Menu Chiudi
Piante & fiori

Questo mix estivo di fiori profumati tiene lontani gli insetti in modo naturale

Quando arriva l’estate, i fiori profumati diventano i protagonisti dei balconi e dei giardini. Ma c’è una cosa che forse non tutti sanno: un mix ben studiato di varietà floreali non solo è bello da vedere, ma può anche tenere lontani gli insetti in modo naturale.

fiori che allontanano gli insetti
Scopri il mix estivo di fiori profumati che decora il tuo balcone e tiene lontani gli insetti

Non serve essere esperti di giardinaggio per creare un piccolo angolo colorato e profumato che allontana le zanzare. Bastano poche piante scelte con cura per trasformare il terrazzo o il davanzale in una barriera anti-insetti tutta naturale. Una combinazione perfetta per chi cerca bellezza e funzionalità, magari senza usare spray chimici o trappole elettriche.

Alcuni preferiscono abbinare queste piante a elementi decorativi come pietre o legno grezzo, per un effetto più armonioso. In molti casi, basta sistemare i vasi vicino a porte e finestre per ottenere un primo scudo naturale. E se si scelgono varietà con fioritura scalata, l’effetto visivo e protettivo può durare per tutta l’estate. Ma quali sono i fiori da scegliere?


I fiori che allontanano gli insetti (e profumano l’estate)

Tra i fiori più efficaci nel tenere lontane zanzare e insetti ci sono alcune varietà che, oltre al profumo intenso, rilasciano oli essenziali sgraditi agli ospiti indesiderati. Alcune sono piuttosto comuni e facili da trovare, anche nei supermercati.


Una delle più conosciute è sicuramente la lavanda. Il suo profumo inebriante è amato da molti, ma non dalle zanzare. In più, resiste bene al sole e non richiede troppa manutenzione. Perfetta per vasi e fioriere, sia in giardino che sul balcone.

Un’altra scelta interessante è il geranio odoroso, noto anche come pelargonium. A differenza dei classici gerani, questa varietà emana un aroma più deciso, simile a quello del limone. Non a caso è uno dei più usati come repellente naturale contro le zanzare.

E che dire della calendula? Colori vivaci, fioritura prolungata e una leggera fragranza che tiene lontani afidi e altri insetti fastidiosi. Si adatta bene anche alle temperature più alte e regala un tocco rustico e solare a qualsiasi spazio.


Non meno utili sono:

  • Citronella (soprattutto la varietà “Melissa officinalis”): dal profumo agrumato inconfondibile.
  • Nepeta (o erba gatta): efficace contro zanzare e facile da coltivare.
  • Tagete: molto colorato e ottimo contro le zanzare tigre e i nematodi.

Insomma, un piccolo bouquet di questi fiori è sufficiente per creare un effetto repellente costante e profumato, senza ricorrere a sostanze sintetiche.


Come creare un mix estivo efficace e decorativo

Per ottenere un risultato visivamente armonioso e allo stesso tempo funzionale, basta seguire qualche accorgimento pratico. Il primo passo è scegliere fiori con esigenze simili in fatto di esposizione al sole e innaffiature.

Ad esempio, lavanda, tagete e calendula amano il sole diretto e resistono bene alla siccità. Posizionarle insieme in un vaso lungo o in una fioriera rettangolare crea un mix cromatico interessante e aiuta a mantenere l’ambiente più “sano” dal punto di vista degli insetti.


Alcuni consigli utili:

  • Mescola forme diverse: fiori a stelo alto con varietà compatte o ricadenti.
  • Gioca con i colori caldi: arancione, viola, giallo e fucsia attirano l’occhio e danno energia.
  • Usa vasi in terracotta o materiali naturali: mantengono meglio l’umidità e sono più traspiranti.

Una scelta furba è anche alternare piante aromatiche come basilico, rosmarino o menta tra i fiori: oltre a essere utili in cucina, sono anch’esse note per la loro azione repellente.

Curioso, vero? Invece di comprare spray chimici e lampade a raggi UV, si può puntare su un mix floreale dall’aspetto allegro e dalla funzione protettiva. Non serve molto spazio: anche una semplice cassetta sul davanzale può fare la differenza.

Perché scegliere un rimedio naturale contro gli insetti

Oltre alla bellezza estetica e al profumo piacevole, questo tipo di soluzione ha un grande vantaggio: è ecologica e sostenibile. Nessun rischio per animali domestici, bambini o piante sensibili.

In più, usare fiori con proprietà repellenti aiuta anche a preservare la biodiversità: non elimina tutti gli insetti, ma tiene lontani solo quelli più fastidiosi. Le api e le farfalle, ad esempio, possono continuare a frequentare il giardino senza problemi.

È interessante notare come molte di queste piante fossero usate già nella tradizione contadina, molto prima dell’avvento degli insetticidi. Un ritorno alle origini che sembra oggi più attuale che mai, specialmente per chi cerca soluzioni naturali contro le zanzare.

Non si tratta solo di moda o di estetica, ma di un approccio più consapevole al benessere domestico. E poi diciamolo: entrare in casa e sentire il profumo della lavanda o della menta è tutta un’altra cosa.

fiori profumati per allontanare gli insetti

Meglio quindi sperimentare con fantasia e creare il proprio angolo verde anti-insetti. Basta davvero poco per trasformare un semplice balcone in un rifugio estivo fresco, profumato e… senza zanzare.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati