Menu Chiudi
Fai da te

Riciclo creativo: 7 cose che puoi fare con i tappi delle bottiglie

I tappi delle bottiglie, spesso considerati solo rifiuti da buttare via, possono diventare protagonisti di progetti di riciclo creativo semplici e sorprendenti. Con un po’ di fantasia, si trasformano in oggetti utili e decorativi.

cosa fare con i tappi delle bottiglie
Idee per il riciclo creativo dei tappi delle bottiglie

Chi ha voglia di creare qualcosa con le proprie mani, trova nei tappi una base perfetta: non costano nulla, sono facili da reperire e si prestano a tantissime trasformazioni. Basta guardarli con occhi diversi e lasciarsi ispirare.

Cosa si può fare con tutti quei tappi raccolti nel tempo? Ecco qualche idea da provare subito, magari coinvolgendo anche i più piccoli: è divertente e… quasi terapeutico.


Segnaposto per feste e cene informali

Chi organizza una cena tra amici o una festa di compleanno può usare i tappi per realizzare segnaposto originali. Basta scrivere il nome degli invitati sul tappo con un pennarello indelebile oppure usare etichette adesive.


Per tenerli in piedi, è utile incollare il tappo su una base più larga, come una rondella di metallo o un dischetto di cartone. Volendo, si può aggiungere un piccolo fiocchetto o una decorazione in tema con l’occasione.

Giocattoli fai da te (che piacciono anche agli adulti)

Non servono competenze particolari per creare giochi semplici e divertenti. Con pochi tappi, si possono costruire:

  • Animaletti incollando occhietti mobili e pezzetti di feltro
  • Mini macchinine usando tappi come ruote
  • Un tris da viaggio: basta disegnare le X e le O su sei tappi e usare un tovagliolo come tabellone
  • Piccole spinning tops (le trottole di una volta) infilzando uno stuzzicadenti al centro del tappo

Queste idee non solo stimolano la manualità, ma riducono anche la necessità di acquistare nuovi giochi, con un occhio alla sostenibilità.


Sottobicchieri e sottopentole con effetto vintage

Chi ama lo stile rustico o retrò non potrà resistere a questa idea. Incollando tra loro tanti tappi di sughero (quelli delle bottiglie di vino, per intenderci), si possono creare sottobicchieri eleganti e sottopentole robusti.

L’ideale è tagliare i tappi a metà nel senso della lunghezza per ottenere una superficie uniforme. Poi si incollano su una base di cartone o feltro, dando forma circolare, quadrata o esagonale. Un tocco in più? Legare il bordo con uno spago grezzo per un look più curato.


Etichette per orto o giardino

C’è chi ha l’abitudine di coltivare erbe aromatiche o ortaggi sul balcone. In quel caso, i tappi possono diventare etichette fai da te per riconoscere ciò che si è piantato. Basta infilzare il tappo su uno stecchino di legno e scrivere il nome della pianta con un pennarello indelebile.

Il risultato è semplice ma efficace, e tiene bene anche all’esterno. Volendo, si può anche decorare ogni tappo con disegni stilizzati, come foglioline o piccoli ortaggi.


Collane, orecchini e bracciali con un tocco pop

Sembra assurdo, ma è vero: dai tappi possono nascere accessori colorati e davvero originali.
Con i tappi di plastica si possono creare ciondoli per collane o pendenti per orecchini, forandoli con un chiodino caldo e decorandoli con smalti colorati, glitter o carta adesiva.

E se si vuole osare un po’, si possono unire più tappi tra loro con anellini metallici e realizzare braccialetti dallo stile urban e ironico. Perfetti per un look casual o per un’idea regalo fuori dagli schemi.

Magneti per il frigorifero

Un grande classico del riciclo. Basta incollare una calamita rotonda sul retro del tappo e decorarne la parte anteriore con foto, bottoni, mini disegni o piccoli oggetti a tema (come conchiglie, chicchi di caffè o perline). L’effetto è irresistibile.

Ideali per personalizzare il frigorifero, ma anche per fissare appunti o ricette in cucina. Volendo, si possono usare anche per un memory game magnetico, creando coppie di immagini uguali.

Decorazioni murali con tappi colorati

Chi direbbe mai che dei semplici tappi di plastica, di quelli che di solito finiscono nel sacco della plastica senza nemmeno pensarci troppo, possono trasformarsi in qualcosa che sembra uscito da una galleria d’arte? Basta metterli insieme, un po’ alla volta, magari scegliendoli per colore o dimensione, e incollarli su una base rigida – va benissimo anche un pezzo di cartone spesso o un vecchio pannello abbandonato in garage.

Il risultato? Un collage di forme e colori che attira lo sguardo e sorprende, soprattutto se i tappi sono tutti della stessa misura: danno un senso di ordine che contrasta con la vivacità delle tinte. Una piccola magia fatta di scarti.

Un piccolo trucco? Usare una pistola a colla a caldo per velocizzare il lavoro. E se si vogliono creare disegni più complessi, è utile disegnare prima la sagoma con una matita.

riciclo creativo tappi delle bottiglie

Strano a dirsi, ma anche un tappo qualsiasi, uno di quelli che si stappano senza farci troppo caso, può diventare qualcosa di sorprendente. Il riciclo creativo, alla fine, è questo: un mix di intuizione, gioco e quella voglia di vedere il potenziale dove altri vedono solo scarti. Basta aprire un cassetto, raccogliere i tappi dimenticati e dare il via alla fantasia. Alla fine, l’oggetto che sembrava inutile prende una nuova vita. E anche il tempo passato a creare, in fondo, acquista un valore diverso.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati