Menu Chiudi
Piante & fiori

Le varietà di aloe più decorative da tenere anche in salotto

Le varietà di aloe più decorative da tenere anche in salotto sono una scelta perfetta per chi ama il verde ma cerca qualcosa di facile da gestire. Queste piante non solo arredano con stile, ma richiedono pochissime cure.

varietà di aloe decorative
Scopri le varietà di aloe più decorative da tenere in salotto

In casa, l’aloe si rivela sorprendentemente versatile. Alcune varietà hanno foglie compatte, altre forme più scenografiche, ma tutte sanno valorizzare un angolo della stanza. E poi, diciamolo: un tocco di verde fa sempre bene all’umore.

Prima di iniziare, un consiglio utile: scegli una bella ciotola in terracotta o un vaso dal design minimal. La pianta farà il resto. Bastano pochi accorgimenti per trasformare un semplice davanzale o un tavolino in un piccolo angolo di natura.


Aloe vera: la più conosciuta, ma mai banale

Quando si nomina l’aloe, quasi istintivamente si pensa all’aloe vera. E la cosa non sorprende. Questa varietà è da sempre tra le più amate, forse perché unisce un aspetto sobrio ma elegante a una fama che la precede. Le foglie carnose, allungate e leggermente ondulate verso le punte, formano una rosetta compatta, dall’effetto piuttosto armonico e discreto. Il colore? Un verde-grigio tenue che sembra cambi tonalità in base alla luce.


varietà di aloe più decorative in salotto
Aloe aristata

Coltivarla è alla portata di tutti: basta un posto con luce indiretta e un po’ di pazienza nel dosare l’acqua. Nulla di complicato, anzi. Si racconta spesso che abbia proprietà depurative e che riesca a “pulire l’aria” di casa. Verità o suggestione, resta il fatto che trasmette una certa sensazione di benessere. Ed è anche per questo che viene messa vicino a una finestra, o proprio accanto al divano, come una silenziosa alleata del relax quotidiano.

Le varietà più decorative per ogni tipo di salotto

Chi ha voglia di uscire un po’ dai soliti schemi può lasciarsi incuriosire da varietà meno conosciute, ma decisamente scenografiche. Alcune sembrano fatte apposta per stare su una mensola o accanto a una lampada da lettura, altre dominano la scena con forme quasi scultoree:

varietà di aloe più decorative in salotto
Aloe variegata
  • Aloe aristata: piccola e compatta, con foglie appuntite ricoperte di minuscoli puntini bianchi. Cresce in rosette dense e regolari, perfetta per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare al design.
  • Aloe variegata: detta anche “aloe tigre”, sfoggia striature chiare che si alternano al verde scuro. Le sue foglie sembrano disegnate a mano. Non passa inosservata, nemmeno nei vasi più sobri.
  • Aloe maculata: un mix tra eleganza e vivacità, con le sue foglie chiazzate e i fiori che virano dall’arancio al rosso. Ideale per chi cerca qualcosa che stacchi, magari su un mobile in legno chiaro.
  • Aloe humilis: foglie bluastre, basse e appuntite, spesso coperte da spine morbide. Si apre verso l’esterno come una piccola stella marina.
  • Aloe ferox: per chi ha spazio e vuole osare. Le sue foglie carnose e dentate non lasciano spazio all’indifferenza. Cresce lenta, ma quando si fa notare, non ce n’è per nessuno.
varietà di aloe decorative
Aloe maculata

Tutte queste varietà condividono la stessa filosofia: poca manutenzione, massimo effetto scenico. E spesso, con l’arrivo della primavera, sbocciano anche. Così, senza preavviso.


Come prendersene cura senza stress

Una delle cose che rende l’aloe irresistibile per chi arreda casa è la sua estrema tolleranza agli sbagli. Non ha pretese da diva, non chiede attenzioni continue. Serve solo un po’ di buon senso: niente sole diretto che la ustiona, niente annaffiature compulsive. Anzi, meglio lasciarla un po’ a secco che affogarla. Quando il terreno è completamente asciutto, allora sì, si può dare una spruzzata d’acqua.

varietà di aloe decorative
Aloe humilis

E poi il vaso: che sia terracotta grezza o ceramica lucida poco importa, l’importante è che sotto ci sia un foro per il drenaggio. Se c’è luce naturale, anche solo per qualche ora al giorno, lei si accontenta. D’inverno entra in letargo e quasi non beve. Se una foglia si affloscia o secca, si può togliere con delicatezza. Fa parte del ciclo.


varietà di aloe decorative
Aloe ferox

Un piccolo gesto utile? Ruotare ogni tanto il vaso, così la pianta non si piega da un lato. Non è obbligatorio, ma aiuta. Quanto all’estetica, qui ci si può sbizzarrire: in un ambiente moderno l’aloe fa un figurone in un contenitore chiaro e lineare; in uno stile più boho o rustico, meglio qualcosa di vissuto, magari in legno o metallo smaltato.

E se la si accosta ad altre varietà, il risultato è ancora più interessante. Perché una pianta, a volte, è solo l’inizio.


foto © stock.adobe

Articoli Correlati