Menu Chiudi
Piante & fiori

Queste verdure si seminano ora e le raccogli prima di settembre

In questo momento dell’anno, alcune verdure si possono seminare ora e raccogliere prima di settembre, perfette per chi cerca risultati veloci e sapori freschissimi direttamente dall’orto. E non serve nemmeno tanto spazio.

verdure che raccogli prima di settembre
Scopri quali verdure si seminano ad agosto e si raccolgono prima di settembre

Anche un piccolo angolo di terra o qualche vaso sul balcone può bastare. Con un po’ di attenzione e qualche trucchetto pratico, il raccolto estivo è ancora tutto da vivere. Chi ha già a disposizione un compost maturo può mescolarne una manciata al terreno per stimolare meglio la crescita iniziale. Alcuni coltivatori consigliano di seminare nelle ore più fresche della giornata, così da evitare stress termici alle piantine.

Un dettaglio curioso: molte varietà rispondono meglio se seminate in luna calante. Spesso basta una semina densa per ottenere un micro-orto pronto da tagliare in poche settimane. E se si parte adesso, ci si gode il meglio prima che finisca l’estate.


Coltivare verdure a ciclo veloce è una scelta furba

Seminare a inizio agosto potrebbe sembrare fuori tempo, ma non è affatto così. Anzi, è il momento perfetto per coltivare verdure a crescita rapida, approfittando del caldo residuo e dei giorni ancora lunghi. Molti ortaggi, se seminati adesso, crescono in tempi record e arrivano a maturazione in meno di 40 giorni.


Una delle ragioni più interessanti per iniziare subito è che il terreno è già caldo, cosa che stimola la germinazione. Inoltre, la concorrenza con le infestanti è più bassa rispetto a primavera. E, dettaglio da non sottovalutare, in questo periodo si può ancora sfruttare l’irrigazione controllata, visto che le piogge cominciano a farsi più frequenti.

In molti casi, si tratta di ortaggi che si adattano bene anche alla coltivazione in vaso, perfetti quindi per un orto urbano o per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare al gusto del raccolto casalingo. Ed è interessante notare come alcune colture, anche se seminate in pieno agosto, riescano a dare soddisfazione prima della fine dell’estate.

Verdure da seminare ad agosto per un raccolto veloce

Quando si parla di ortaggi da seminare ora, la parola d’ordine è “ciclo breve”. Ecco alcune verdure estive da semina immediata che possono essere raccolte già tra fine agosto e inizio settembre:


  • Ravanelli: pronti in appena 20-25 giorni. Amano il sole ma anche una leggera ombra, soprattutto se fa molto caldo.
  • Lattughino da taglio: cresce in fretta e consente raccolti multipli. Basta tagliare e lasciar ricrescere.
  • Rucola: si adatta a ogni tipo di terreno e germina velocemente. Ha bisogno solo di acqua regolare.
  • Spinacino estivo: se si sceglie la varietà giusta, resiste bene al caldo e può essere raccolto anche tenerissimo.
  • Bietolina da taglio: facile, rustica e rigenerante. Perfetta sia in vaso che in piena terra.

Un altro ortaggio interessante è il cetriolino piccolo da insalata, che in alcune zone si riesce ancora a seminare e raccogliere entro la fine dell’estate, purché il clima resti favorevole.

Verdure a foglia: una scelta intelligente anche in balcone

Le verdure a foglia sono spesso sottovalutate, ma hanno una crescita rapida e continuativa che le rende ideali in questo periodo. Sono perfette per chi vuole iniziare senza troppe complicazioni. Si seminano in modo fitto e si raccolgono “a taglio”, ovvero senza estirpare la pianta, così da favorire una nuova crescita.


Tra le più consigliate ci sono:

  • Mizuna e tatsoi: varietà asiatiche dal gusto particolare e dal ciclo brevissimo.
  • Senape rossa: cresce bene anche in condizioni meno ideali, con foglie dal sapore pungente.
  • Cicorino e catalogna: germinano velocemente e resistono bene al calore residuo.

Seminare queste piante in cassette o vasi profondi almeno 20 cm consente di controllare meglio l’umidità e ridurre lo stress da caldo. Una pacciamatura leggera con paglia o foglie secche aiuta a mantenere fresco il terreno, soprattutto nei giorni più roventi.


In più, queste varietà sono perfette per creare mini-orti verticali o angoli verdi sul terrazzo: un piacere per gli occhi e per il palato.

Hai già deciso cosa seminare?

La bellezza dell’orto estivo sta proprio in questa libertà di sperimentare. Si possono provare varietà insolite, osare mix diversi, scegliere piante dimenticate o semplicemente seguire l’intuito. Quello che conta è non aspettare troppo: la finestra di semina è breve, ma sufficiente per raccogliere prima che arrivi settembre.

Chi ha la fortuna di abitare in zone dal clima mite può osare ancora di più, magari con un secondo ciclo di coltivazione in vista dell’autunno. Ma anche chi ha solo un balcone o un piccolo angolo in giardino, con un po’ di ingegno, può godersi la soddisfazione di vedere spuntare qualcosa di buono, fresco e autoprodotto.

verdure da seminare ad agosto

E alla fine, c’è qualcosa di profondamente gratificante nel raccogliere ciò che si è seminato da sé, anche solo un pugno di rucola tenera o qualche foglia di spinacio fresco. Perché, in fondo, il bello dell’orto non è solo ciò che si mangia, ma tutto quello che succede prima.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati