Menu Chiudi
Casa & Giardino

Questo ingrediente da cucina elimina il cattivo odore dalla lavatrice

A volte basta un gesto semplice per risolvere un problema fastidioso: il cattivo odore nella lavatrice può essere eliminato con un ingrediente da cucina che tutti hanno in casa. Ed è più efficace di molti detersivi specifici.

bicarbonato per cattivo odore dalla lavatrice
Scopri l’ingrediente da cucina che elimina il cattivo odore dalla lavatrice

Ok, magari all’inizio non ci si crede. Un rimedio così semplice? Eppure funziona. Quando la lavatrice inizia a rilasciare quell’odore umido, un po’ di muffa mista a detersivo andato a male, viene quasi istintivo pensare a una guarnizione rotta o a un guasto. Invece no.

Spesso la soluzione è già lì, nel mobile accanto ai fornelli. Basta davvero pochissimo per rimettere tutto a posto.


Bicarbonato nella lavatrice: un alleato inaspettato

Strano a dirsi, ma il bicarbonato di sodio, quello stesso che finisce spesso nella torta o nella lavastoviglie, riesce a fare miracoli anche con la lavatrice. Non serve essere esperti di pulizie o amanti del fai da te per provarci: basta un gesto semplice.


L’odore sgradevole? Spesso è tutta colpa di residui vecchi, angoli sempre umidi e guarnizioni che trattengono sporco senza pietà. Il bicarbonato non promette magie, ma fa il suo lavoro in silenzio: elimina gli odori, riduce la carica batterica e previene l’accumulo di muffe. Tutto questo senza aggredire i materiali o lasciare strani residui.

Un mezzo bicchiere versato nel cestello, un lavaggio a vuoto ad alte temperature — magari mentre si è fuori per una commissione — e già al primo tentativo si nota la differenza. Non è solo questione di profumo: è quella sensazione di pulito che non sa di chimico, ma di cura. Quella soddisfazione sottile che viene dallo scoprire un trucco semplice, eppure così efficace.

Come eliminare il cattivo odore dalla lavatrice: consigli pratici

Il bicarbonato è un ottimo punto di partenza, ma non l’unico. Se la lavatrice continua a emanare odori poco gradevoli, ci sono altri accorgimenti che possono fare la differenza senza complicarsi la vita.


  • Aceto bianco: non serve versarne litri, basta una tazzina nel cassetto del detersivo. Usato da solo o insieme al bicarbonato, è un ottimo alleato contro calcare e batteri. E lascia anche una freschezza inaspettata.
  • Pulizia della guarnizione: sembra un dettaglio, ma è proprio lì che si accumula di tutto. Un panno umido ogni tanto è sufficiente per evitare sorprese.
  • Cassetto detersivo: togliere, risciacquare sotto l’acqua calda, magari con uno spazzolino per i punti più ostinati. Non ci vuole molto, e il risultato si vede (e si sente).
  • Porta aperta: lasciare socchiusa la porta tra un lavaggio e l’altro è una di quelle abitudini semplici che prevengono la muffa meglio di tanti spray profumati.
  • Ciclo ad alta temperatura: ogni tanto un lavaggio a 90 gradi rigenera il cestello. Non serve spesso, ma quando serve, fa davvero la differenza.

Mettere in pratica anche solo due o tre di questi consigli, magari alternandoli, può cambiare radicalmente l’odore della lavatrice. E tutto senza dover comprare nulla di speciale.

Perché usare rimedi naturali conviene davvero

Al di là della sua efficacia nel neutralizzare i cattivi odori, il bicarbonato ha qualcosa in più: è una scelta consapevole. Non inquina, non irrita, non lascia scie chimiche. In tempi in cui si guarda sempre più all’etichetta e si storce il naso davanti a ingredienti impronunciabili, lui rimane lì, essenziale e affidabile.


Capita spesso di lasciarsi tentare dalle novità sugli scaffali: flaconi colorati, promesse di freschezza intensa e azioni miracolose. Ma a conti fatti, molti di quei prodotti fanno tanto rumore per nulla. Il bicarbonato, invece, lavora in silenzio e fa quello che serve. Senza clamore.

E poi c’è quel lato quasi affettivo: chi non ha visto almeno una volta la nonna usarlo per mille cose in casa? Dalla lievitazione dei dolci alla pulizia dei tappeti, è sempre stato lì, pronto all’uso. Ritrovarlo oggi, con una funzione tutta sua anche in lavatrice, fa sorridere.


come eliminare il cattivo odore dalla lavatrice

Insomma, se si avverte uno strano odore provenire dal cestello, niente panico e zero corse al supermercato. Basta allungare una mano nella credenza. Il bicarbonato è già pronto a fare il suo.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati