Menu Chiudi
Fai da te

Sedute e divanetti da esterno: i progetti più facili da realizzare con i pallet

Vuoi trasformare il tuo spazio all’aperto in un angolo accogliente e originale? Le sedute e i divanetti da esterno realizzati con pallet sono una delle soluzioni più semplici, economiche e creative che puoi adottare.

pallet per sedute e divanetti da esterno
Scopri come realizzare facilmente sedute e divanetti da esterno con pallet

C’è qualcosa di affascinante nei mobili costruiti con le proprie mani. Una piccola soddisfazione quotidiana che si trasforma in relax puro, magari al tramonto, su un divanetto che prima era solo un bancale da magazzino. A volte basta davvero poco: un colpo di pennello, due viti ben piazzate e un cuscino comodo per cambiare volto a uno spazio intero.

Molti non immaginano quanto sia terapeutico lavorare il legno, anche solo per un paio d’ore. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire: “questo l’ho fatto io”? Ti piace l’idea? Allora vale la pena continuare a leggere.


Perché scegliere i pallet per l’arredo outdoor

Parlando di arredamento da giardino fai da te, è impossibile non citare i pallet. Questi elementi in legno, usati principalmente per il trasporto di merci, si sono guadagnati un posto d’onore nel mondo del riciclo creativo. Il motivo? Sono versatili, facili da trovare e si prestano a mille usi.


Si crede spesso che servano chissà quali abilità per costruire un divanetto o una panca, ma la verità è che bastano pochi strumenti e un po’ di fantasia. Un seghetto, della carta vetrata, qualche vite e una mano di vernice: in una giornata si può dare vita a una seduta pronta ad accogliere ospiti e chiacchiere sotto le stelle.

panchina da esterno con pallet

L’aspetto interessante è che, oltre alla praticità, i pallet hanno anche una forte valenza estetica. Il loro look rustico si abbina perfettamente a giardini, terrazzi o balconi dallo stile naturale. Ma con qualche cuscino colorato e una buona levigatura, possono diventare sorprendenti anche in contesti più moderni.


Idee semplici ma d’effetto con i pallet

Non servono progetti complicati per ottenere un risultato soddisfacente. Anche le soluzioni più basilari, infatti, possono cambiare completamente l’aspetto di uno spazio esterno.

Ecco alcune ispirazioni facili da realizzare:


  • Divanetto angolare: basta impilare due file di pallet per creare la base e usarne altri per lo schienale. Con i cuscini giusti, diventa il protagonista della terrazza. Se si vogliono aggiungere braccioli, basta fissare due tavole laterali: semplice e d’effetto.
  • Panca singola: perfetta per piccoli spazi, si realizza con un solo pallet tagliato a metà e montato a L. Può anche fungere da seduta extra in caso di ospiti.
  • Seduta con rotelle: aggiungendo delle ruote, il divanetto diventa mobile. Comodo se si vuole spostarlo a seconda dell’ombra o usarlo come appoggio per una pianta grande.
  • Chaise longue fai da te: inclinando la struttura, si può creare una sdraio rustica per prendere il sole. Un piccolo poggiapiedi in più rende tutto più confortevole.
  • Tavolino coordinato: con un pallet in più, si può costruire un tavolino basso per appoggiare bibite o libri. Si può anche inserire un vetro sopra per un tocco elegante e pratico.

sdraio rustica per prendere il sole

La cosa bella? Nessuno di questi progetti richiede tagli complessi o strumenti professionali. Anzi, spesso si parte dal pallet così com’è, rendendo tutto più semplice e veloce. Ogni modifica può essere fatta poco per volta, adattandosi allo spazio e alle esigenze, senza stress e con tanta soddisfazione.


Come valorizzare l’effetto finale

Una volta montata la struttura, è il momento di pensare ai dettagli. E qui entra in gioco il vero tocco personale.

Le sedute da esterno con pallet possono diventare eleganti o informali a seconda degli accessori scelti. Verniciarle di bianco dona un effetto shabby chic, mentre il legno lasciato grezzo richiama lo stile boho. Con colori accesi, invece, si punta tutto sull’allegria.

Cuscini, tessuti impermeabili, lanterne, tappeti da esterno: ogni elemento può contribuire a creare un’atmosfera unica. A volte basta una coperta appoggiata distrattamente o un vaso con fiori di stagione per dare carattere all’intero angolo relax.

Inoltre, è utile ricordare che i pallet vanno trattati per resistere agli agenti atmosferici. Una mano di impregnante protettivo evita brutte sorprese dopo la prima pioggia. E se si vuole fare tutto a regola d’arte, conviene usare pallet certificati HT (trattati ad alta temperatura, quindi più sicuri e durevoli).

In un periodo in cui si cerca più che mai il contatto con la natura e la personalizzazione degli spazi, queste soluzioni fai da te con i pallet rappresentano un modo pratico per esprimere creatività, rispettare l’ambiente e rendere più vivibile ogni angolo all’aperto.

sedute e divanetti da esterno con pallet

Che si tratti di un giardino grande o di un piccolo balcone cittadino, c’è sempre spazio per una seduta in legno realizzata con le proprie mani. E ogni volta che ci si siede, si sente quell’inconfondibile soddisfazione di aver creato qualcosa di unico.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati