Menu Chiudi
News

Privacy in terrazzo? IKEA ha la soluzione più bella della stagione

Privacy in terrazzo e stile nordico? IKEA lancia la soluzione più elegante e funzionale di questa stagione, perfetta per chi cerca un angolo di tranquillità all’aperto senza rinunciare al design.

ikea paravento nämmarö
Privacy in terrazzo con il paravento NÄMMARÖ di Ikea

Durante la bella stagione, il terrazzo si trasforma spesso in un vero rifugio. Ma cosa succede quando si desidera un po’ di riservatezza senza chiudersi tra quattro mura? In contesti urbani, o anche nei piccoli giardini, creare uno spazio protetto dagli sguardi altrui può diventare una necessità piuttosto urgente.

Chi ha già cominciato a sistemare l’outdoor per godersi le serate estive lo sa bene: un buon equilibrio tra estetica e funzionalità fa tutta la differenza. Ecco perché vale la pena dare un’occhiata più da vicino alla proposta IKEA di quest’anno, capace di rispondere proprio a questa esigenza.


Senza fare grandi lavori, senza stravolgere il giardino o il balcone, esiste un elemento d’arredo semplice ma efficace, che cambia subito l’atmosfera: un paravento da esterno che aggiunge comfort e privacy con uno stile sobrio e caldo.


Il paravento NÄMMARÖ: l’idea semplice per proteggere la tua privacy in terrazzo

Quando si parla di privacy all’aperto, non si pensa subito a soluzioni belle da vedere. Si immaginano tende, griglie in plastica o divisori provvisori, spesso scomodi e poco armonici con l’ambiente. E invece, IKEA sorprende con un oggetto che unisce estetica e praticità: il paravento NÄMMARÖ.

Realizzato in legno di acacia con finitura mordente marrone chiaro, questo pannello divisorio nasce per essere usato sia in terrazzo che in giardino, ma si adatta benissimo anche a verande o angoli relax. La sua struttura autoportante lo rende facile da spostare, permettendo di modificare la disposizione degli spazi ogni volta che si vuole.

Non serve nemmeno avere il pollice verde: il paravento può essere usato anche come supporto per piante rampicanti, aggiungendo verde e intimità con naturalezza. E grazie al design sobrio, si integra perfettamente con altri mobili da esterno della stessa serie, creando ambienti armonici, curati e personalizzabili.


Ecco perché chi cerca una soluzione discreta ma d’effetto per isolarsi un po’ dal contesto circostante dovrebbe tenerlo in considerazione. L’aspetto caldo del legno, unito alla semplicità della forma, lo rende molto più di un semplice separè.

Come usare il paravento da esterno per arredare con stile

A differenza dei soliti pannelli divisori che spesso sembrano messi lì per caso, il NÄMMARÖ offre davvero molte possibilità inaspettate. Non è solo una barriera visiva, ma un pezzo d’arredo con cui si può giocare, cambiare, reinventare lo spazio esterno in base al momento o all’umore. Un giorno diventa uno sfondo per una zona relax, il giorno dopo delimita un piccolo angolo pranzo o si trasforma in parete verde.


Si adatta a chi ha un balcone stretto, ma anche a chi dispone di un terrazzo generoso. Il bello è che non impone nulla: lo si può spostare, ruotare, accostare ad altri pannelli, fino a trovare la configurazione perfetta. E non serve progettare tutto a tavolino. Basta lasciarsi ispirare dal contesto: una pianta rampicante, una sedia a dondolo, una fila di luci. E all’improvviso, quel semplice paravento diventa protagonista, senza mai essere invadente.

C’è qualcosa di rassicurante nei materiali naturali e nelle forme sobrie. Forse perché evocano calma, ordine, possibilità. Il NÄMMARÖ si inserisce così, senza fare rumore, ma dando un tocco chiaro al modo in cui si vive lo spazio all’aperto. Non è poco.


Design sostenibile e funzionale: perché sceglierlo davvero

Si pensa spesso che i mobili da esterno siano sacrificabili in termini di estetica o materiali. Ma IKEA sembra voler sfatare questo mito, puntando su elementi che coniugano design, durabilità e attenzione all’ambiente.

Il paravento NÄMMARÖ, ad esempio, è realizzato in acacia proveniente da fonti più sostenibili. Un materiale apprezzato non solo per la resistenza agli agenti atmosferici, ma anche per la bellezza naturale delle sue venature.

Non meno importante è il trattamento pre-applicato, pensato per proteggerlo da pioggia, sole e usura, rendendolo adatto a restare all’aperto più a lungo. Questo significa meno manutenzione e maggiore durata nel tempo, un dettaglio che fa la differenza.

Il design è firmato Nike Karlsson, nome noto per le sue creazioni minimaliste ma sempre accoglienti. E anche in questo caso, l’approccio è quello tipico del design nordico: forme semplici, funzione chiara e una bellezza senza eccessi, che lascia spazio alla personalizzazione.

privacy in terrazzo paravento ikea

Per chi vuole un outdoor davvero a misura di benessere, senza scendere a compromessi tra estetica e comfort, questa potrebbe essere la scelta giusta. Alla fine, basta poco per trasformare uno spazio comune in un angolo tutto da vivere.

Foto copertina © Savvapanf Photo © – stock.adobe.com | Foto © Ikea

Articoli Correlati