Menu Chiudi
Piante & fiori

Se il tuo balcone è bollente, scegli queste piante e non sbagli

Quando il balcone è bollente e il sole batte senza pietà, scegliere le piante giuste può fare la differenza. Alcune varietà resistono bene anche al caldo più torrido e regalano colore e vitalità tutto l’anno.

piante resistenti al sole
Piante adatte a un balcone bollente

Esistono piante capaci di sopportare sole pieno e temperature elevate senza perdere il loro fascino. Alcune sono sorprendentemente decorative, altre profumate, altre ancora attirano farfalle e api, trasformando ogni terrazzo in un angolo rigoglioso. Prima di arrenderti al cemento rovente, forse vale la pena dare un’occhiata a queste opzioni.

Chi ha già affrontato estati infuocate sul proprio balcone lo sa bene: non basta innaffiare spesso, serve scegliere le piante da balcone resistenti al sole giusto.


Piante da balcone resistenti al sole e al caldo

Si crede che il caldo eccessivo uccida tutte le piante. In realtà, alcune specie sembrano fatte apposta per affrontare temperature torride e sole diretto. Non solo resistono, ma spesso prosperano proprio grazie a queste condizioni. Il segreto sta nel conoscere le varietà adatte.


Tra le più gettonate c’è la Portulaca, detta anche “fiore di vetro”. Ama il sole e sboccia instancabile per tutta l’estate. Resiste anche con pochissima acqua e si adatta perfettamente ai vasi sospesi. Simile per resistenza è la Gazania, con fiori ampi e coloratissimi che si aprono solo con la luce piena.

piante resistenti al sole
Portulaca e Gazania

Un’altra alleata del caldo estivo è la Lavanda. Oltre a essere resistente, regala un profumo inconfondibile e tiene lontane le zanzare. Non è raro vederla crescere rigogliosa anche nei climi più aridi, purché abbia un drenaggio perfetto.

piante per balcone
Lavanda e Geranio

Merita spazio anche il Geranio, spesso sottovalutato ma incredibilmente forte. I suoi fiori, disponibili in mille colori, resistono bene anche nelle ore più calde del giorno. In più, richiede poca manutenzione.


piante resistenti al sole
Aloe e Sedum

E poi ci sono le succulente, come l’Aloe o il Sedum, piante grasse che trattengono l’acqua e resistono senza problemi a settimane di sole battente.

Le piante perfette per chi dimentica di annaffiare

Chi dimentica facilmente l’annaffiatoio o si trova spesso fuori casa in piena estate potrebbe pensare che un balcone verde sia un sogno irrealizzabile. Ma non è proprio così. Alcune piante da balcone resistenti alla siccità sembrano nate per queste situazioni.


La Plumbago, ad esempio, ha qualcosa di magico: i suoi fiori azzurri sbocciano anche sotto il sole a picco, e la sua natura rampicante la rende perfetta per pareti o ringhiere. La Bougainvillea, poi, non ha bisogno di presentazioni: il colore esplosivo e la capacità di sopravvivere con pochissima acqua la rendono una regina del balcone assolato.

piante perfette per il balcone
Plumbago e Bougainvillea

C’è poi il sempreverde Rosmarino, utile in cucina, profumato e quasi indistruttibile. L’Euphorbia, più discreta ma molto elegante, sorprende per la sua resistenza. E la Lantana, con le sue tonalità accese e cangianti, porta allegria e attira insetti impollinatori.


piante resistenti al sole
Rosmarino, Euphorbia e Lantana

Serve solo un piccolo accorgimento: evitare ristagni idrici. Il terreno deve drenare bene, magari con un po’ di ghiaia sul fondo del vaso. Così, anche chi si dimentica spesso di annaffiare potrà godersi un angolo verde, vivo e vibrante.

Come creare un angolo verde anche sotto il sole cocente

A volte si pensa che basti mettere qualche vaso e il gioco è fatto. Ma chi convive con un balcone esposto al sole tutto il giorno sa bene che serve qualcosa in più. Alcuni accorgimenti, per quanto semplici, cambiano davvero le sorti di un terrazzo altrimenti arso dal calore.

Un trucco spesso sottovalutato è la scelta del vaso: quelli chiari aiutano a riflettere la luce, mentre quelli in terracotta garantiscono una traspirazione migliore rispetto alla plastica. Anche la pacciamatura con lapillo vulcanico o corteccia può fare miracoli: limita l’evaporazione e tiene più fresca la terra.

Non si tratta solo di estetica: sistemare bene le piante aiuta. Quelle più alte dietro creano ombra naturale per le più delicate, evitando che il sole le bruci in poche ore. E poi, se c’è spazio, montare un piccolo grigliato in legno con qualche rampicante può davvero cambiare l’atmosfera. Non solo ombra, ma anche privacy e freschezza.

Insomma, basta poco per trasformare una superficie bollente in uno spazio vivo, accogliente, dove anche in piena estate ci si può rilassare. L’importante è osservare, sperimentare e non scoraggiarsi se qualcosa non funziona subito.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati