Menu Chiudi
News

Primavera 2025: Ikea lancia TJÄRLEK, la collezione che fa sbocciare la tavola

Con l’arrivo della primavera 2025, Ikea presenta TJÄRLEK, una collezione pensata per trasformare la tavola con colori brillanti e dettagli floreali. Il design accessibile e fresco rende ogni momento conviviale un piccolo evento da celebrare.

Collezione primavera 2025 TJÄRLEK di Ikea
Collezione primavera 2025 TJÄRLEK di Ikea

Quando le giornate iniziano ad allungarsi e i primi raggi di sole filtrano tra le tende, torna anche la voglia di rinnovare gli spazi di casa. Si percepisce quella tipica frenesia leggera, quasi come se tutto invitasse a lasciarsi alle spalle il grigiore invernale. E in questo risveglio generale, non sorprende che la tavola diventi uno dei punti focali: luogo di ritrovo, di scambio, ma anche di espressione creativa. In questo contesto si inserisce TJÄRLEK, la nuova collezione Ikea pensata per portare un tocco di primavera anche tra le mura domestiche, senza stravolgimenti ma con stile.

È interessante notare come bastino piccoli elementi per cambiare l’atmosfera di una stanza. Non serve rifare tutto da capo. A volte è sufficiente un piatto decorato, un bicchiere colorato o un tovagliolo dai toni accesi per far sentire l’aria della bella stagione. E proprio su questi dettagli si concentra l’intera linea TJÄRLEK.

Tjärlek: colori e fiori per una tavola che racconta la primavera

La collezione TJÄRLEK riesce a unire due esigenze spesso difficili da bilanciare: funzionalità e bellezza. Ispirata ai primi fiori che sbocciano nei prati e ai colori tenui ma luminosi dei mesi primaverili, ogni pezzo sembra suggerire un invito alla leggerezza. Non è solo una questione estetica: è la sensazione di freschezza, di vitalità, che riesce a entrare in casa senza clamore ma con coerenza.

Ciò che colpisce fin da subito è la scelta cromatica. Toni che variano dal rosa delicato al verde menta, passando per l’azzurro cielo e l’arancio tenue, convivono in perfetto equilibrio. Le decorazioni floreali, dipinte a mano o stampate in modo irregolare, donano un aspetto quasi artigianale, mai freddo. Sembra proprio che ogni pezzo voglia raccontare una storia, o forse suggerire un ricordo: una colazione al sole, un pranzo all’aperto, una cena con amici improvvisata ma curata nei minimi dettagli.

La designer svedese Hanna Grann Dalrot, mente creativa dietro la collezione, ha puntato tutto sull’esperienza sensoriale. Si crede che ogni oggetto debba non solo essere bello da vedere, ma anche piacevole da toccare, facile da usare e, perché no, anche da mescolare. Niente formalismi. La tavola TJÄRLEK non è fatta per essere perfetta, ma per essere vissuta.

Una collezione versatile (e accessibile) per ogni occasione

Chi ha detto che gli oggetti di design devono essere costosi o riservati a occasioni speciali? TJÄRLEK dimostra il contrario. Pensata per chi ama decorare la casa in modo intuitivo e spontaneo, questa collezione riesce a portare un tocco di primavera anche nei giorni più ordinari, senza richiedere grandi investimenti.

Ecco alcuni elementi chiave della linea:

  • Piatti e ciotole con motivi floreali disegnati a mano, ideali sia per l’uso quotidiano che per pranzi più curati.
  • Bicchieri in vetro colorato, perfetti per cocktail leggeri, succhi o semplicemente da lasciare in vista come decoro.
  • Tovaglioli e runner in cotone biologico con fantasie naturali, pensati per abbinamenti liberi e creativi.
  • Vasi e contenitori multifunzione, utilizzabili come centrotavola, portacandele o piccoli cachepot per piante aromatiche.

Ogni elemento ha una doppia funzione: decorare ma anche accompagnare con praticità ogni momento della giornata. Non è raro che questi oggetti finiscano col trovare posto anche fuori dalla tavola: sulla mensola del bagno, sul comodino, o vicino alla finestra con qualche fiore di campo.

Ci si accorge che la forza di TJÄRLEK sta proprio nella sua capacita di adattarsi. Che si tratti di un brunch all’aperto, di una cena in casa o di una merenda improvvisata con i vicini, la collezione sembra sempre nel posto giusto, con il tono giusto.

E poi, c’è il prezzo. Il concetto di “al costo di una cena” non è solo uno slogan: rispecchia una filosofia Ikea ben precisa, quella di rendere il design accessibile, senza rinunciare alla qualità. Non è necessario strafare per rinfrescare la casa. Basta saper scegliere con cura quei pochi oggetti che fanno la differenza.

Collezione 2025 TJÄRLEK di Ikea
Collezione TJÄRLEK © Ikea

TJÄRLEK: la tavola diventa un gesto di benvenuto

In fondo, la primavera non è solo una stagione, è un atteggiamento. Un modo di guardare le cose con occhi più curiosi, più aperti. E la tavola, più di qualsiasi altro angolo della casa, è il luogo dove questo spirito si manifesta. Non servono grandi eventi per festeggiare: ogni pasto può diventare speciale se curato con amore.

La collezione TJÄRLEK invita a rallentare, a prendersi il tempo per apparecchiare anche solo per sé stessi, a usare piatti belli anche in un giorno qualunque. Perché no? In un’epoca in cui tutto corre veloce, apparecchiare con cura è già un piccolo atto di resistenza. Una forma semplice ma efficace di autenticità domestica.

E così, tra una tazza decorata e un bicchiere trasparente, tra una tovaglia che profuma di lino e un vaso che ospita un rametto di lavanda, ci si rende conto che la primavera è davvero entrata in casa. Non con clamore, ma con dolcezza. E resta, anche dopo che i fiori sui rami hanno perso i petali.

Articoli Correlati