Menu Chiudi
Fai da te

Realizza una candela estiva con scorza di limone e olio di citronella

Realizza una candela estiva con scorza di limone e olio di citronella: bastano pochi ingredienti per creare un oggetto profumato, utile e bello da vedere. Un’idea perfetta per allontanare le zanzare e decorare la casa in modo naturale.

candela estiva limone e citronella
Scopri come realizzare una candela estiva naturale con scorza di limone e olio di citronella

Nelle serate d’estate, tra una cena in terrazzo e un aperitivo all’aperto, capita spesso di essere disturbati da ospiti indesiderati. E allora perché non unire l’utile al dilettevole? Con la candela alla citronella e limone si ottiene non solo un ottimo repellente naturale, ma anche un tocco di stile fai-da-te, che fa tanto atmosfera. Una soluzione semplice, veloce e pure divertente da realizzare.

Prima di iniziare, meglio dare un’occhiata in cucina: spesso gli ingredienti giusti sono già lì. Bastano una scorza di limone, un po’ di cera vegetale, stoppino e l’immancabile olio essenziale alla citronella. Il resto viene da sé.


Come preparare una candela al limone e citronella in casa

Quando si parla di candele naturali, la prima associazione è spesso legata al profumo. E se c’è un ingrediente capace di evocare subito freschezza e leggerezza è proprio la scorza di limone fresca. Ha quel tocco agrumato che mette subito di buon umore, oltre a sprigionare una fragranza vivace e pungente, molto più autentica delle solite essenze sintetiche. Se poi si aggiunge qualche goccia di olio essenziale alla citronella, il risultato è una miscela estiva irresistibile, con l’innegabile vantaggio di tenere a distanza le zanzare.


Per chi vuole cimentarsi, gli ingredienti sono semplici e spesso già presenti in casa:

  • 1 limone grande (meglio se biologico, così si evita la cera alimentare)
  • cera vegetale o di soia (circa 100-150 g, ma si può adattare alla grandezza del contenitore)
  • 10-15 gocce di olio essenziale di citronella (o anche più, per un effetto più deciso)
  • stoppino in cotone con base metallica (facilita la stabilità)
  • un vecchio barattolo, una tazza spaiata o qualsiasi recipiente ignifugo
  • una pentola per il bagnomaria

La preparazione non richiede particolari abilità: basta tagliare la scorza del limone a spirale o grattugiarla grossolanamente, evitando la parte bianca che potrebbe alterare il profumo. Mentre la cera si scioglie lentamente a bagnomaria, si può preparare il contenitore posizionando al centro lo stoppino, magari fissandolo con una molletta per tenerlo dritto. Una volta sciolta, la cera si aromatizza con l’olio e si aggiunge la scorza. Il trucco? Versare lentamente e inclinare leggermente il vasetto: il risultato avrà un aspetto più naturale, quasi improvvisato, ma davvero piacevole.

Profumo naturale e anti-zanzare: perché funziona davvero

Non è solo questione di odore. La citronella, pianta tropicale dalle foglie lunghe e sottili, contiene un principio attivo chiamato citronellolo. Questo elemento è riconosciuto per la sua efficacia nel tenere lontane le zanzare, in modo naturale e senza prodotti chimici. Ecco perché è così diffusa nei giardini, sui balconi o nei profumatori per ambienti estivi.


Abbinata al limone, dal profumo agrumato e fresco, l’effetto è doppio: il risultato è una candela estiva che profuma l’ambiente e crea un’atmosfera piacevole, oltre a essere utile contro gli insetti. Un’idea apprezzata anche da chi ha bambini o animali in casa, perché completamente naturale e non tossica.

E non serve essere esperti: bastano pochi passaggi e si ottiene un prodotto originale, personalizzabile anche con bastoncini di cannella, fette di arancia essiccata o fiori secchi. A quel punto, più che una candela, sembra quasi un piccolo pezzo d’arredo.


Idee creative per usarla o regalarla

Una volta realizzata, la candela alla citronella e limone si presta a mille usi. La si può posizionare in giardino, sul davanzale, vicino alla porta d’ingresso o nel bagno per una nota fresca e disinfettante. Ma può diventare anche un regalo fai da te perfetto per l’estate.

Per renderla ancora più speciale:


  • usare vasetti di vetro riciclati, magari decorati con spago o etichette scritte a mano
  • inserire spezie o erbe aromatiche nel composto, come lavanda, rosmarino, menta
  • scegliere colori diversi per la cera, usando pigmenti naturali
  • creare un set da due o tre pezzi con profumazioni differenti

Una candela così racconta qualcosa di chi l’ha fatta. C’è dentro cura, creatività, attenzione al dettaglio. E poi diciamolo: quando la luce si accende e il profumo inizia a diffondersi, si crea subito quella atmosfera.

candela scorza di limone olio di citronella

Alla fine, non si tratta solo di scacciare le zanzare. È un piccolo gesto che rende più bella la casa, più piacevole il tempo che si passa fuori. E forse, proprio per questo, vale la pena provarci almeno una volta.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati