Le spiagge del Portogallo sembrano uscite da una cartolina tropicale: acque cristalline, scogliere dorate e sabbia fine che invita a togliersi le scarpe e camminare piano. Impossibile non restare incantati da questi paesaggi da sogno.

Chi sta pensando a una vacanza fuori dall’ordinario, magari prima della fine dell’estate o per un weekend lungo in autunno, dovrebbe prendere in considerazione la costa portoghese. Settembre e ottobre, infatti, sono mesi ideali per visitare il Portogallo: le temperature sono ancora piacevoli, ma le folle estive iniziano a diradarsi. Con voli low cost e collegamenti rapidi, è anche una meta perfetta per un last minute.
Non serve attraversare mezzo mondo per ritrovarsi in un piccolo paradiso balneare: basta guardare alle meraviglie che offre l’Europa, spesso sottovalutate rispetto a mete più esotiche. In Portogallo, ogni spiaggia ha una sua identità e una bellezza autentica che non ha nulla da invidiare ai Caraibi. Se hai voglia di staccare la spina e riempirti gli occhi di bellezza, potresti iniziare a salvare qualche nome sulla tua mappa.
Algarve: la costa dei sogni a sud del Portogallo
L’Algarve è senza dubbio la regione più famosa per le spiagge in Portogallo. Ma attenzione: la sua fama non la rende meno sorprendente. Appena si arriva, si capisce subito perché tanti la scelgono anno dopo anno.
Tra le più iconiche c’è Praia da Marinha, spesso considerata una delle spiagge più belle d’Europa. Le sue falesie calcaree si tuffano nell’oceano creando un contrasto mozzafiato con l’acqua turchese. I piccoli archi naturali e le grotte rendono il paesaggio ancora più scenografico.
Non lontano, vale la pena esplorare Benagil, celebre per la grotta con il foro nella volta che lascia filtrare la luce del sole come un occhio gigante sul mare. Si può raggiungere in kayak, sup o barchette locali.

Infine, per chi cerca un’atmosfera più rilassata, Praia do Carvalho è una perla nascosta che regala tramonti infuocati e acque limpidissime, perfette per lo snorkeling.
Costa Vicentina: selvaggia, autentica e sorprendente
Chi ama i luoghi meno battuti e più autentici, troverà nella Costa Vicentina il volto più ruvido e sincero del Portogallo. Questo tratto di costa, protetto dal Parco Naturale del Sud-Ovest Alentejano, conserva una bellezza primitiva che sembra sfuggire al tempo. Qui, la modernità si tiene a distanza, lasciando spazio a panorami intatti, scogliere scolpite dal vento e silenzi interrotti solo dal rumore delle onde.
Ogni spiaggia racconta una storia diversa, ma tutte condividono lo stesso fascino selvaggio:
- Praia da Arrifana: incastonata tra alte falesie, è un paradiso per i surfisti e per chi ama osservare il tramonto seduto sulla sabbia con una birra fresca.
- Praia do Amado: più ampia e battuta dal vento, è il regno delle onde perfette e dei cieli infiniti, ideale per lunghe passeggiate senza meta.
- Praia da Bordeira: un connubio ipnotico di dune mobili e mare, che cambia volto a ogni ora del giorno, offrendo scorci sempre nuovi.

In questa parte del Portogallo si viaggia più lenti, ci si sveglia con il profumo del caffè e si cena con il suono dell’oceano in sottofondo. Non ci sono ombrelloni in fila né spiagge invase, solo libertà e natura allo stato puro. Un luogo dove, senza nemmeno accorgersene, si impara a respirare di nuovo.
Madeira e le Azzorre: tropici senza jet lag
Spostandosi dalle coste continentali, ci si può avventurare verso due arcipelaghi che fanno parte del Portogallo, ma che hanno un’anima tutta loro: Madeira e le Azzorre.
A Madeira, la spiaggia di Porto Santo ha sabbia dorata lunga nove chilometri e acque trasparenti, spesso paragonate a quelle caraibiche. Ma è anche la meta perfetta per unire mare e montagna, tra escursioni nei boschi e tuffi in piscine naturali.
Le Azzorre, invece, sono un paradiso per gli amanti della natura selvaggia. Non sono famose per le spiagge classiche, ma regalano scenari unici: laghi vulcanici, sorgenti termali e scogliere drammatiche a picco sull’Atlantico. E se cerchi un posto dove fare il bagno, Praia de Santa Bárbara a São Miguel è la scelta giusta.
Queste isole offrono l’esperienza dei tropici senza dover affrontare lunghi viaggi e con il vantaggio di essere ancora poco battute dal turismo di massa.

Che tu stia cercando relax, avventura o semplicemente un posto dove lasciar andare i pensieri, il Portogallo ha sempre una spiaggia pronta a sorprenderti. Forse è il momento di abbandonare i soliti itinerari e scoprire un angolo d’Europa che ha il sapore dell’estate tutto l’anno.
foto © stock.adobe