Menu Chiudi
Piante & fiori

Vuoi colore in balcone in agosto? Ecco i mix da provare

Vuoi colore in balcone in agosto? Basta scegliere piante resistenti e mix cromatici azzeccati per trasformare anche il balcone più piccolo in un’esplosione di fiori e profumi.

mix di piante per balcone
Balcone fiorito anche in agosto? Scopri i migliori mix di piante

Un invito pratico? Non aspettare: basta anche un paio di vasi per dare subito una svolta all’atmosfera. Con le combinazioni giuste, in pochi giorni il balcone diventa una scenografia viva, capace di far sorridere ogni volta che si apre la finestra.

È curioso notare come ad agosto, nonostante il caldo torrido, certi fiori sembrino quasi ringraziare il sole. Il segreto è tutto nella scelta: piante che non temono le alte temperature e che, con poche cure, riempiono lo spazio di colore e personalità. L’abbinamento tra fiori annuali e perenni, tra petali vivaci e foglie decorative, permette di creare quadri naturali che durano per settimane.


Mix di colori vivaci per balconi assolati

Nei balconi esposti a sud o ovest il sole picchia forte e fa quasi tremare l’aria, ma proprio lì possono nascere i contrasti più suggestivi. Un mix di dalie, gaillardie e petunie accende l’insieme con tinte calde e intense: rosso fuoco, giallo solare, arancio vivace, viola profondo. È un’esplosione che sembra uscita da una tavolozza estiva, con il geranio pendente che si allunga verso il basso come una cascata di petali. E poi la lavanda, sempre affidabile, che resiste senza cedere al caldo e regala un profumo che si diffonde ogni volta che il vento decide di fare una visita.


Si può anche osare con contrasti di forme e altezze: piante alte e fiere sullo sfondo, varietà più compatte in primo piano e qualche specie ricadente ai lati per creare movimento. Questa disposizione non solo aggiunge profondità visiva, ma fa sembrare lo spazio più ampio e articolato, perfino quando si parla di pochi metri quadrati. C’è chi inserisce qualche vaso di verbena o zinnie per rompere la monotonia cromatica e dare ritmo, oppure gioca con vasi di materiali diversi per aggiungere personalità. Il risultato? Un piccolo palcoscenico fiorito che continua a sorprendere di giorno in giorno.

Mix eleganti e profumati per zone miste o ombreggiate

Quando la luce arriva filtrata e il sole si fa più gentile, il gioco dei colori diventa quasi intimo. Qui si possono far brillare senza sforzo gerani, begonie e campanule, capaci di intrecciare tonalità pastello a fioriture dense e durature. Un tocco di lavanda, con quel lilla vellutato e il profumo che ricorda passeggiate in campagna, trasforma subito lo spazio in un rifugio dove il tempo sembra rallentare.

In contesti così, si presta anche ad accogliere erbe aromatiche come menta e timo limone: portano freschezza, sfumature di verde diverse e profumi che sanno di cucina estiva. C’è chi inserisce qualche vaso di basilico o salvia per completare il quadro, creando un legame tra estetica e funzionalità che arricchisce ogni angolo.


  • Gerani per un colore costante e rassicurante
  • Begonie che amano l’ombra e regalano eleganza
  • Campanule per verticalità e leggerezza
  • Lavanda per resistenza e profumo persistente
  • Aromatiche per bellezza e uso pratico in cucina
  • Basilico o salvia per chi vuole aggiungere anche un tocco gastronomico

Perenni estive: fiori che ritornano ogni anno

Tra le scelte più apprezzate da chi non vuole ripartire ogni primavera con nuove piantumazioni, ci sono le perenni estive. L’echinacea, la coreopsis e la gaillardia sono vere compagne di stagione: sopportano bene il caldo, fioriscono con generosità e, nei momenti giusti della giornata, sembrano quasi brillare sotto il sole. La lavanda, ormai considerata un classico intramontabile, torna puntuale ogni anno con i suoi steli profumati, attirando farfalle, api e regalando quel brulichio di vita che rende un balcone vivo e dinamico.

Per dare ancora più movimento, il sedum e la verbena bonariensis entrano in scena con le loro fioriture leggere, quasi sospese, che ondeggiano al passare del vento. C’è chi le affianca a annuali più vistose come petunie o zinnie, creando contrasti intriganti tra la costanza delle perenni e la sorpresa delle fioriture stagionali. Questo gioco di alternanza non solo mantiene l’interesse visivo, ma fa sì che lo spazio non si svuoti mai davvero: c’è sempre qualcosa che cresce, cambia, fiorisce.


mix fiori colore in balcone in agosto

E alla fine, il mix giusto diventa quasi una narrazione personale: può evocare un’estate intensa e luminosa, un angolo raccolto dove leggere all’ombra o persino un piccolo orto-giardino aromatico. Ogni vaso diventa una pennellata su una tela immaginaria, ogni fiore una nota di una melodia che accompagna le giornate estive, con sfumature che cambiano ma non si esauriscono mai.


foto © stock.adobe

Articoli Correlati