Menu Chiudi
News

SKÅLBODA, il grande ritorno IKEA: il design anni ’80 che conquista ancora

La poltrona SKÅLBODA di IKEA torna protagonista, riportando in auge il design anni ’80 con una veste nuova e accattivante. Parte della collezione Nytillverkad, questo pezzo iconico continua a conquistare per il suo stile essenziale e la praticità.

ikea poltrona skålboda
Scopri il ritorno della poltrona SKÅLBODA di IKEA con design anni ’80

Nel panorama dell’arredo contemporaneo, si guarda sempre più spesso al passato per trovare ispirazione. E tra le riedizioni più interessanti degli ultimi tempi, spicca senza dubbio la SKÅLBODA. Una seduta che unisce forma e funzione con uno spirito leggero e un po’ nostalgico, perfetta per chi ama il fascino discreto del design industriale scandinavo.

Prima di lasciarsi tentare dall’acquisto, è utile capire perché proprio questo modello meriti attenzione. Perché si dice che un oggetto ben progettato non invecchi mai? La SKÅLBODA offre una risposta visiva e concreta.


Il fascino intramontabile del design anni ’80

Era il 1983 quando il designer danese Niels Gammelgaard realizzò la sua prima versione di questa poltrona per IKEA, sotto il nome di JÄRPEN. L’idea era semplice: creare una seduta economica, solida e facilmente industrializzabile. Senza imbottiture, senza fronzoli, ma con uno stile riconoscibile. Il risultato è diventato un’icona.


Oggi, la SKÅLBODA ritorna fedele al progetto originale ma arricchita da una nuova palette cromatica. Il bianco, il nero e l’arancione acceso le conferiscono un’identità fresca, capace di dialogare con ambienti moderni o dal gusto retrò. La struttura è in acciaio traforato con finitura a polvere, resistente e leggera, perfetta per essere spostata facilmente.

La sua forma leggermente concava accoglie il corpo in modo sorprendentemente confortevole, anche senza cuscini. Ma per chi cerca più morbidezza, IKEA propone accessori coordinati in stile anni ’80, che esaltano ancora di più il fascino vintage del modello.

Una poltrona versatile per interni contemporanei

Non è solo un ritorno nostalgico: la SKÅLBODA sembra adattarsi con naturalezza a un modo di abitare sempre più fluido, in cui mobili leggeri e versatili risolvono con stile anche gli spazi più ridotti. Il design a rete metallica, così semplice all’apparenza, permette alla luce di attraversarla, evitando quell’effetto di ingombro visivo che spesso penalizza sedute più imponenti.


Il suo punto di forza? Sta proprio in quel mix tra essenzialità e personalità: pochi materiali, una linea netta, ma tanto carattere. Si integra senza fatica accanto a elementi più tradizionali oppure in ambienti che amano sperimentare.

A sorprendere è anche la durata. Lo scheletro in acciaio, rivestito con vernice epossidica, resiste agli urti e al tempo. In più, il montaggio resta intuitivo e veloce, come ci si aspetta da un pezzo IKEA. E per chi vuole aggiungere un tocco personale, basta un cuscino colorato o una coperta morbida per trasformarla in una vera coccola visiva.


Che sia in salotto o in camera, accanto a una pianta o una lampada vintage, la SKÅLBODA trova sempre il modo di stare al posto giusto, senza mai strafare.

Perché piace ancora, dopo oltre 40 anni

Si potrebbe pensare che un oggetto del genere sia riservato agli amanti del vintage, ma non è così. La SKÅLBODA ha un linguaggio visivo universale, che parla di semplicità, funzionalità e design democratico.


È interessante notare come IKEA sia riuscita a valorizzare il passato senza cadere nella nostalgia sterile. Anzi, il rilancio di questa poltrona racconta un modo nuovo di guardare all’arredo: più consapevole, più sostenibile, più affettivo.

La collezione Nytillverkad punta proprio su questo: offrire una selezione di oggetti “di ieri” ma ancora attuali, che permettano di arredare con stile senza seguire per forza l’ultima moda.

In fondo, il bello del design è proprio questo: resistere al tempo, anche quando tutto cambia. E in SKÅLBODA, questa resistenza si sente. Sarà per la sua struttura solida o per quella linea curva così semplice da risultare elegante. Ma continua a piacere, e non sembra voler passare di moda.

poltrona skålboda di ikea

Per chi cerca un tocco autentico, con una storia da raccontare, SKÅLBODA non è solo una seduta. È un simbolo di stile che ritorna, con la stessa forza di allora.

Foto copertina © Ina Meer Sommer – stock.adobe.com | Foto © Ikea

Articoli Correlati