idee decorative e accostamenti cromatici da copiare

Oltre alla resistenza, queste piante hanno un grande valore estetico. Combinandole bene si possono ottenere risultati degni di un vivaio.

Ecco alcune idee vincenti:

  • Erica rosa + cavolo bianco + ciclamino viola
  • Heuchera prugna + viole bianche + edera
  • Cavolo lilla + graminacee + viole del pensiero
  • Ciclamini + felci + muschio decorativo

Una fiorista racconta di aver usato heuchera e cavoli in vasi di zinco recuperati al mercatino: con qualche rametto di pino sono diventati centrotavola per l’autunno.

Insomma, anche in autunno il balcone può essere pieno di vita e colore. Basta scegliere le piante giuste, sistemarle con cura e lasciarsi ispirare dalle sfumature della stagione.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati