Menu Chiudi
Turismo

Le spiagge spagnole dove il mare è caraibico e i prezzi mini

Acque cristalline, sabbia bianca e prezzi accessibili: le spiagge spagnole dove il mare sembra caraibico esistono davvero. E molte si trovano a poche ore di volo dall’Italia, perfette per una fuga last-minute o una vacanza low cost.

mare caraibico spiagge in spagna
Scopri le spiagge spagnole dove il mare è caraibico e i prezzi mini

Non serve volare a Cuba o alle Maldive per fare il bagno in un’acqua turchese. In Spagna ci sono angoli sorprendenti che nulla hanno da invidiare ai Caraibi. Basta sapere dove cercare e, magari, partire fuori stagione per godersi tutto con più calma e meno folla.

Capita spesso di sognare una vacanza paradisiaca ma di frenarsi per paura del budget. Eppure, con un pizzico di strategia (e qualche consiglio mirato), si possono scoprire mete incredibili dove mare cristallino e portafoglio vanno d’accordo. Perché non iniziare subito a cercare un volo low cost per una delle destinazioni che stai per scoprire?


Le meraviglie delle Baleari: angoli di paradiso accessibili

Quando si parla di mare caraibico in Spagna, le Baleari sono spesso in cima alla lista. Ma non tutte le isole costano una fortuna, anzi. Minorca, ad esempio, è una perla ancora relativamente tranquilla, con spiagge che sembrano dipinte e prezzi più contenuti rispetto alla più mondana Ibiza.


Tra le baie più spettacolari c’è Cala Macarella, con acqua color smeraldo e sabbia chiarissima. Nei pressi, anche Cala Mitjana regala lo stesso incanto, ma con meno turisti. Le spiagge del sud dell’isola, in generale, sono più riparate e ideali per chi cerca relax e bellezza senza spendere troppo.

Anche Formentera merita una menzione, soprattutto se ci si muove in bassa stagione. Spiagge come Ses Illetes sono una meraviglia da cartolina. E se si evita agosto, anche i prezzi degli alloggi diventano più ragionevoli.

spiagge spagnole con mare caraibico
Maiorca, Cala Mondragó

Infine, Maiorca: spesso sottovalutata, nasconde angoli mozzafiato come Cala Mondragó o Es Trenc, dove l’acqua è limpida come quella delle Seychelles. Qui si trovano anche hotel e appartamenti economici, specialmente se prenotati con anticipo.


Andalusia e Costa de Almería: il segreto meglio custodito

Molto più a sud, nella provincia di Almería, si trovano alcune delle spiagge più incontaminate di tutta la Spagna, quelle che ti fanno dubitare di essere davvero nel Mediterraneo. Qui il mare ha sfumature che virano dal turchese al blu intenso, la sabbia è chiara, spesso mista a ciottoli, e il vento che arriva dall’Africa accarezza una costa ancora poco toccata dal turismo di massa.

Il cuore pulsante di questa zona è senza dubbio il Parque Natural de Cabo de Gata, un’area protetta che conserva intatta la sua bellezza selvaggia. Lontano dai grandi centri e dalle strutture turistiche invadenti, è un susseguirsi di paesaggi aridi, rocce vulcaniche, fichi d’India e spiagge silenziose. Tra le più suggestive:


  • Playa de los Muertos: lunga, ventosa e con acqua limpida e profonda, è una delle più amate da chi pratica snorkeling.
  • Cala de Enmedio: nascosta tra le scogliere, si raggiunge con una camminata, ma l’azzurro del mare ripaga ogni passo.
  • Monsul e Genoveses: spesso scelte come location per film, hanno un fascino cinematografico con le loro dune chiare e le colate laviche.
mare caraibico spiagge in spagna
Playa de los Muertos

In questa zona si vive con ritmi più lenti. I piccoli borghi come San José o Las Negras offrono alloggi semplici ma accoglienti, e la sera ci si siede a tavola per gustare pesce alla griglia e tapas sotto le stelle, magari con una cerveza fresca e vista sul mare. Il bello è proprio questo: natura, sapori autentici e prezzi che non fanno tremare la carta di credito.

Canarie fuori stagione: l’estate tutto l’anno a basso costo

Le Isole Canarie sono spesso associate a pacchetti turistici e grandi resort, ma nascondono anche spiagge incontaminate dove il mare ha tonalità da sogno e la natura domina il paesaggio. Il trucco? Evitare l’alta stagione e scegliere le zone meno turistiche.


A Fuerteventura, ad esempio, si estendono chilometri di sabbia chiara e mare turchese. Playa de Sotavento è una delle più spettacolari, perfetta per camminate in solitaria e sport acquatici. Anche Cofete, più selvaggia e isolata, lascia senza fiato.

A Lanzarote, invece, si possono esplorare spiagge nere vulcaniche e calette nascoste come Papagayo, dove l’acqua è incredibilmente limpida. Qui, grazie a un turismo più slow, si trovano ancora prezzi accessibili, soprattutto nei piccoli pueblos dell’interno.

Tenerife, pur essendo la più frequentata, offre ancora vere chicche low cost, come le piscine naturali di Garachico o la spiaggia dorata di Las Teresitas, fatta con sabbia importata dal Sahara.

Ci sono momenti in cui basta guardare una mappa con occhi nuovi per rendersi conto che certe meraviglie sono dietro l’angolo. Non servono voli intercontinentali o budget da capogiro per nuotare in acque trasparenti o camminare sulla sabbia chiara, quella che scotta sotto i piedi e fa venire voglia di restare lì per ore.

spiagge spagnole con mare caraibico
Fuerteventura, Playa de Sotavento

La Spagna sorprende proprio per questo: mescola il fascino esotico con la semplicità delle cose vicine, raggiungibili, vere. Forse il paradiso non è su un’isola sperduta, ma dove il mare ti guarda negli occhi e il conto dell’hotel non ti fa passare il sonno. A questo punto, non resta che decidere: costume in valigia o ancora un altro weekend in città?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati