Menu Chiudi
Casa & Giardino

Profumatori fai-da-te per scarpiere chiuse: 3 ricette a base agrumata

Scarpiere chiuse e profumatori fai-da-te: un’accoppiata perfetta per dire addio ai cattivi odori e portare una ventata di freschezza con note agrumate. Scopri subito come trasformare la tua scarpiera in un angolo profumato e accogliente.

ricette profumatori per scarpiere
Profumatori fai-da-te per scarpiere chiuse: 3 ricette agrumate semplici

Quando si parla di scarpiere chiuse, è normale pensare a odori poco gradevoli che tendono a ristagnare. Un’idea pratica ed ecologica per contrastarli è creare profumatori fai-da-te a base agrumata. Queste soluzioni naturali non solo neutralizzano gli odori, ma aggiungono un tocco di freschezza che mette di buonumore ogni volta che si apre lo sportello. E la cosa più bella? Si realizzano in pochi minuti con ingredienti che probabilmente sono già in cucina.

Pronto a dare nuova vita alla tua scarpiera? Bastano pochi passaggi per ottenere risultati sorprendenti e dire finalmente addio a quell’odore di chiuso. È incredibile quante varianti esistano per creare fragranze agrumate, e c’è sempre un trucco nuovo da sperimentare. Si potrebbe anche aggiungere erbe aromatiche per un effetto più intenso, perché no? In molti credono che basti davvero poco per trasformare completamente l’aria in una scarpiera chiusa.


Ricetta 1: Sacchetti agrumati con bucce d’arancia e lavanda

Per chi ama le soluzioni semplici e dal fascino rustico, i sacchetti profumati sono un must. Questa versione unisce la freschezza delle bucce d’arancia alla delicatezza della lavanda, e puoi anche arricchirla con un pizzico di cannella per dare un tono speziato.


Ingredienti:

  • Bucce d’arancia essiccate (oppure limone per un aroma più pungente)
  • 2 cucchiai di fiori di lavanda secchi, se preferisci puoi usare rosmarino secco
  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, che aiuta ad assorbire gli odori
  • Qualche goccia di olio essenziale di limone o arancio dolce
  • Sacchetti di cotone traspirante o garze legate con uno spago

Procedimento:

  1. Taglia le bucce d’arancia a strisce sottili e lasciale essiccare per qualche giorno in un luogo asciutto lontano da fonti di umidità.
  2. Mescola in una ciotola bucce, lavanda e bicarbonato per creare un mix bilanciato.
  3. Aggiungi 5-6 gocce di olio essenziale e mescola bene fino a distribuirle uniformemente.
  4. Versa il mix nei sacchetti di cotone e posizionali in fondo alla scarpiera o appesi alle ante.
  5. Se vuoi intensificare il profumo, aggiungi qualche chiodo di garofano per una nota calda e avvolgente.

Si dice che questi sacchetti, oltre a profumare, aiutino anche ad assorbire l’umidità in eccesso e a tenere lontani piccoli insetti. Non è un’idea geniale? E ogni tanto basta una lieve pressione sui sacchetti per ravvivare la fragranza in modo naturale.


Ricetta 2: Barattoli agrumati con bicarbonato e limone

Un’altra soluzione pratica e riutilizzabile sono i barattoli profumatori, ideali per piccoli spazi e facili da spostare o ricaricare quando serve. Perfetti da infilare in un angolo nascosto della scarpiera, agiscono in modo costante per diverse settimane senza alcuno sforzo.

Ingredienti:


  • 1 barattolo di vetro con tappo forato o coperto da garza (o un vasetto riciclato con qualche buco sul coperchio)
  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, ottimo per assorbire l’umidità e neutralizzare odori
  • 10 gocce di olio essenziale di arancia dolce, oppure limone per un aroma più pungente
  • Scorza di limone grattugiata o arancia a piacere

Procedimento:

  1. Versa il bicarbonato nel barattolo e aggiungi la scorza di limone o arancia.
  2. Mescola bene e unisci l’olio essenziale scelto per dare un tocco fresco e intenso.
  3. Copri il barattolo con una garza o un tappo forato e fissalo con un elastico o spago.
  4. Riponilo nella scarpiera; ogni tanto agita delicatamente il contenitore per rinnovare l’aroma.
  5. Se vuoi, puoi decorare il barattolo con un nastro o un’etichetta carina per renderlo anche piacevole alla vista.

È curioso notare come il bicarbonato sia un vero alleato contro gli odori, mentre gli agrumi sprigionano una fragranza energizzante che mette subito di buonumore e regala alla scarpiera un’aria di pulito e freschezza.


Ricetta 3: Gessetti profumati al pompelmo e menta

Per chi cerca un tocco più creativo, i gessetti profumati sono perfetti e versatili. Possono essere realizzati con stampini decorativi per un effetto carino oltre che funzionale, e puoi anche aggiungere coloranti naturali per renderli più vivaci.

Ingredienti:

  • 100 g di gesso in polvere (puoi sostituire con polvere di ceramica)
  • Acqua q.b. (aggiungere lentamente per non creare grumi)
  • 10 gocce di olio essenziale di pompelmo o arancio dolce
  • 5 gocce di olio essenziale di menta piperita o lavanda per un mix fresco
  • Stampini in silicone o anche semplici contenitori riciclati

Procedimento:

  1. Prepara il gesso mescolandolo con acqua fino a ottenere una crema liscia e senza bolle.
  2. Aggiungi gli oli essenziali e, se vuoi, un pizzico di colorante alimentare per dare un tocco di colore.
  3. Versa negli stampini e sbatti leggermente per eliminare le bolle d’aria.
  4. Lascia asciugare completamente (circa 24 ore, meglio se in un luogo ventilato).
  5. Posiziona i gessetti negli angoli della scarpiera o all’interno delle scarpe meno usate per un effetto continuo.

profumatori fai-da-te per scarpiere chiuse

Oltre a profumare, questi gessetti sono anche un elemento decorativo che impreziosisce l’interno della scarpiera e possono essere regalati in piccoli sacchetti. Lasciati tentare da queste ricette e prova a sperimentare con diversi oli essenziali o spezie: magari un giorno la tua scarpiera saprà di limone, il giorno dopo di arancia o pompelmo. In fondo, bastano piccoli gesti per rendere la casa più piacevole e accogliente.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati